• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Sequestrati 2 mln beni a cosca Giampa’

by Comunicato della Guardia di Finanza - ilCirotano.it
6 Marzo 2013
A A
0

Il gruppo della Guardia di Finanza di Lamezia Terme ha eseguito due decreti di sequestro preventivo finalizzato alla confisca ex art. 12 sexies della legge 356/92, emessi dal tribunale di Catanzaro – sezione G.i.p., su richiesta della procura distrettuale antimafia di Catanzaro, nei confronti di 8 soggetti appartenenti alla cosca dei Giampa’ di Lamezia Terme, per i reati loro contestati nell’ambito della pregressa operazione “Medusa” che nel giugno del 2012 ha portato alla sbarra 36 persone. I finanzieri lametini, infatti, dopo aver svolto le indagini sulle attivita’ illecite della cosca unitamente alla squadra mobile di Catanzaro ed ai carabinieri di Lamezia Terme, hanno puntato l’attenzione verso i patrimoni nella disponibilita’ degli indagati, in particolare nei confronti di Notarianni Aldo, esponente di spicco della cosca “Giampa’” e rappresentante di un gruppo costituito dai suoi numerosi fratelli, intraneo alla citata ‘ndrina, nei confronti dei quali si procede, a vario titolo, per associazione mafiosa, estorsione, usura e traffico di stupefacenti. Gli accertamenti patrimoniali e reddituali delle fiamme gialle, coordinate dalla procura distrettuale del capoluogo catanzarese, hanno riguardato sia gli indagati che i rispettivi familiari, per complessive 18 persone. L’attivita’ investigativa e’ durata circa sei mesi ed e’ stata basata su accertamenti bancari, interrogazioni delle banche dati reddituali e patrimoniali, ma anche su una preziosa attivita’ info-investigativa sul territorio, mirata a disvelare il tenore di vita dei soggetti interessati dalle indagini e dei loro nuclei familiari per dimostrarne la sproporzione con i redditi leciti dichiarati, nonche’ sulla fitta rete di atti e trasferimenti di proprieta’ di terreni e fabbricati posti in essere dai “notarianni” per impedire l’accertamento della proprieta’ in capo ai medesimi dei cospicui immobili di cui disponevano. In esito ai rapporti informativi ricevuti dai finanzieri, il procuratore della repubblica di Catanzaro – dott. Antonio Vincenzo Lombardo, il proc. aggiunto – dott. Giuseppe Borrelli ed il Sost. Proc. – dott. Elio Romano, hanno richiesto ed ottenuto dal tribunale di Catanzaro – ufficio Gip -, il decreto di sequestro preventivo dei beni, a mezzo del quale sono stati cautelati i patrimoni degli imputati il cui valore e’ stimato in oltre due milioni di euro.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Le misure ablatorie hanno riguardato, nello specifico:
1. I coniugi Notarianni Aldo e Giampa’ Giuseppina, ai quali sono state sequestrate due ville (intestate a terzi soggetti) e due motocicli;
2. Notarianni Aurelio, al quale è stata sequestrata una villa (intestata a terzo soggetto) e due auto;
3. Notarianni Luigi, al quale e’ stata sequestrata una villa (intestata ad un terzo soggetto) ed un’autovettura;
4. Notarianni Antonio, al quale e’ stata sequestrata un’auto d’epoca;
5. Notarianni Rosario, al quale sono state sequestrate nr. 5 auto;
6. Notarianni Carmine Vincenzo, al quale sono state sequestrate nr. 2 ville (intestate a terzi), nr. 2 motoveicoli, 3 auto ed un ciclomotore d’epoca;
7. Notarianni Pasquale, al quale e’ stata sequestrata una villa (intestata a terzi), nr. 2 motoveicoli e nr. 3 automezzi.

Ad eccezione di Notarianni Carmine e Notarianni Pasquale, tutti i soggetti attinti da misura ablatoria patrimoniale si trovano attualmente detenuti. Sono state sequestrate, inoltre, disponibilita’ finanziarie rinvenute su conti bancari per circa 24000 euro e accertamenti sono ancora in corso per individuare eventuali altre liquidita’ di cui gli indagati risultino disporre presso gli operatori finanziari. Gli accertamenti si sono rilevati particolarmente complessi, specie quelli tesi a dare prova della riconducibilità degli immobili agli imputati, atteso che i beni erano, in alcuni casi, intestati a prestanomi dai quali, senza mirati approfondimenti bancari e determinanti escussioni di testimoni, difficilmente si sarebbe potuto risalire agli effettivi proprietari. Peraltro, in esito alle informative prodotte alla d.d.a., le fiamme gialle hanno rassegnato all’autorita’ giudiziaria anche le evidenze sulla responsabilita’ di due soggetti che si ritengono aver tenuto la condotta delittuosa della intestazione fittizia di beni, per impedirne di fatto la riconducibilita’ ad un indagato. Un dato interessante emerge dalle indagini patrimoniali: nell’ambito della cosca, gli affiliati non condividevano informazioni sui rispettivi investimenti e spese, anzi c’era evidente diffidenza tra i sodali a far conoscere le rispettive disponibilita’ accumulate e il loro impiego. Nessuna informazione utile in merito e’ stata fornita dai vari collaboratori di giustizia, seppure gli stessi siano stati piu’ volte escussi specificatamente sul punto, poiché nessuno era in grado di fornire indicazioni utili all’individuazione dei beni e delle disponibilita’ finanziarie degli altri sodali. Infatti, a differenza di altri aspetti investigativi, l’aggressione patrimoniale della cosca e’ esclusivamente frutto delle incisive investigazioni economico finanziarie e della conoscenza del territorio della guardia di finanza nonche’ dell’impegno della magistratura distrettuale mirato a sottrarre le ricchezze accumulate illecitamente da soggetti dediti a traffici delittuosi e/o esponenti della criminalita’ organizzata.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
  • Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
  • Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima

ultimi Articoli

  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
  • Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
  • Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima
  • Strongoli, sequestrata officina nautica abusiva di 3.000 mq per reati ambientali
  • “Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo
  • Crotone, arrestato 32enne con cocaina pronta per lo spaccio: sequestrata droga anche in casa
  • Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno
  • Crotone, attivi gli orari ZTL sul lungomare fino al 15 settembre

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy

Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

CROTONE – Sono sbarcati questa mattina al porto di Crotone 46 migranti, tra cui dieci minori, quattro donne e una...

Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

A meno di 48 ore dall’accaduto, il Questore della Provincia di Crotone, Renato Panvino, ha disposto la chiusura del locale...

Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima

Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

Screenshot Gli agenti della Questura di Crotone hanno tratto in arresto un uomo accusato di maltrattamenti in famiglia nei confronti...

Strongoli, sequestrata officina nautica abusiva di 3.000 mq per reati ambientali

by Comunicato della Guardia Costiera
17 Giugno 2025
0

Un’area di circa 3.000 (tremila) metri quadrati circa è stata sequestrata dai militari del Nucleo Operativo di Polizia Ambientale della...

Crotone, arrestato 32enne con cocaina pronta per lo spaccio: sequestrata droga anche in casa

Crotone, arrestato 32enne con cocaina pronta per lo spaccio: sequestrata droga anche in casa

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
17 Giugno 2025
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno arrestato in flagranza un uomo di 32 anni sorpreso con 12 involucri di cocaina all’interno del...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.