Mercoledì 19 dicembre, alle ore 19, presso il cinema teatro Apollo di Crotone, l’associazione culturale Astiokena presenta il libro/cd “Gaetano Rodio – un poeta da cantare”. Si tratta dell’ultimo lavoro editoriale e discografico del gruppo di Isola Capo Rizzuto, un lavoro interamente dedicato alla riscoperta dell’opera e della figura del prete-poeta Gaetano Rodio, nell’anno in cui ricorre il centenario dalla morte. Nel corso della serata verrà presentato un libro con allegato un cd che contiene quattro pezzi, elaborazione musicale del poemetto “Richelmo di Calabria”.
Gaetano Rodio
Nato a Isola Capo Rizzuto il 10 agosto del 1839, il prete-poeta Gaetano Rodio è stato scrittore fecondo. Presso il tipografo Pirozzi di Crotone ha pubblicato numerosi volumetti, poi ampliati e ristampati nel 1893 con il titolo di “Poesie”. Quello che si conosce della sua opera e della sua sfaccettata personalità lo si deve alla certosina opera di ricerca di Andrea Pesavento. Nominato sacerdote nel 1865, appare fin da subito uomo irrequieto e ribelle: “un indocile combattente – scrive Mimmo De Rose nella sua recensione al Richelmo – che usò la penna contro l’ingiustizia. Un innato senso della giustizia pervade l’intera sua opera letteraria, ma anche le denunce alle autorità ecclesiastiche che Rodio presenta contro la cattiva gestione pastorale della diocesi di Isola”. E poi “il bisogno di denunciare la gestione di un potere privato, quello della famiglia Barracco, opprimente per la comunità di Isola di Capo Rizzuto”. Morì a Isola Capo Rizzuto all’età di 73 anni, il 12 agosto del 1912.