• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 27 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

La dichiarazione di dissesto e’ il loro fallimento politico e amministrativo

Parrilla: "L’attuale Amministrazione sarebbe stata credibile se avesse dichiarato il dissesto finanziario dopo un mese dal suo insediamento"

byLa Redazione
5 Settembre 2012
A A
2
Share on FacebookShare on Twitter
Comune di Cirò Marina

L’attacco del capogruppo di maggioranza Francesco Ferrara è stato diretto: il dissesto finanziario del Comune di Cirò Marina è dovuto alla precedente amministrazione guidata dal sindaco Nicodemo Parrilla. Le accuse sono rivolte pertanto, senza mezzi termini, all’ex primo cittadino il quale non esita a replicare in riferimento alle obiezioni sollevate nel corso della riunione dei capigruppo consiliari svoltasi venerdì 31 agosto. “Non risponderò dalle pagine di un giornale agli attacchi di natura personale in quanto ritengo ci siano altri metodi e soprattutto altre sedi in cui il consigliere Ferrara dovrà, lui si, rispondere su quanto dichiarato”. Questo l’incipit della dichiarazione rilasciata dall’ex sindaco Parrilla il quale tuttavia prosegue: “è ovvio che intendo rispondere a quanto mi si addebita con il chiaro intendimento di sviare l’attenzione dell’opinione pubblica sulle responsabilità dell’attuale maggioranza che probabilmente riteneva di effettuare scelte politico-amministrative sconsiderate senza che alcuno aprisse bocca, quasi fossero dotati di una immunità nei vari livelli politico-amministrativi”. Sulla opportunità di dichiarare il disseto Parrilla asserisce che “l’attuale Amministrazione comunale sarebbe stata credibile qualora avesse adottato l’iniziativa di dichiarare il dissesto finanziario dopo un mese dal suo insediamento, oppure se fosse giunta al momento attuale dopo un anno e due mesi di amministrazione oculata; al riguardo – prosegue l’ex sindaco – già da diversi mesi avevo chiesto al Presidente del consiglio una convocazione di un consiglio comunale aperto perché si rintracciassero le responsabilità rispetto al debito attuale; richiesta che è rimasta inevasa.




ADVERTISEMENT
Nicodemo Parrilla

Così come, poiché non è stato votato il bilancio consuntivo 2011 e poiché sono trascorsi ben otto mesi di amministrazione dell’anno 2012, nell’ultima riunione dei capigruppo (venerdì 31 agosto), di fronte alla proposta di delibera di dissesto, ho chiesto al Presidente del consiglio di mettermi in condizione di valutare quanto, in questa fase di predissesto, l’attuale amministrazione si sia adoperata per risparmiare i pochi fondi disponibili; quanto abbia evitato su spese per servizi non essenziali, e mi riferisco ad opere pubbliche di cui si poteva fare a meno (bitumazioni ed altro); quanti soldi sono stati spesi per l’estate cirotana nel 2011 e nel 2012; quanto sia stato fatto per non far decadere l’atto transattivo con la Sorical contratto durante la mia amministrazione, e che, oltre una dilazione sufficientemente lunga, prevedeva anche il beneficio dell’abbattimento degli interessi maturati (800.000 euro circa). Ho chiesto inoltre di conoscere se ci sia stato o meno, in questo ultimo anno, un aumento delle spese di personale. Tutto questo – spiega ancora Parrilla – per valutare se l’attuale amministrazione, cosciente della grave situazione economica e finanziaria dell’Ente, abbia risparmiato oppure no. Questo è quanto da me richiesto e quanto vorranno sapere i cittadini”. Nicodemo Parrilla comunque non tralascia di esprimere delle considerazioni sulle precedenti amministrazioni: “E ovvio – puntualizza – che abbia altresì chiesto se questa amministrazione si sia adoperata, con virtuosismi che la distinguono dalla mia e da quella ancora precedente alla mia, per riscossione dei tributi, come più di un componente prometteva sin dalla campagna elettorale. Pertanto ritengo che nella dichiarazione del dissesto sia insita la dichiarazione del loro fallimento sia politico che amministrativo”. “Se differenza debba esserci fra le diverse amministrazioni – conclude l’ex sindaco – posso asserire che la mia compagine e quella precedente guidata da Nicodemo Filippelli, seppure pressati da debiti che certamente non abbiamo creato, siano riuscite tuttavia a tirare la cinghia portando a termine i mandati, i cui bilanci sono stati puntualmente verificati e validati dalla Corte dei Conti. Non abbiamo mai pensato, come sta facendo l’attuale Amministrazione, dopo più di un anno di cattiva gestione, di fare come Ponzio Pilato: lavarsene le mani e far ricadere sui cittadini quell’aggravio economico che soltanto l’irresponsabilità può determinare.”

Commenti recenti

  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina
  • Antonio Bianco su Cirò Marina: Al via le iscrizioni al Corso di Potatura dell’Olivo da terra e Gestione dell’Oliveto
  • Antonio Vittimberga su SS 106, Alecci: “una clamorosa presa in giro verso tutti i calabresi”

Articoli recenti

  • Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina
  • Volo Crotone-Roma, il Comitato Cittadino Aeroporto: “Un bando che per l’ennesima volta è risultato poco attrattivo per le compagnie aeree”
  • Il presidente della Camera di Commercio incontra le associazioni di categoria di Crotone
  • Il Comune di Rocca di Neto avvia un Corso di alfabetizzazione per stranieri adulti e bambini
  • Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Comments 2

  1. Lucia says:
    10 anni ago

    Vero Francesco, il turismo è quello che fa vivere la città. Ma tu passeresti le tue vacanze in un posto dove non ti offrono nulla e in cambio vogliono 1 euro di tassa al giorno e a persona? Ah non è vero che non si offre nulla, ma si da ai turisti un’imagine vergognosa: puzza tremenda dal depuratore, spazzatura da ogni parte, e maleducazione di alcuni cittadini. Un po’ di coscienza civile da parte di tutti forse farebbe bene.

    Rispondi
  2. FRANCESCO says:
    10 anni ago

    Mi sorprende vedere con quanta grinta il nostro attuale sindaco e quello precedente, in rappresentanza delle loro amministrazioni, si affrontino in un terreno così difficile come quello dei debiti comunali. Io conosco abbastanza bene la situazione economica di Cirò Marina, e purtroppo si fanno molte chiacchiere e pochi fatti. invece di scaricarsi a vicenda la responsabilità di oltre 30milioni di euro di debiti, provassero a mettersi tutti una mano sulla coscienza e guardassero con oggettività la propria gestione politica ed economica del territorio. Le potenzialità ci sono ma non vengono nemmeno considerate. il turismo estivo è una grande possibilità ma non viene nemmeno incentivato. non è una bella cosa detto così ma è proprio su questo che il comune dovrebbe cominciare a guardare per guadagnare. poi ogni comune ha un suo autovelox, che nonostante le multe che puntualmente spariscono (e non facciamo finta che ciò non sia vero) assicurano una certa entrata. ridurre gli sprechi di acqua e i furti di corrente. bisognerebbe mettersi di impegno, abbandonare l’ideale politico per inseguirne uno più umano, più vicino alla popolazione. i mezzi sono pochi e non si può sperare nell’impossibile, ma se per una volta si provasse a non buttare i soldi per far “mangiare” solo pochi e si considerasse chi riceve lo stipendio con giorni e giorni di ritardo, forse, ma forse, esiste ancora una speranza.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone: terra di confine anche in materia di giustizia

Il Tribunale di Crotone stralcia i debiti di due coniugi entrambi insegnanti di Cirò Marina

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Una decisione che ha riportato serenità e voglia di guardare nuovamente al futuro ad una coppia di coniugi, entrambi insegnanti,...

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

Asia Pucci è il nuovo Sindaco dell’Istituto “Casopero” di Cirò Marina – VIDEO

by La Redazione
27 Gennaio 2023
0

Oggi, 25 gennaio la cerimonia di insediamento presso l’auditorium dell'I.C. "Casopero"

Aperte le iscrizioni al Corso di Primo Soccorso BLSD per l’utilizzo del Defibrillatore a Cirò Marina

Aperte le iscrizioni al “Corso di Primo Soccorso BLSD” per l’utilizzo del Defibrillatore al Centro di Formazione SECOM di Cirò Marina

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Al Termine del Corso verrà rilasciata la certificazione della Regione di Appartenenza, con validità sul tutto il territorio Nazionale e...

La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza

by La Redazione
26 Gennaio 2023
1

La Ciminiera a cura di Pasquale Natali con la collaborazione di Mario Dottore. Progetti editoriali del Centro Studi Bruttium di...

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Giustizia, Rapani: «Pieno sostegno al ministro Nordio»

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

È quanto dichiara nella nota il senatore di Fdi e membro della Commissione Giustizia, Ernesto Rapani

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.