![Giudicissi nuovo segretario PD Pallagorio](http://www.ilcirotano.it/wp-content/uploads/2012/10/Giudicissi-nuovo-segretario-PD-Pallagorio-300x224.jpg)
Sabato 13 ottobre al termine di una partecipata assemblea di circolo, Carmine Francesco Giudicissi, 40 anni, architetto, persona seria, preparata e responsabile, cresciuto nel partito e attento osservatore delle dinamiche politiche è stato eletto all’unanimità nuovo segretario del Partito Democratico di Pallagorio. A lui è stato affidato il compito di riorganizzare e rilanciare il PD Pallagorese. Alla presenza di Franco Seminaro, membro della commissione provinciale, incaricato di portare a compimento l’iter congressuale, considerato che la sezione di Pallagorio risultava a ‘tessere zero’, vale a dire con il tesseramento 2011 non portato a compimento, motivo per cui è stato necessario un intervento diretto della commissione al fine di rimettere in moto la sezione di partito e riportarla alla normalità democratica. La sezione del PD, intitolata all’attivista socialista e comunista dei primi del ‘900 ‘Pasquale Tassone’, ha vissuto in questo ultimi anni una fase travagliata e difficile della sua lunga esistenza (ospitava infatti dai primi anni ’70 il PCI e poi PDS e DS); dopo divisioni interne, la sezione era vittima di una inattività prolungata e sembrava destinata ad una fase di abbandono, non solo politico ma anche strutturale: la corrente elettrica staccata per via del mancato pagamento di alcune fatture, la chiusura protratta che la rendeva fatiscente e dall’odore sgradevole, i servizi igienici precari. Ma grazie all’impegno e alla generosità di alcuni compagni e amici, è stato possibile ripristinare i servizi, ripulirla per bene e riportarla ad uno stato di civiltà, un modo anche per rispettare tutte quelle persone che quella sede, con tanta generosità e spinta ideale l’hanno costruita (chi dedicando giornate di lavoro, chi con le offerte, chi con automezzi) e tanto impegno politico vi hanno profuso negli anni. La mozione congressuale “Unità democratica e impegno sociale: rimettiamoci in moto” collegata al segretario, è stata incentrata appunto sulla necessità di ridare alla sezione un ruolo centrale nella vita della comunità, riportando al suo interno un costante e vivace dibattito politico, unico e vero antidoto alla corruzione dilagante (perché prima forma di controllo diretto sugli eletti), tra i migliori strumenti capaci di sostenere le politiche efficienti e contrastare quelle inefficienti, l’unico luogo possibile dove poter coltivare ancora l’ideale di una società migliore, attraverso il confronto, lo scambio e l’impegno diretto.
![Congresso PD Pallagorio](http://www.ilcirotano.it/wp-content/uploads/2012/10/Congresso-PD-Pallagorio-300x224.jpg)
Coinvolgere i militanti storici assieme ai giovani è il modo migliore per affrontare “le sfide che mai come oggi sono ardue, profonde e di esito incerto”, come direbbe il Presidente della Repubblica Giorgio Napolitano. Non rottamazione ma coinvolgimento generazionale. E’ emerso nel corso dell’interessante dibattito congressuale, svoltosi con toni pacati e civili, come essere interessati alle questioni della politica è l’unico modo per comprendere e migliorare la vita, perchè la politica è la vita, significa occuparsi di tutti gli aspetti della esistenza dell’individuo, quelli della società in cui viviamo. Ovunque non ci sia la politica democratica e partecipata là vi è la supremazia di un individuo su tutti gli altri, non vi è democrazia ma assolutismo. In scala globale come locale. Il neo-eletto segretario Giudicissi ha sottolineato come il suo primo obiettivo sarà garantire il rispetto massimo tra le persone e tra i democratici. “Io, sono cresciuto con la sala del partito, vicina alla mia abitazione, ero un bambino quando l’hanno costruita e ho vissuto tante fasi, seguendole sempre con entusiasmo, responsabilità ed educazione. Ho sostenuto tutti i segretari e i nostri candidati ma non ho mai avuto ruoli amministrativi, né di partito. Ho reputato fosse giunto il momento di dare un contributo diretto al mio Partito, proprio ora che la politica è in difficoltà ed occorre riprendere in mano il percorso delle singole comunità, riportando la politica tra le persone, in un’epoca di smarrimento e perdita di speranza nel futuro, attraverso una nuova fase dell’impegno civico, sociale e dell’attivismo disinteressato. Sarà nostro compito aumentare la base di partecipazione aprendo a tutte le energie, con un occhio particolare verso i giovani della comunità”. Nominati anche i membri del direttivo che sono: Rizzuti Francesco, Mustacchio Carmine, Bonanno Ettore, Panebianco Domenico, Scervino Giuseppe, Gangale Michele, Pontieri Antonio e Gentile Alessandro.