Dopo l’eccezionale anteprima con i Periscope 5et, apre ufficialmente la IX edizione della rassegna musicale Le Querce Jazz & Blues Fusion, quest’anno dedicata principalmente al blues. Si parte giovedì 7 marzo, alle ore 21, presso il Country Club Le Querce, con il chitarrista Texas Slim, un giovane musicista di gran talento, considerato una forza della natura. Nato e cresciuto a Dallas-Texas, da giovanissimo Slim ha incontrato e suonato con il grande Alex Moore (che per primo ha registrato blues nel 1929) e più tardi con Little Joe Blue. Oltre ai propri dischi, Slim ha registrato e girato in tour con Cold Blue Steel, Randy McAllister, si è esibito sul palco della House of Blues ed è stato uno dei primi artisti ad aver calcato il palco di un Hard Rock Cafe. Il Texas blues è un sottogenere del blues che, a differenza del nome, non è circoscritto solamente ai musicisti nativi dell’area del Texas. Presenta diverse variazioni di stile ma tipicamente è caratterizzato da un’impronta più swing rispetto agli altri stili del blues. Si differisce da essi, inoltre. per quanto riguarda l’uso degli strumenti musicali e per le sonorità, specialmente per l’utilizzo massiccio della chitarra. Musicisti come Stevie Ray Vaughan contribuirono a questo stile utilizzando diversi tipi di suono della chitarra, come lo slide, e introducendo differenti melodie blues e jazz. Il Texas blues annida le sue radici nei primi anni del ventesimo secolo, tra gli afroamericani che lavoravano nei giacimenti petroliferi, nei ranch e nelle segherie. Durante gli anni venti, Blind Lemon Jefferson ne innovò lo stile apportando improvvisazioni tipiche del jazz con l’accompagnamento di una sola chitarra; Jefferson ispirò numerosi musicisti, tra i quali Lightnin’ Hopkins e T-Bone Walker.
Teatro e risate al Teatro Alikia: la compagnia “Il Sorriso” porta in scena “La famiglia Stranamore”
Domenica 23 marzo alle ore 18:30 il sipario del Teatro Alikia si aprirà su una divertente e travolgente commedia che...