• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 31 Gennaio 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Unical inserita in progetto Fiat

Tra gli 8 atenei italiani per il progetto “Likes U”, il car sharing gratuito per le università

byLa Redazione
16 Settembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Unical inserita nel progetto Fiat

C’è anche l’Università della Calabria tra gli otto atenei che il gruppo FIAT ha coinvolto nell’innovativo e accattivante progetto nazionale “FIAT Likes U”, l’iniziativa con la quale, per la prima volta in Europa, una casa automobilistica si impegna con il mondo dell’Università in un’iniziativa a tutto tondo, concreta, semplice e ricca di opportunità che si sviluppa lungo tre linee guida: Mobilità, Studio e Lavoro. Gli altri atenei interessati dal progetto sono quelli di Torino, Roma, Milano, Salerno, Parma, Pisa e Catania. La conferenza stampa di presentazione si è svolta a Roma giovedì scorso presso il Ministero dell’Istruzione, alla presenza del Ministro Francesco Profumo e di Gianluca Italia, responsabile del Brand Fiat EMEA. Alla base del progetto c’è la volontà di Fiat di rispondere ai bisogni concreti della mobilità quotidiana dei giovani, una mobilità sempre più attenta ai temi ambientali ed economici. Infatti, i ragazzi pongono la massima attenzione alla riduzione dell’impatto ambientale e, allo stesso tempo, chiedono vetture con bassi consumi e costi di gestione contenuti, oltre che prezzi adeguati alle loro capacità di spesa e formule d’acquisto adatte. Sono richieste precise che esigono risposte altrettanto puntuali. Per questo Fiat propone soluzioni concrete, disponibili oggi, subito, per tutti. Ma come dice il nome, “Fiat Likes U” è qualcosa di più, è un investimento sull’Università che piace a Fiat, è un modo nuovo per dire “io credo in te” a tutti quegli studenti che si impegnano oggi per rendere migliore il domani. Per il brand si tratta di un investimento garantito, soprattutto in questo momento di instabilità economica, perché “merito” e “saper fare” sono valori concreti che in qualunque Paese rappresentano un “bene rifugio” indipendente dalle fluttuazioni di mercato. Non a caso, il brand pensa di estendere l’iniziativa ad altri Atenei italiani e, attraverso il circuito Erasmus , di aprire un dialogo con le Università europee interessate.

Servizio di car sharing completamente gratuito
Con l’obiettivo di promuovere una mobilità sostenibile attraverso un utilizzo razionale dell’autoveicolo e di contribuire alla sensibilizzazione del mondo universitario ai temi ambientali, Fiat mette a disposizione un servizio di car sharing completamente gratuito nato in collaborazione con i gestori di ICS (Iniziativa Car Sharing) delle città coinvolte nel progetto. Utilizzarlo è semplice. Basterà per lo studente entrare nel sito www.fiat.it/likesu, prenotare la vettura – scegliendo tra i modelli Panda e 500L – e quindi ritirarla nell’area dedicata presso l’Università dove sarà poi riconsegnata entro gli orati pattuiti. Lo studente potrà utilizzarla a suo piacimento per 24 ore durante la settimana o per un week-end. Inoltre, nelle città dove è attivo il servizio di car sharing “Io Guido”, le vetture Fiat possono entrare nelle aree a traffico limitato e parcheggiare gratis. Il servizio sarà disponibile dal 15 settembre al 15 dicembre presso il Politecnico di Torino e la LUISS Guido Carli University di Roma; dal 15 gennaio al 15 aprile 2013 presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e l’Università di Salerno; dal 1° maggio al 31 luglio presso l’Università di Parma e l’Università della Calabria; dal 15 settembre al 15 dicembre presso l’Università di Pisa e l’Università di Catania.

Fiat Ambassador, 2.000 euro per i gestori del servizio e per i due migliori un’auto in comodato d’uso
Il compito di coordinare in ogni ateneo il servizio di car sharing spetterà a uno studente, il Fiat Ambassador. Chi rivestirà questo ruolo avrà un’opportunità assolutamente unica di mettersi alla prova, dimostrando le proprie capacità gestionali e organizzative. Per questo parteciperà a un corso di formazione dedicato al progetto ma anche alla conoscenza tecnica e commerciale del mondo Fiat. Inoltre, il periodo di collaborazione sarà retribuito con uno stipendio di 2.000 euro. Non solo. I due migliori Fiat Ambassador verranno premiati con un’auto Fiat in comodato d’uso gratuito per 3 mesi. Insomma, diventare Fiat Ambassador nella propria Università può essere il primo passo per una carriera di successo.




ADVERTISEMENT
Unical

8 borse di studio da 5.000 euro, 8 stage retribuiti in azienda e 8 Lectio magistralis con i manager Fiat
“Fiat Likes U” è un progetto di ampia portata che investe nei giovani e premia il merito, offrendo opportunità di studio e di lavoro. Per questo, Fiat mette a disposizione 1 borsa di studio per ogni Università coinvolta – ciascuna del valore di 5.000 euro per tesi di laurea relative ad argomenti legati al mondo automotive – e 8 stage retribuiti in azienda. Inoltre, in ogni Ateneo verrà tenuta una lectio magistralis da parte di designer, ingegneri, manager di Fiat Group Automobiles. Obiettivo: mettere a disposizione dei giovani le eccellenze di un gruppo internazionale contribuendo in modo concreto al percorso formativo degli studenti. Le lezioni saranno supportate da due partner importanti: l’Erasmus Student Network e le UStation, il circuito delle radio universitarie.

Promozioni speciali per tutti gli studenti universitari che acquisteranno una vettura Fiat
Contestualmente al progetto, Fiat lancia una proposta commerciale dedicata a tutti i giovani universitari iscritti all’anno accademico 2012/2013: per loro è stato riservato un finanziamento a tasso agevolato al 4,5%, senza anticipo, per l’acquisto di un modello qualsiasi della gamma Fiat. Non solo. Chi conseguirà la laurea con 110 potrà usufruire di un tasso 0 mentre i “110 e Lode” avranno in più il massimo sconto possibile, quello riservato ai dipendenti Fiat.
Tutte le iniziative su citate sono cumulabili con le altre promozioni in essere al momento dell’acquisto della vettura.

eco:Drive: al guidatore più virtuoso una Fiat in comodato d’uso
I modelli Panda e 500L impegnati nel car sharing di “Fiat Likes U” sono equipaggiati con il sistema eco:Drive, l’applicazione eco-friendly sviluppata nel 2009 da Fiat che analizza lo stile di guida grazie ai dati raccolti in vettura e fornisce suggerimenti personalizzati, con l’obiettivo di ridurre fino al 16% i consumi e le emissioni di CO2. Un vero e proprio tutor digitale che, se usato in modo costante e corretto, consente di risparmiare quasi 3 tonnellate di CO2, 1.200 litri di benzina e circa 2.000 euro, lungo il ciclo vita di una vettura. Tra tutti gli studenti coinvolti nel servizio di car sharing del progetto “Fiat Likes U”, il migliore eco:Driver si aggiudicherà sia una vettura Fiat in comodato d’uso gratuito per 1 mese sia la partecipazione esclusiva a un “MTV live session” a Roma e Milano.

Commenti recenti

  • francesco vizza su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Antonio Vittimberga su Volo Crotone-Roma: deserto il bando per il volo su Fiumicino
  • cataldo antonio amoruso vitale su La Ciminiera presenta: Cataldo Amoruso Vitale, intellettuale di Cirò con la sua “Identità” di appartenenza
  • Adele su Rifiuti a Cirò, obiettivo raggiunto con la raccolta differenziata al 66,45%
  • Angelo su Operatori e operai comunali recuperano tantissimi rifiuti abbandonati: sinergia tra Comune di Melissa e Cirò Marina

Articoli recenti

  • Cariati in rete servizio elisoccorso regionale, sopralluogo gruppo tecnico per nuova piattaforma
  • Isola Capo Rizzuto, PNRR: altro progetto finanziato, 2 milioni di euro per le mense scolastiche
  • Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese
  • Gli studenti del Liceo Artistico di Squillace Lido incontrano il fumettista Alessio Lo Manto
  • Anche il Comune di Crotone parte civile nel processo contro i responsabili dell’aggressione a Davide Ferreiro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Carnevale nel Borgo di Cirò, il 19 febbraio la sfilata per il paese

by La Redazione
31 Gennaio 2023
0

Raduno alle ore 14.30 in Via Colombo "Gabbina"

Conclusa la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione “Premio Nazionale Giovanni Grillo”, in ricordo di tutti gli Internati Militari

Conclusa la cerimonia di premiazione dell’ottava edizione “Premio Nazionale Giovanni Grillo”, in ricordo di tutti gli Internati Militari

by La Redazione
30 Gennaio 2023
0

La MEMORIA contro la sopraffazione: la conoscenza genera rispetto”. Si è svolta in Senato mercoledì 25 gennaio la cerimonia di...

A Crotone la teca con i resti dell’auto del giudice Giovanni Falcone

by La Redazione
30 Gennaio 2023
0

Scoperta la teca della “Quarto Savona 15” nella mattinata odierna, nel piazzale del Tribunale di Crotone

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

“I dimenticati dalla Storia”: migliaia di testimoni di Geova tra le vittime della persecuzione nazista

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

Il 27 gennaio in tutto il mondo si celebrerà il Giorno della Memoria, una data simbolica per ricordare le vittime...

A Mesoraca, un riuscitissimo Corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali

A Mesoraca, un riuscitissimo Corso per proteggere la natura calabrese dalle aggressioni criminali

by La Redazione
25 Gennaio 2023
0

Quasi 100 partecipanti per il corso di tecniche investigative in materia di lotta ai crimini ambientali e di contrasto al...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.