• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 4 Ottobre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Giornata del calendario Liliano, ok dal Consiglio dei Ministri

byLaRedazione
14 Febbraio 2013
A A
3
Share on FacebookShare on Twitter

Il Consiglio dei Ministri ha detto si all’Istituzione della giornata regionale del calendario in memoria di Aloysius Lilius da Ciro’, dopo il recente ok da parte anche della Regione, grazie anche all’interessamento dell’assessore Mario Caligiuri che ha creduto subito in questo grande personaggio. Dunque la Giornata del Calendario liliano è fissata per il 21 marzo di ogni anno. Soddisfatti il Sindaco Mario Caruso ed il Vicesindaco Francesco Paletta: “l’impegno profuso in questi anni investendo in cultura, continua a produrre i suoi frutti, la nostra comunità ne è orgogliosa”. Intanto la squadra amministrativa si sta preparando e attrezzando in vista di giovedì del 21 marzo, ufficialmente primo giorno di festa, per condividere con il territorio e la regione una giornata culturale interamente dedicata al matematico cirotano Luigi Lilio il cui contributo storico è noto in tutto il mondo. E pensare che per 500 anni la figura di Lilio era caduta nell’obblio, ma oggi grazie agli studi avviati e compiuti dallo storico Egidio Mezzi e, dal ricercatore del Cnr di Firenze Francesco Vizza quest’ultimo anche autore di ricerche inedite e sorprendenti sulla vita e l’opera dei fratelli Lilio, che hanno portato a questa grande vittoria: l’Istituzione della giornata regionale del calendario in memoria di Aloysius Lilius da Cirò. Tra le manifestazioni che l’amministrazione intende avviare- un convegno con la presenza di numerosi ospiti ad una rappresentazione teatrale che riprodurrà le scene della celebre Tavola di Biccherna.




ADVERTISEMENT

Un intenso momento culturale, per un grande personaggio calabrese, che ha rivoluzionato la storia del Tempo grazie ad una piccola imperfezione di calcolo, modificando definitivamente il vecchio calendario Giuliano. L’attuale calendario, quello Gregoriano, fu introdotto nel 1582 per volontà del Papa Gregorio XIII. È un momento importante – dichiara il sindaco Mario Caruso – non solo per la nostra comunità, ma per tutta la Regione Calabria. Questo risultato ci gratifica. Abbiamo lavorato tanto per arrivare a questa vittoria. Ottenere anche il via libera da parte del Consiglio dei Ministri è una conferma che condividiamo con felicità. La scoperta di Lilio – continua – è bene dell’umanità, e come tale va ricordata e fatta conoscere anzitutto ai calabresi. È indispensabile prosegue il vicesindaco Francesco Paletta – che tutti diano il proprio contributo, anche soltanto in termini di consapevolezza. Per troppi secoli queste pagine di storia sono state dimenticate e messe da parte. Oggi più che mai – chiosa – dobbiamo riprenderci la nostra memoria e colmare un vuoto, convincendoci che attraverso la nostra storia e sulla cultura possiamo costruire lo sviluppo sostenibile e durevole dei prossimi anni. E’ un risultato eccellente di uomini e politici aldilà del colore politico che si sono spesi in prima persona permettendo oggi di raggiungere un grande traguardo ed una grande rivincita culturale nel mondo.

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Studenti dell’IIS di Cariati eccellono nei certificati linguistici cambridge per l’anno scolastico 2023-2024
  • Dalla Calabria progetto pilota per studenti con disturbi di apprendimento. La vice presidente Princi spiega le modalità
  • Cirò Marina, celebrazione della Festa dei Nonni all’asilo Siciliani: benedizione degli zainetti e l’mportanza di queste figure straordinarie
  • La Kroton Nuoto trionfa nella stagione sportiva Master: Francesco Garofolo, un successo nelle acque libere
  • Dal presidente della Repubblica Mattarella allo scienziato Zichichi ed al ricercatore Vizza tutti a sostegno della paternità di Luigi Lilio a Cirò, il nulla invece lascia il tempo che trova

ultimi Articoli

  • Studenti dell’IIS di Cariati eccellono nei certificati linguistici cambridge per l’anno scolastico 2023-2024
  • Dalla Calabria progetto pilota per studenti con disturbi di apprendimento. La vice presidente Princi spiega le modalità
  • Cirò Marina, celebrazione della Festa dei Nonni all’asilo Siciliani: benedizione degli zainetti e l’mportanza di queste figure straordinarie
  • La Kroton Nuoto trionfa nella stagione sportiva Master: Francesco Garofolo, un successo nelle acque libere
  • Dal presidente della Repubblica Mattarella allo scienziato Zichichi ed al ricercatore Vizza tutti a sostegno della paternità di Luigi Lilio a Cirò, il nulla invece lascia il tempo che trova
  • Incidente stradale sulla SS 106 a Gabella: ferito un uomo
  • Cotronei, 42enne in arresto per atti persecutori nei confronti dell’ex compagna: attivato il “Codice Rosso”
  • Operazione Antimafia della Polizia di Stato: 11 fermi a Isola Capo Rizzuto
  • Comune di Cirò: Sculco presenta il report dell’anno di governo
  • Enel per la scuola: un percorso di formazione per il futuro dei giovani studenti del Barlacchi di Crotone

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Comments 3

  1. Francesco Lombardo says:
    11 anni ago

    Ti ringrazio Mariangela per la bella e sentita considerazione nei miei riguardi… Il lavoro è stato fatto anche grazie alla passione e professionalità di tanti che credono in Lilio e nelle enormi potenzialità dell’antico borgo cirotano… il Prof Mezzi, Fofò Calabretta, Peppe De Fine, Ciccio Vizza, Eugenio De Rose e tanti altri… Da giovane amministratore ho sempre pensato che l’unica e concreta risorsa futura che abbiamo x Cirò e dintorni, è la CULTURA e la STORIA… Ci sono luoghi che si inventano strane e fantasiose storie x fare economia e noi che invece ce l’abbiamo da secoli nè l’apprezziamo nè valorizziamo….Ad Maiora semper……..!!!

    Rispondi
  2. giovanni says:
    11 anni ago

    Complimenti era ora che il cirotano Lilio fosse conosciuto in tutto il mondo.

    Rispondi
  3. Mariangela Spataro says:
    11 anni ago

    Sono contentissima per questo che è un grande successo per il popolo cirotano in primis e di tutto il teriitorio calabrese, quindi complimenti al sindaco,all’amministrazione comunale ed insieme a tutti quelli che da dietro le quinte hanno lavorato per queto progetto che è partito da lontano ………..ma scusate fra tutte le persone da ringraziare mi pare che ne manchi una……Francesco Lombardo, che per anni ha lavorato a 360 gradi per far conoscere Luigi Lilio a tutto il mondo. Diamo a Cesare quel che è di Cesare.
    Bè Francesco sono sicura che si tratta solo di una piccola svista, ma il mio GRAZIE personale va anche a te.

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò Marina, celebrazione della Festa dei Nonni all’asilo Siciliani: benedizione degli zainetti e l’mportanza di queste figure straordinarie

by Giuseppe Benevento
3 Ottobre 2023
0

A Cirò Marina, il 2 ottobre, la Fondazione L. & D. SICIANI ha celebrato la Festa dei Nonni con una...

Il sindaco Mario Caruso telefona a Zichichi

Dal presidente della Repubblica Mattarella allo scienziato Zichichi ed al ricercatore Vizza tutti a sostegno della paternità di Luigi Lilio a Cirò, il nulla invece lascia il tempo che trova

by LaRedazione
3 Ottobre 2023
0

In una lettera del prof. Mussuto

Comune di Cirò: Sculco presenta il report dell’anno di governo

Comune di Cirò: Sculco presenta il report dell’anno di governo

by LaRedazione
2 Ottobre 2023
0

Si è tenuto presso la sala consiliare gremita di cittadini, il report dell’attività amministrativa svolta dopo un anno di amministrazione,...

Risposta alle affermazioni errate: la vera storia di Luigi Lilio e la riforma del Calendario Gregoriano

Risposta alle affermazioni errate: la vera storia di Luigi Lilio e la riforma del Calendario Gregoriano

by LaRedazione
1 Ottobre 2023
0

LETTERA APERTA del Prof. Francesco Vizza. Recentemente è apparso un articolo di Maria Francesca Carnea pubblicato sui social e su...

Festa della Vendemmia 2023: tradizione, divertimento e buon vino nel Borgo antico di Cirò

by LaRedazione
1 Ottobre 2023
0

Domenica 1 Ottobre 2023 - Piazza S. Pugliese, Cirò

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.