• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 4 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Caruso- vado avanti lotto per la verità e la legalità

Sono sicuro che si accerterà l’insussistenza di atti illegittimi ai fini del condizionamento mafioso

byLaRedazione
1 Febbraio 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
Consiglio straordinario

“La commissione di accesso è una garanzia per il nostro operato perciò vado avanti, sono tranquillo, non lascio, ma resto per lottare per la verità e la legalità”- è quanto ha dichiarato il sindaco Mario Caruso alla proposta del consigliere di opposizione Giuseppe Siciliani che aveva chiesto al sindaco in caso di futuro eventuale scioglimento del comune, di fare una riflessione e di dimettersi entro il 4 febbraio per dare -dice Siciliani -la possibilità di poter andare subito al voto già a maggio ed evitare il commissariamento.”Voglio rassicurarvi su quanto accaduto il 23 gennaio scorso, dichiara il sindaco rivolgendosi nel corso del consiglio comunale straordinario, ad una sala consiliare gremita di cittadini- anche alla luce delle dichiarazioni calunniose emerse sugli organi di stampa. Sono sicuro che si accerterà l’insussistenza di atti illegittimi ai fini del condizionamento mafioso, nell’attesa, quale uomo perbene e onesto che ha sempre vissuto del suo lavoro, continuerò nonostante la bufera mediatica del sospetto, a portare orgogliosamente la fascia tricolore con lo stemma del mio comune con la stessa dignità di prima come hanno voluto tanti cittadini onesti che hanno scelto questo cammino di innovazione e anche quei tanti cittadini che all’indomani del risultato amministrativo mi hanno manifestato il sincero augurio di buon lavoro dicendomi che non avevano potuto votarmi poiché parenti erano candidati in altre liste. Ho manifestato al Prefetto la Massima collaborazione e disponibilità, anche oltre il dovuto se necessario, nei confronti dell’attività di ispezione e verifica Che non è una iattura guardate bene ma la garanzia ulteriore della presenza della Stato in questo territorio. Ho detto questa mattina ai  funzionari incaricati che abbiamo fiducia nelle istituzioni e assoluta serenità dell’operato Amministrativo svolto poiché  in questi anni abbiamo combattuto seriamente e con le armi della cultura e senza populismo l’affermarsi dell’illegalità. Siamo persone senza macchia e senza paura poiché veniamo dal sudore della terra e la terra sa avvolte essere arida ma anche generosa e produttiva. Siamo persuasi che gli accertamenti previsti e prescritti, lontani da pregiudizi o dall’applicazione di troppo facili teoremi mediatici che non servono a nulla ed a nessuno, contribuiranno ulteriormente a fugare ogni dubbio sull’impegno, concreto e non a parole, che in questi anni la mia Giunta ha portato avanti in tema di affermazione culturale della legalità. Non abbiamo lesinato sforzi, energie ed idee nell’aggredire, con i fatti, un’equazione che purtroppo era prevalsa in passato: Cirò uguale mafia. L’investimento culturale che ci ha visto protagonisti e promotori di una nuova e reale immagine cittadina, in Calabria ed oltre, resta per noi la bussola principale con la quale continuare a programmare ed a realizzare. È con questo spirito che ho chiesto alla Commissione di lavorare con serenità e tranquillità poiché sarà l’occasione per l’istituzione nel suo complesso di confrontarsi a viso aperto su quello che noi consideriamo essere soltanto un momento ulteriore di conferma della trasparenza e del buon governo della cosa pubblica messo in campo nell’interesse generale. Certo non vi nascondo l’amarezza nel cuore di ognuno di noi, poiché una esperienza umana e amministrativa tra le più belle e soddisfacenti che possa capitare ad un uomo impegnato con onestà nell’attività politica del suo paese, è stata immediatamente sminuita da irragionevoli illazioni di stampa, fatte da chi non rassegnato dall’esito di una campagna elettorale aspra esce ancora una volta dal suo verminaio per screditare non solo il sottoscritto e i suoi uomini, ma addirittura i tanti Prefetti che si sono susseguiti offrendo un’immagine offensiva di questo territorio alle istituzioni. Guidare da Sindaco Cirò, un paese ricco di storia di cultura e di onesto lavoro, è per me un grande onere. Abbiamo servito e serviremo con onestà e dignità ma soprattutto con orgoglio e semplicità questo paese, al quale oggi ci sentiamo maggiormente legati. Nel corso del mio primo mandato prosegue il sindaco- in questi primi mesi del secondo mandato, ho cercato con lo stesso spirito e con l’aiuto proficuo di tutti gli assessori e i consiglieri comunali di amministrare in piena coscienza nell’assoluto rispetto della legalità, senza alcun tipo di condizionamento mafioso ed esclusivamente nell’interesse di tutti i cittadini di affrontare gli innumerevoli problemi di ogni giorno con una presenza costante e assidua. Abbiamo ottenuto in questi anni risultati straordinari, lavorando in sinergia con tutti scuole, associazioni, forze dell’ordine, Ministeri, Regione e Provincia, a volte trascurando gli affetti familiari. Purtroppo a Cirò c’è chi lavora nella legalità alla luce del sole e chi lavora nella cecità di dei luoghi per fare di Cirò e della sua esperienza amministrativa pulita e trasparente un luogo buio senza fine. In tutti questi anni di attività amministrativa, con gli stessi uomini di oggi, ho ricevuto attestati di benemerenza da tutte le forze sane dello stato. Ho sempre detto ai miei amministratori , conclude  Caruso- che per amministrare con coscienza bisogna essere liberi. Oggi paghiamo il prezzo della libertà ma siamo sicuri che  quando la verità emergerà, lasceremo un segno tangibile di uomini che si sono sacrificati e messi in gioco per il bene della nostra Cirò. “Dobbiamo costruire maggiori sinergie, ha detto nel suo intervento il parroco don Giovanni Napolitano -abbiamo avuto una campagna politica avvelenata che ha portato ad una divisione della comunità, perciò oggi dobbiamo riprenderci quell’unità e cercare di ricompattare questa comunità e riprendere il cammino tutti insieme lontani da odio e personalismo- condanno l’aspetto mafioso che esiste ed è forte a Cirò , ma non possiamo condannare un paese intero”. L’ass. Mario Romano dichiara invece in proposito: “Intanto auguro alla commissione buon lavoro ed una attenta vigilanza anche sul mio operato, visto che sono stato chiamato in causa in prima persona. Mario Romano è un uomo libero e dignitoso, padre di famiglia che vive del suo onesto lavoro, sono stato  tre anni e mezzo con l‘amministrazione Colucci, cinque anni con il primo mandato Caruso ed ora da circa sei mesi nel secondo mandato Caruso, mi sono sempre distinto per trasparenza e legalità ed il mio operato svolto questi anni ne è la prova. Mio fratello e mio cugino, erano miei parenti nove anni fa e lo sono ancora adesso e lo saranno sempre,  io non  sono Giuda e non li ripudio, e se in passato loro  hanno sbagliato,  hanno pagato il loro debito alla giustizia. Essere stato additato nell’articolo come la probabile causa dell’insediamento della commissione,  mi ha mortificato ed umiliato, ma siccome sono un uomo libero, cristallino,  rispettoso della legalità, mi sento ancora di più motivato a combattere per la verità”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Tiziana su Un abbraccio simbolico tra Cirò Marina e Castrignano del Capo – Leuca per la Festa della Repubblica, Oggi alle 19:00 ai Mercati Saraceni
  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti

Articoli recenti

  • Arpino, Sgarbi vuole un referendum: «O avrò il 50%, o me ne vado»
  • Gasparri: «Sbagliato aggredire l’arbitro, ma perché la sinistra a me lancerebbe margherite? Il ministro Abodi? Un laziale»
  • L’ex deputato Baldelli incide un disco«Pop italiano e sound latino, Roma Rio sarà un tormentone»
  • I tormenti di Giulia Tramontano che scopre il tradimento: “Non vivrò da infelice con la persona sbagliata”
  • Femminicidio di Giulia Tramontano, le liti e le chat dell’ultimo mese: “Che madre sei se vuoi lasciarmi?”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Giovani studenti diventano gli esperti di un convegno sui disturbi del comportamento alimentare al Liceo Scientifico di Cirò

by La Redazione
30 Maggio 2023
0

Sei alunni del Liceo Scientifico “Ilio Adorisio“ hanno tenuto un seminario sui disturbi del comportamento alimentare in data 24 Maggio...

Lo scrittore Carmine Abate incontra gli studenti del Liceo dell’Istituto Omnicomprensivo di Cirò

Lo scrittore Carmine Abate incontra gli studenti del Liceo dell’Istituto Omnicomprensivo di Cirò

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

Lunedi 22 maggio, il famoso scrittore di origine calabrese ha incontrato gli alunni dell’istituto diretto dalla prof.ssa Graziella Spinali, per...

Crotone, intervista al segretario provinciale del Pd Gino Murgi

Gino Murgi nominato membro della Segreteria Regionale del Partito Democratico

by La Redazione
25 Maggio 2023
0

Le congratulazioni dei dirigenti iscritti al Partito Democratico sull’intero territorio crotonese

Crotone, la consigliera comunale Marisa Luana Cavallo è rientrata nella Lega

by La Redazione
22 Maggio 2023
0

Lo dichiarano il Referente Provinciale Nicola Daniele, il sub-commissario regionale Cataldo Calabretta e la segretaria cittadina Antonella Mungari.

Gran Medaglia alle cantine del cirotano al 21° Concorso Enologico Internazionale Città del vino

Gran Medaglia alle cantine del cirotano al 21° Concorso Enologico Internazionale Città del vino

by LaRedazione
22 Maggio 2023
0

La Gran Medaglia è stata attribuita al Cirò riserva 2017 della cantina Brigante, al Cirò rosso classico 2019 di Brigante,...

0
SHARES
1
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.