Risposta del Mondo Scientifico alla crisi: Master in “Promozione Culturale Internazionale del Turismo e del Territorio”, a comunicarlo la filosofa Maria Francesca Carnea di cui avrà il modulo di Docenza in ‘Valorizzazione dei luoghi della storia e della fede’ per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale e delle destinazioni turistiche, con l’obiettivo di formare giovani capaci di valorizzare il proprio territorio. L’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria, l’Istituto Piepoli, l’Ass. C3 International, Posto nove, attivano, per l’Anno Accademico 2012-2013, il Master Universitario di II livello in Promozione Culturale Internazionale del Turismo e del Territorio per la valorizzazione del patrimonio storico-culturale e delle destinazioni turistiche, con l’obiettivo di formare giovani capaci di valorizzare il proprio territorio. Le attività didattiche del Master si svolgeranno da gennaio a giugno 2013, nella formula weekend (venerdì e sabato) consentendo così anche a chi lavora di specializzarsi. I partecipanti del Master avranno la possibilità di effettuare uno stage della durata di 6 mesi, da giugno a dicembre 2013, presso Multinazionali, Ambasciate, Camere di Commercio all’Estero, Società di Comunicazione, Enti pubblici, Centri di Ricerca, sulla base di apposite convenzioni stipulate dall’Università per Stranieri “Dante Alighieri” di Reggio Calabria. Il Master prevede il rilascio di 60 Crediti formativi universitari e si articola in 1.500 ore, di cui 480 realizzate in aula tra attività didattiche, seminariali e visite aziendali. Le restanti ore in stage ed esercitazioni pratiche. La didattica è suddivisa in 5 Corsi Specialistici Preliminari: Inglese; Informatica; Economia; Storia dell’Arte; Self Empowerment.
• Durata del Corso: 1 Anno
• Numero massimo di partecipanti ammessi: fino a 30 studenti italiani e 20 studenti stranieri
• Scadenza di presentazione della domanda di ammissione 31 Ottobre 2012
I profili professionali specializzati:
• Esperti nella valorizzazione del territorio e delle destinazioni turistiche regionali
• Esperti nel marketing e promozione dei beni culturali
• Esperti in marketing artistico museale
• Responsabili della comunicazione di enti o strutture turistiche
• Esperti in organizzazione Grandi eventi culturali
• Esperti in gestione del prodotto culturale
• Esperti dei mercati internazionali per la promozione dei prodotti made in Italy
• Esperti in finanziamenti europei
La tassa di iscrizione al Master è pari a Euro 11.700,00 da versare in tre rate ed è interamante finanziabile con Voucher regionale. Il Master rientra tra le tipologie di corsi di alta formazione post-laurea per i quali è possibile richiedere i Voucher erogati dalla Regione Calabria. I Voucher vengono erogati fino ad un massimo di 20.000,00 Euro per partecipante, e servono a coprire le spese di iscrizione al Master. Altre info a questa pagina