
Il Sindaco, Roberto Siciliani, ha avanzato richiesta delle Royalties, per l’annualità 2007-2008, con una lettera di diffida inoltrata al presidente della Giunta Regionale e all’assessorato alle attività produttive. Nella lettera si legge che: “Nonostante i diversi incontri avuti con codesta Regione e le rassicurazioni che le somme delle royalties, annualità 2007-2008, spettanti a questo Comune, sarebbero state erogate al più presto, fino ad oggi nulla è stato ancora liquidato” . Da ciò, continua la nota, dopo avere ricordato alle istituzioni cui la missiva è stata indirizzata “che questo Ente ha dichiarato il dissesto finanziario e le somme dovutoci a titolo di royalties, relative alle annualità di cui sopra, sono di fondamentale importanza per il perseguimento degli obiettivi già programmati e per il rispetto del patto di stabilità” ha chiesto appunto che la regione si determinasse nell’immediatezza all’erogazione e, si aggiunge nella lettera, pertanto “si diffida a non trattenere, ulteriormente, le somme relative ai proventi ottenuti dalle concessioni di coltivazioni di idrocarburi liquidi – annualità 2007 -2008, che già, da molto tempo, dovevano essere erogate ai Comuni”. In mancanza di riscontro, entro breve tempo, mi vedrò costretto, mio malgrado, a costituirmi in giudizio ed a considerarVi direttamente responsabili per gli eventuali danni che potrebbero derivare a questo Ente”. Una situazione che accomuna molti Enti, imprese, che probabilmente senza l’intervento governativo e della politica più complessivamente, se non trovasse riscontri concreti, potrebbe portare l’intero sistema a bloccarsi. Purtroppo a pagarne le conseguenze saranno in ogni caso le fasce deboli, e la collettività.