
Mercoledì 12 settembre dalle ore 10,30 in poi, il progetto didattico itinerante “Calabria Jones”, promosso dalla Regione Calabria, sbarcherà nella città del Vino e di Lilio, alla scoperta delle antiche Kroton e Krimisa, oltre alla riscoperta dell’opera del riformatore del calendario gregoriano Luigi Lilio, e del grande Alchimista Giano Lacinio a cui prenderà parte l’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri. Crotone e Cirò, sono queste, le uniche due tappe nella Provincia di Crotone, che saranno toccate dal progetto che ha già coinvolto e portato in giro per la Regione, più di 1200 studenti. A Cirò giungeranno invece circa cinquanta ragazzi, insieme ad una quindicina di persone, tra archeologi, studiosi e ricercatori. Dopo la vista del borgo antico e del museo astronomico di Lilio, presso la struttura museale in Piazza della Repubblica, il ricercatore del CNR di Firenze, il professore Francesco Vizza presenterà ai discendi l’opera e gli studi compiuti su Luigi Lilio e Giano Lacinio . Inoltre, le associazioni locali presenteranno una ricca degustazione dei prodotti tipici locali. Soddisfazioni e ringraziamenti sono giunti da parte del primo cittadino Mario Caruso per l’attenzione che l’onorevole Mario Caligiuri ha detto:” ha verso la Città di Cirò, sede dell’Enoteca regionale”, con la speranza prosegue, che possa Cirò diventare per la sua cultura e storia- “Prima città culturale in Calabria”.