• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Una Piazza intitolata a “Lea Garofalo” per Crotone

Non sarà l’unico caso che arricchirà di rosa la toponomastica cittadina, altre Vie e Strade porteranno il nome di donne che hanno avuto un ruolo importante nella sfera politica di Crotone e d’Italia

byGiuseppe Livadoti
7 Luglio 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Piazza Pitagora a Crotone

CROTONE – La nuova piazza che si sta realizzando nell’area antistante l’accesso al mercato cittadino, nel cuore storico della città, si chiamerà “Piazza Lea Garofalo”. Lo ha deciso la giunta comunale con un proprio provvedimento tenendo fede ad un impegno che il sindaco Peppino Vallone e il vice sindaco Teresa Cortese avevano assunto quando in occasione dell’8 marzo, dedicato a Lea Garofalo, proposero di intitolare una strada cittadina a questa coraggiosa donna ribellatasi alla criminalità organizzata, assassinata e sciolta nell’acido. Una proposta che è stata confortata dalla volontà popolare di quanti hanno successivamente aderito all’iniziativa “le strade dell’universo femminile” promossa dall’amministrazione comunale che prevedeva di intitolare vie cittadine a donne che si sono distinte in vari campi. Sono state, infatti, tantissime le proposte inviate via mail al Comune con il proposito da parte dei cittadini di voler avere una strada che ricordasse Lea Garofalo. Una volontà che oggi trova concretezza nel provvedimento di giunta assunto all’unanimità. La piazza prescelta è attualmente oggetto di un intervento di riqualificazione urbana. E’ ubicata in prossimità della centralissima Piazza Pitagora ed antecedente a Via Generale Tellini. Nel progetto messo in campo dall’amministrazione la piazza, che porterà il nome di Lea Garofalo, segna l’inizio di vero e proprio itinerario pedonale storico che l’amministrazione sta realizzando.

“Ma questa piazza – ha dichiarato il sindaco Peppino Vallone – indicherà soprattutto il forte segnale di legalità che la città, aderendo alla nostra iniziativa, ha voluto esprimere e che noi abbiamo voluto cogliere, Piazza Lea Garofalo rappresenterà molto di più che un luogo fisico: rappresenterà la volontà comune di legalità e giustizia”. Sulla stessa lunghezza d’onda del sindaco l’assessore alle Pari Opportunità e vice sindaco Teresa Cortese che ha promosso l’iniziativa: “le strade dell’universo femminile” con l’intento, attraverso la partecipazione popolare, d’intitolare nuove strade cittadine al mondo rosa. “La nostra iniziativa è stata molto partecipata e ci ha fatto piacere verificare che sono stati tantissimi i crotonesi, e non solo, che hanno indicato il nome di Lea Garofalo – ha dichiarato la vice sindaco Cortese – un segnale di legalità ma anche di vicinanza a Marisa Garofalo, sorella di Lea, che ha partecipato alle nostre iniziative come la giornata della Verità e della Giustizia dello scorso maggio, e soprattutto alla figlia Denise”. Intitolare strade e Piazze cittadini ad altri nomi, oltre Lea, è quanto previsto dall’amministrazione e saranno intitolate a: Maria Manglaviti Senatore prima consigliere comunale donna della città di Crotone per il Partito Comunista Italiano; Iole Giugni Lattari prima donna calabrese ad essere eletta al Parlamento per il MSI; Nilde Iotti partigiana, deputata del PCI e prima donna ad essere eletta presidente della Camera dei Deputati; Teresa Gullace che fu uccisa dai nazisti mentre tentava di parlare al marito prigioniero e la cui storia ha ispirato il personaggio della Sora Pina, interpretata da Anna Magnani, nel film Roma Città Aperta. Anche questi nomi sono frutto della volontà dell’amministrazione e quella popolare espressa dai cittadini nell’ambito dell’iniziativa comunale e non saranno gli unici che arricchiranno di “rosa” la toponomastica di Crotone.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Definito un metodo di lavoro per focus tematici con riunioni periodiche per condividere le azioni da intraprendere. Falbo: "È necessario...

Paola Turtoro di Azione Identitaria sull’apertura dell’Aereoporto di Crotone

Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

La nota di Marco Franchini, amministratore unico di Sacal

Un centinaio di studenti dell’ultimo anno dell’Istituto Ciliberto di Crotone partecipano alla nona edizione della fiera dell’Università e della Professioni

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Una scuola aperta che offre una miriade di possibilità e non vuole lasciare niente al caso per i suoi studenti

La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

by La Redazione
26 Gennaio 2023
1

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.