• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 20 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Marcia per la Giustizia Sociale a Roma

Nessuna persona è clandestina su questo pianeta

byLaRedazione
4 Novembre 2012
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

DomenicaniSi è svolta ieri 3 novembre   a Roma la Marcia per la Giustizia Sociale, a comunicarlo la cirotana  Maria Francesca Carnea Membro Comm. Nazionale Giustizia Pace Creato della Famiglia Domenicana. Si legge  in una nota:”Nel giorno di s. Martin de Porres, personalità di profonda sensibilità umana, attualissimo testimone dell’amore per il prossimo e dell’attenzione ai diritti umani, Patrono della Giustizia Sociale, la Commissione Nazionale di Giustizia Pace Creato della Famiglia Domenicana, in collaborazione con la Commissione Domenicana Internazionale Giustizia e Pace, ha organizzato una Marcia Silenziosa nella suggestiva cornice del cuore di Roma, con a tema: Nessuna Persona è clandestina su questo pianeta. La marcia è partita dalla Basilica di San Sisto e si è conclusa alla Basilica di Santa Sabina con Celebrazione Eucaristica presieduta da Fr. Carlos Rodríguez Linera, OP, Promotore Generale di Giustizia e Pace.




ADVERTISEMENT

La sensibilità domenicana, con la Commissione Nazionale di Giustizia Pace Creato della Famiglia Domenicana, nella figura del suo Coordinatore Nazionale, Fr. Giovanni Calcara, OP, e della responsabile per l’organizzazione della riuscitissima marcia Sr. Alessia De Matteis, come anche la Commissione Domenicana Internazionale Giustizia e Pace, nelle figure di Fr. Carlos Rodríguez Linera, OP e Sr. Toni Harris OP, Promotore Generale e Co Promotore,muove il suo orizzonte verso aspetti dell’umano sentire, dei diritti delle genti che interpellano al desiderio di reagire e concretizzare le necessità e i bisogni che l’attualità sociale richiede, primo fra gli altri, l’attenzione ai bambini, di Timor Est nel caso speciale della testimonianza di Fr. Carlos, alla loro scarsa alimentazione: mangiare riso a colazione, a pranzo e a cena, e pregare il Signore che di questo non siano sprovvisti, deve interpellare seriamente e vivamente le abitudini di ognuno sulle reali necessità umane e sul come poter essere solidali, come anche il desiderio dei bambini stessi di pregare s. Martin de Porres affinché provveda a fargli avere un pulmino con cui recarsi alla loro scuola, situata ad almeno 3 km dalle loro abitazioni, tragitto che quotidianamente percorrono a piedi con intemperie molteplici. Altrettanto sentito è, certamente, il diritto di cittadinanza ancora oggi non riconosciuto ai nuovi nati da immigrati in Italia, come anche la difficoltà dell’integrazione concreta in ogni ambito sociale, aspetti cui la politica istituzionale pone lievissima applicazione eludendo l’attenzione verso l’alterità che arricchisce, che rende fecondi, e che stupore mai manca di generare, nessuno di noi è straniero all’altro in umanità. Posporre sempre l’attenzione alla Persona rispetto alle Istituzioni e alle regole a volte astruse e disumane che ne derivano, non può che alimentare povertà e debolezza umana. Necessario diventa quindi la conoscenza e il reagire per favorire la solidarietà umana”.

Per info: www.giustiziaepace.org

Commenti recenti

  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Antonio su Francesco Renda vince il Campionato Italiano invernale 2023 e vola ai Mondiali
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto, Controlli amministrativi ad esercizi pubblici: Chiusi due locali abusivi

Articoli recenti

  • Mollicone (FdI): «Maternità surrogata più grave della pedofilia. È una compravendita di genetica»
  • Genova, è morta Sofia Sacchitelli, a 23 anni simbolo della lotta alle malattie rare
  • Giornata mondiale della felicità: l’Italia al 33esimo posto. Al primo la Finlandia
  • Film violenti al posto della statua di David, a Firenze la Galleria dell’Accademia denuncia in procura l’hackeraggio del sito
  • Juve, ecco il vero Gatti: Allegri trova una roccia per la difesa

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Grande Festa per “u Cummitu” e i “Focaredd” di San Giuseppe a Cirò Marina

Grande Festa per “u Cummitu” e i “Focaredd” di San Giuseppe a Cirò Marina

by Oscare Grisolia
20 Marzo 2023
0

Dopo lo stop forzato dovuto alla pandemia, è ritornata la tradizionale festa di S.Giuseppe, con l’accensione dei fuochi, il “Commitu”,...

Tre giorni di cultura a Cirò per  festeggiare la 10ma Giornata regionale del Calendario in memoria di  Luigi Lilio, da oggi dal 19 marzo

Tre giorni di cultura a Cirò per  festeggiare la 10ma Giornata regionale del Calendario in memoria di  Luigi Lilio, da oggi dal 19 marzo

by LaRedazione
19 Marzo 2023
0

Si parte dal 19 marzo con il convegno presso il palazzo dei musei alle ore 10.00 dedicato alla memoria del...

I Consultori della Regione Calabria di Francia e Germania festeggiano insieme la Festa del Papà con gli Amici del Caminetto Archeologico

by La Redazione
18 Marzo 2023
0

Domenica 19 Marzo dalle ore 16:30 pm in diretta Facebook tra musica e arte un evento sull'archeologia calabrese e la...

La Lilt Crotone aderisce alla settimana nazionale per la prevenzione oncologica

La Lilt Crotone aderisce alla settimana nazionale per la prevenzione oncologica

by La Redazione
18 Marzo 2023
0

Volto della campagna Snpo di quest’anno è lo chef Giorgio Locatelli

Cirò, interrogazione scritta della minoranza: “Delucidazioni sull’inizio dei lavori sulle strade interpoderali”

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

L’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò indirizzata al Sindaco del Comune di Cirò Sculco Mario, da parte...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.