Obiettivo stagionale raggiunto per la Puliverde Crotone che con una squadra giovanissima ed in mezzo a mille difficoltà centra i playoff. Dopo questo ambito traguardo squadra e società alzano l’asticella degli obiettivi. Nessuno vuole disputare gli spareggi promozione da comparsa e fare da sparring partner, ma tutti vogliono provare a dare fastidio a squadre meglio attrezzate, insomma vogliono togliersi qualche soddisfazione. Non sarà certo facile, ma nemmeno impossibile, i mezzi tecnici non mancano la squadra va registrata meglio sul campo e su questo stanno lavorando in due tecnici Massimo Cusato e Stefano Liviera. Ai playoff prenderanno parte le prime tre qualificate del girone pugliese e le prime tre del girone calabro – campano. Nello specifico si tratta delle pugliesi Noci Handball Team, Sogliano Cavour e Fasano della campana Interscafati e delle calabresi Amatori Terranova e Puliverde Crotone. Le squadre daranno vita ad un girone all’italiana, ma incontreranno solo quelle del girone opposto mentre si porteranno in dote i punti degli scontri diretti giocati contro le squadre dello stesso girone senza incontrarle nuovamente. Le prime tre dovrebbero essere poi promosse. Una classifica che penalizza di molto il Crotone che ha perso le partite giocate contro Terranova e Interscafati perciò partirà da zero punti. Essere promossi sarà impossibile, ma con 6 partite da disputare è lecito ambire a qualche vittoria. La classifica è così strutturata Noci 12 punti, Terranova ed Interscafati 9, Sogliano 9, Crotone e Fasano 0. Gli spareggi cominciano già sabato prossimo ma si giocherà solo una delle tre partite in calendario Terranova contro Sogliano.
Da definire la data della partita fra Interscafati e Sogliano, mentre il Crotone che avrebbe dovuto giocare domenica mattina in casa contro il Noci ha accettato la richiesta degli avversari per uno spostamento della partita che si recupererà il 16 marzo. Dunque una breve pausa per la Puliverede che farà il suo esordio nei playoff domenica 10 marzo sul campo del Sogliano. Vista la sosta forzata i due tecnici hanno deciso di fare un veloce richiamo della preparazione atletica per far arrivare i propri giocatori nella migliore condizione fisica possibile all’appuntamento. La squadra in questa settimana ha lavorato in maniera pesante mentre nella prossima i due tecnici cureranno maggiormente l’aspetto tecnico – tattico. Per problemi logistici l’allenamento del venerdì è stato anticipato al giovedì e domenica mattina si disputerà una partitella in famiglia giusto per non perdere il ritmo partita. Intanto continua in maniera sempre più intensa il campionato delle formazione Under 14 e 16 che mietono ancora successi. Martedì scorso l’allenatore Massimo Cusato ha fatto disputare una partita fratricida fra le due formazioni che sono sempre desiderose di scendere in campo. Un incontro che ha fatto molto bene a tutti, al tecnico perché vede crescere di giorno in giorno le sue squadre ed ai ragazzi che accumulano esperienza e possono concretizzare in una partita vera gli insegnamenti della settimana.