• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Rende

L’Europa premia Nicola Leone per le ricerche sull’Intelligenza Artificiale

Il prestigioso riconoscimento sara' conferito a Montpellier a fine Agosto

byLa Redazione
23 Luglio 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT
Nicola Leone a Lorica

La notizia circola in anteprima da qualche giorno nelle reti accademiche, un messaggio email del gruppo di Logica Computazionale titola: “Prestigioso riconoscimento europeo per uno scienziato italiano”. Si tratta dell’importante “ECCAI Fellowship”, che una giuria scientifica internazionale ha deciso di assegnare al prof. Nicola Leone, ordinario di Informatica e Direttore del Dipartimento di Matematica dell’Universita` della Calabria. Il prestigioso riconoscimento viene conferito con cadenza biennale dal Comitato di Coordinamento Europeo per l’Intelligenza Artificiale (ECCAI) agli scienziati che hanno fornito contributi particolarmente significativi e prolungati al campo dell’Intelligenza Artificiale in Europa. I contributi valutabili variano da progressi pionieristici nella teoria dell’Intelligenza Artificiale (AI), a risultati straordinari nella tecnologia e nelle applicazioni dell’AI. La candidatura del prof. Leone e` stata proposta da un team composto da 4 autorita` del settore dell’Intelligenza Artificiale: il prof. Thomas Eiter (Vienna University of Technology, Austria), il prof. Alberto Martelli (Universita` di Torino), il prof. Jack Minker (University of Maryland, USA), ed il prof. Miroslaw Truszczynski (University of Kentucky, USA). I proponenti hanno evidenziato gli straordinari risultati di ricerca in Intelligenza Artificiale conseguiti dal prof. Leone, che spaziano dalla teoria degli ipergrafi, al “constraint satisfaction” ed alla logica computazionale, sottolineando la notevole combinazione della ricerca di base con la ricerca applicata ed il trasferimento tecnologico, che ha coniugato la dimostrazione teoremi e proprieta` fondamentali con lo di sviluppo di sistemi complessi ed innovative applicazioni dell’Intelligenza Artificiale, dando vita persino a spin-off ed aziende. Tra i contributi piu` largamente diffusi del prof. Leone, va ricordato il suo sistema di Intelligenza Artificiale DLV (www.dlvsystem.com), utilizzato in universita` e centri di ricerca di tutto il mondo, e sperimentato persino alla NASA (per le manovre a terra della navetta spaziale) ed al CERN di Ginevra (per l’integrazione di dati provenienti dall’acceleratore nucleare).

A sostegno della proposta sono stati riportati anche i numerosi premi internazionali gia` conseguiti dal prof. Leone, tra cui spicca il prestigioso Mendelzon Test-of-Time Award conferitogli a Providence (NY, USA) nel 2009, ed il forte impatto delle sue ricerche, testimoniato da un altissimo numero di citazioni scientifiche (oltre 6.000), con un “H-Index” pari a 41 che gli e` valso l’inclusione nella classifica dei “top italian scientists” stilata dalla Via Academy. Il comitato scientifico internazionale dell’ECCAI, esaminate le motivazioni addotte dai 4 proponenti e, soprattutto, il prestigioso curriculum scientifico del candidato, ha deliberato di assegnare l’importante riconoscimento al prof. Nicola Leone. Il conferimento ufficiale del premio avra` luogo alla conferenza europea di Intelligenza Artificiale (ECAI 2012) il 27 Agosto prossimo a Montpellier (Francia), in cui sara` organizzato un pranzo in onore dei premiati durante il quale verranno consegnati i certificati di “ECCAI Fellowship” firmati dal presidente dell’ECCAI. E` da notare che la nomina ad “ECCAI Fellow” viene conferita a non piu` del 3% dei migliori scienziati europei, e costituisce il piu` importante riconoscimento nel settore dell’Intelligenza Artificiale in Europa. La nomina del prof. Leone costituisce, quindi, un’ulteriore conferma della qualita` del gruppo di ricerca in Informatica del Dipartimento di Matematica, una realta` la cui eccellenza scientifica e` ampiamente riconosciuta a livello internazionale. Un risultato straordinario, motivo di vanto non solo per il prof. Leone ed il suo gruppo di ricerca, ma per il Dipartimento di Matematica e per tutta l’Universita` della Calabria.

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Avviato il ritorno online di Libero Mail e Virgilio Mail

Avviato il ritorno online di Libero Mail e Virgilio Mail

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

È con sollievo che possiamo comunicare ai nostri utenti -afferma il Team di libero.it- che è in corso un progressivo...

Verticale di Ripe del Falco: a Rende la degustazione di cinque annate storiche, venerdi 25 novembre

by La Redazione
24 Novembre 2022
0

Ippolito 1845 racconta, insieme a Fondazione Italiana Sommelier, quindici anni di evoluzione di uno dei suoi vini più celebri che...

Crotone ultraveloce, al via i lavori di Open Fiber in zona ospedale: investimento di 6 milioni per il cablaggio di 18mila case, uffici e negozi

Crotone ultraveloce, al via i lavori di Open Fiber in zona ospedale: investimento di 6 milioni per il cablaggio di 18mila case, uffici e negozi

by La Redazione
20 Ottobre 2022
0

La nuova rete realizzata in modalità FTTH estesa per 110 km grazie a 10mila km di cavi in fibra. Infrastruttura...

Smau Milano 2022: al Comune di Cirò Marina il “Premio Innovazione”

Smau Milano 2022: al Comune di Cirò Marina il “Premio Innovazione”

by La Redazione
14 Ottobre 2022
0

E’ tutto calabrese il Premio Innovazione SMAU 2022 riservato all’Eccellenza Italiana – Modello di Innovazione per Imprese e Pubbliche Amministrazioni

Domenica 25 settembre: Cento scienziati da tutto il mondo approdano a Corigliano Rossano

by La Redazione
24 Settembre 2022
1

Domenica parte la settimana dedicata alla Fisica nucleare e subnucleare

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.