• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cariati

Rifiuti a Cariati, crisi va governata adesso

byLa Redazione
13 Marzo 2013
A A
0

Apertura discarica Scala Coeli, posizione personale e di partito. Nessun segnale di rottura con l’amministrazione comunale Sero. Solo opinioni diverse, da quelle del Sindaco e dell’assessore provinciale Trento, sull’uscita dall’emergenza rifiuti in atto. L’estate, del resto, è alle porte. E con le alte temperature l’allarme igienico – sanitario sarà senza precedenti, visto quello che stiamo già subendo ora. Chi governa deve assumersi il peso delle responsabilità e decidere oggi come risolvere i problemi nel proprio territorio, senza invocare o attendere soluzioni da altre parti. Stiamo parlando di salute pubblica. Il problema rifiuti è dell’intera collettività. Siamo tutti per la differenziata e pensare il contrario vuole dire essere in mala fede. La crisi va però governata adesso, senza ulteriori rinvii. Servirsi della discarica di Scala Coeli non vuol dire affatto opporsi all’avvio ed al consolidamento della raccolta differenziata nei nostri comuni. Bisogna infine assumere posizioni nette sul ruolo del Commissario: o si continua ad invocare il suo aiuto o si critica la gestione fallimentare di oltre 15 anni. Altrimenti la gente non capisce. È quanto dichiara il vicesindaco Leonardo Montesanto durante un’intervista. Dall’insediamento ad oggi – dichiara – sono passati 2 anni e ancora si parla, senza soluzioni, del problema rifiuti. Ce ne parliamo addosso. Gli amministratori hanno invece il compito di governare. E se, come diciamo tutti, il Commissario per l’emergenza rifiuti ha fallito, devono essere le amministrazioni locali allora ad indicare le soluzioni. Nessuno di noi vorrebbe discariche sotto casa. Ma in questo momento – precisa – anche alla luce del vuoto di programmazione degli scorsi decenni nella nostra provincia, c’è da fare una riflessione seria e diversa: tutto il territorio condivide il problema del conferimento bloccato e delle strade invase dalla spazzatura. Le discariche a cielo aperto, quelle abusive nate in ogni dove, non solo Cariati, sono una situazione insostenibile. Intollerabili. Dalle case alle scuole agli ospedali, siamo letteralmente circondati dalla spazzatura. Se è vero che la discarica Scala Coeli è autorizzata e pronta – precisa il vicesindaco nell’intervista – perché non può essere utilizzata per gli scarti trattati negli impianti territoriali?

O è forse meglio far proliferare le discariche abusive alle quali stiamo assistendo da mesi? Sono convinto – sostiene – che i cittadini hanno le idee molto chiare in merito. Anche se spesso qualcuno sostiene il contrario, senza aver mai sentito le popolazioni. Usare il sito di Scala Coeli, dunque, ma a determinate condizioni: 1) intavolare una discussione con titolari, la Società Bieco, senza rifiutare il confronto; 2) ottenere garanzie certe circa l’eventuale eliminazione, indicata dai comuni, di codici autorizzativi per determinati rifiuti; 3) costituire un comitato composto da tecnici comunali e/o figure di alto profilo professionale ai quali la Bieco Srl dovrebbe garantire l’accesso in qualsiasi momento in discarica per tutte le necessarie verifiche. Se queste condizioni venissero rispettate – continua Montesanto – non ci vedo nulla di strano nell’apertura a servizio di questo territorio. Anzi. E se partiamo, così come dobbiamo fare, con una forte differenziata – aggiunge – si avrà comunque bisogno di una discarica per conferire gli scarti residuali. Anche confrontandosi con le associazioni ambientaliste, bisogna avere il coraggio di spiegare ed assumere decisioni forti nell’interesse di tutti, perché siamo in emergenza. La democrazia è fatta di confronto – conclude – e certamente di discussione. Ma se e quando manca la sintesi e la decisione, dal governo delle cose si rischia di passare allo stallo ed all’anarchia. Da amministratore locale sento solo discussioni da oltre un anno sullo stesso argomento, senza alcuna soluzione reale, duratura e definitiva. Il problema deve essere risolto oggi, non c’è più tempo. Le alternative tampone, suggerite da un commissario fallimentare non possono più tranquillizzare i sindaci per tre giorni o per una settimana. Abbiamo il dovere di guadare oltre. Oppure c’è qualcuno che intende assumersi le responsabilità di eventuali epidemie da qui a Pasqua ed a quest’estate?




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023
  • Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito
  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

ultimi Articoli

  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023
  • Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito
  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia
  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Aumento notevole delle presenze per l’Estate 2018 a Melissa, Maltese: Bilancio sul mese di luglio più che positivo

Provincia di Crotone: Cataldo Maltese (FdI) nuovo consigliere

by Giuseppe Benevento
15 Settembre 2023
0

Fratelli d'Italia rafforza la sua presenza nel Consiglio Provinciale di Crotone con la surroga di Cataldo Maltese

Comune di Cirò: ancora querelle tra minoranza e maggioranza

Comune di Cirò: ancora querelle tra minoranza e maggioranza

by LaRedazione
13 Settembre 2023
0

Il gruppo Consigliare Attivamente Ciro’: Francesco Paletta ex sindaco, Giovanna Stasi, Margherita Russo Cataldo Saverio  Scarola, in un comunicato diretto alla popolazionei  rendono noto...

Torretta, incontro dibattito del Circolo cittadino FdI

Torretta, incontro dibattito del Circolo cittadino FdI

by Nunzio Esposito
25 Agosto 2023
0

CRUCOLI TORRETTA – Nella suggestiva cornice dell’area verde “ex ottagono”, affacciata sul mare, si è svolta, mercoledì 23 agosto, a...

Sindacato Nursind su Ospedale Cariati, Nico Capalbo: “Bene sta facendo il presidente Occhiuto, ma dobbiamo mantenere alta l’attenzione sociale”

Sindacato Nursind su Ospedale Cariati, Nico Capalbo: “Bene sta facendo il presidente Occhiuto, ma dobbiamo mantenere alta l’attenzione sociale”

by LaRedazione
21 Agosto 2023
0

Nico Capalbo di Cirò, del sindacato Nursind degli infermieri, nonché Segretario Aziendale di Cariati e RSU presso l’Asp di Cosenza, a seguito di un colloquio con il...

Il Castello Maiorano di Scala Coeli ha aperto le porte a “A Vita Mija”, primo lavoro musicale di Carlo Amedeo Fusco

Amedeo Fusco ritorna a raccontare “Frida Kahlo”: 6 agosto a Calopezzati, 7 Cariati, 9 Mandatoriccio, 18 Rossano e 4 settembre a Montalto

by La Redazione
6 Agosto 2023
0

Dopo aver raccontato Frida Khalo in tutta italia, Amedeo Fusco ritorna a raccontarla nella sua terra

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.