• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Mandatoriccio

Imu, la maggior parte dei mandatoriccesi non la pagherà

Proposta d'intitolazione di una strada all'ex sindaco Mario Donnici e a settembre punto ecologico dove saranno depositati e misurati i rifiuti, queste le proposte durante il consiglio comunale

byLa Redazione
28 Giugno 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Consiglio comunale

MANDATORICCIO – Tasse, esonerati i residenti di via Cessia, in immutato dissesto idrogeologico. Una strada sarà intitolata all’ex sindaco Mario Donnici, deceduto nei giorni scorsi. Differenziata, paese virtuoso nonostante un sistema regionale malato. Bilancio, recupero evasione fiscale e contenimento costi. Dimissioni assessori Greco e Costantino, Donnici: un tentativo di imboscata. Di questo si è discusso nell’assise svoltasi ieri mercoledì nella sala del consiglio comunale. Dopo la lettura e l’approvazione dei verbali delle sedute precedenti, si è proceduto con l’approvazione delle tariffe sui servizi comunali del 2012. Approvato il regolamento sull’utilizzo dell’auto-spurgo comunale e i debiti fuori bilancio verso la Ditta Sora, Capalbo G. e figli e, infine, quelli verso lo Studio Tecnico Chimico-Biologico Liguori e Caminiti. Intitolazione di una strada all’ex sindaco Mario Donnici. E’ stata, questa, la proposta del consigliere di opposizione Luigi Mangone, condivisa e approvata dall’intero Consiglio. Tassa di soggiorno, mantenuta con alcune novità: i bambini di 16 anni saranno esenti. I campeggi pagheranno 1 euro (soglia minima). Il Sindaco ha fatto quindi appello agli operatori turistici affinché facciano pervenire le schede relative alle persone ospitate. Sul bilancio, così come sulla maggior parte dei punti all’ordine del giorno, ha relazionato l’assessore ai lavori pubblici Filippo Mazza. L’IMU (imposta municipale unica) sarà pari a zero. Promessa mantenuta. Soddisfatti per esser stati tra i primi a seguire questa strada, gli amministratori hanno ribadito i benefici che tale scelta produrrà a vantaggio dei cittadini. Pur mantenendo l’aliquota al 2 x 1000 sulla prima casa, è stata alzata la detrazione sulla stessa. La legge consente di detrarre 200 euro sulla prima abitazione più 50 euro per ogni figlio a carico. “Per fare in modo che nessuno possa di fatto pagare questa imposta, l’Esecutivo ha aumentato la tassa da 200 a 500 euro. Con questo provvedimento, tutti rientrano nella detrazione. E’ stato, inoltre, aggiunto un tetto di reddito entro i 50 mila euro.




ADVERTISEMENT

Obiettivo dell’Amministrazione – ha precisato Donnici – è tutelare i residenti, tentando di non appesantire i bilanci familiari già duramente provati dalle conseguenze degli eventi atmosferici dei mesi scorsi. Sull’IMU, oltre al sindaco e al vicesindaco Ferruccio Colamaria, sono intervenuti il consigliere Brunetti e Parrotta. Differenziata, la raccolta si attesta al 40%. Operiamo all’interno di un sistema malato. Il Commissario regionale – ha proseguito Donnici – non riesce a fornire nessuna risposta. Per quanto riguarda il sistema virtuoso degli ingombranti, Mandatoriccio è all’avanguardia. A settembre – ha annunciato il Primo Cittadino – apriremo un punto ecologico dove saranno depositati e misurati i rifiuti; i cittadini riceveranno in seguito dei benefit spendibili in tutti i negozi del nostro comune”. “Il nostro intento – ha aggiunto Colamaria – è quello di cercare di diminuire le tasse. Abbiamo mantenuto gli stessi servizi, senza nessun aumento. I cittadini rimangono la nostra priorità. Non faremo pagare le tasse ai residenti di via Cessia, già vessati dai derivanti dal maltempo. Con la differenziata – ha concluso il Vicesindaco – oltre ad avere un paese pulito, abbiamo aumentati i posti di lavoro”. “Le dimissioni dei consiglieri Greco e Costantino – ha poi detto Donnici – sono state un tentativo di imboscata. Ci aspettavamo di essere preavvisati, così come dovrebbe essere. Essere amministratori dovrebbe comportare maggiore senso di responsabilità. Il bilancio comunale è reale. L’impegno verso la politica delle nuove entrate è forte. Abbiamo messo in campo – ha concluso il Sindaco – tante scelte innovative e tante inversioni di marcia, su tutte l’investimento in fotovoltaico con entrate previste per 800 mila euro”.

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cariati in rete servizio elisoccorso regionale, sopralluogo gruppo tecnico per nuova piattaforma
  • Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche
  • Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese
  • Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto
  • Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Giustizia, Rapani: «Pieno sostegno al ministro Nordio»

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

È quanto dichiara nella nota il senatore di Fdi e membro della Commissione Giustizia, Ernesto Rapani

Primarie PD Crotone, Benincasa sta con Schlein: “ci vuole gruppo dirigente che sappia ascoltare”

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

E' quanto afferma nella nota Francesco Benincasa, Responsabile organizzativo e Tesoriere PD Provincia di Crotone

Cirò Marina, lavori istituti scolastici: Panteca (Fratelli D’Italia) chiede incontro all’amministrazione comunale

by La Redazione
15 Gennaio 2023
0

La nota del Commissario Cittadino del Circolo G. Almirante, Maria Daniela Panteca

Autorizzazione per discarica Scandale, On. Sergio Torromino: incontrerò la presidente Iole Santelli e l’assessore all’ambiente

Torromino (Forza Italia) interviene su accordo tra Eni e Comune di Crotone

by La Redazione
14 Gennaio 2023
0

La nota di Sergio Torromino, Coordinatore provinciale di Forza Italia

Giustizia, Rapani: “Carcere di Corigliano Rossano sovraffollato e Polizia penitenziaria in forte deficit”

Giustizia, Rapani: “Carcere di Corigliano Rossano sovraffollato e Polizia penitenziaria in forte deficit”

by La Redazione
7 Gennaio 2023
0

Il senatore di FdI ha fatto visita alla casa di reclusione, incontrato il direttore ed i rappresentanti del corpo

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.