• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 27 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Oggi la Chiesa fa memoria di San Zaccaria papa, di Santa Severina

byMimmo Stirparo
15 Marzo 2013
A A
0




ADVERTISEMENT

Scrive P. Fiore da Cropani: “L’Arcivescovo della Città di S. Severina, altre volte Siberena, fu la patria felice di questo santissimo Pontefice”. Si tratta di Zaccaria, figlio di Policronio Pontinio, nato appunto a Santa Severina verso l’anno 679. I natali sanseverinesi sono confermati anche dal Breviario Romano di Papa Clemente XIII del 1763 in cui si legge: “Zacharias natione graecus ex antiqua Siberene urbe Magna Grascia nunc Sancta Severina Calabriae Ulterioris natus”. Ed ancora ne scrivono Ciacconio, Gazzella, il Barrio, il Marafioti, Paolo Gualtiero, l’Ughelli ed altri. Riferisce ancora il Fiore che Zaccaria, “giovinetto vestì l’abito di Canonico regolare e poi di San Benedetto. Da Papa Gregorio III, fu creato Prete Cardinale e, dopo la sua morte, eletto Papa l’anno 741. In qualunque stato ei fusse ebbe sempre compagne l’umanità e la dolcezza; onde benchè offeso mai fu veduto adirato, anzi riscontrò sempre l’ingiurie con li benefici”. Il Liber Pintificalis conferma la sua mitezza, la sua soavità, la grande cultura greca e latina, il suo amore per le arti e per questo abbellì Roma ed il fatto di aver tradotto in greco i Dialoghi di San Gregorio. Le sue opere furono immense, dallo spirituale al sociale, al logistico. Il Sodaro ci dice che il nome di Zaccaria “è particolarmente legato al monastero di Montecassino, perché lo fece ultimare e personalmente lo consacrò additandolo come centro di preghiera, di lavoro e di sapere. Si interessò al grande palazzo Lateranense, dinanzi al quale fece costruire un portico, adornandolo con pregiate pitture. L’edificio fu quindi chiamato Palazzo di Zaccaria o Casa Maggiore”. Durante il suo pontificato furono tanti i suoi interventi a difesa della Chiesa e della Fede cristiana. Infatti denunciò la lotta iconoclastica dell’imperatore Costantino V Copronimo costringendolo al ritorno del culto delle immagini.

Ed ancora, continuando la voglia espansionistica di Liutprando che mirava ad occupare Roma e trovandosi questi alle porte di Spoleto, Zaccaria, pur di salvare la sua Roma, riuscì a convincere Trasamondo, duca della città umbra, a vestir il saio monacale e abbandonare quindi il potere. Così cominciò ad intraprendere trattative con Liutprando convincendolo a restituire alcune terre che appartenevano a Roma, all’Esarcato di Ravenna e a ritirare le sue truppe da Montecassino. Ha preso avvio, in buona sostanza, con Zaccaria, l’era del potere temporale del Papato. In quegli stessi anni il papa di Santa Severina è intervenuto nelle controversie dei Franchi decretando la legittimità del re Pipino il Breve, defenestrando in tal modo l’ultimo re dei Merovingi Childerico III che poi fu rinchiuso in un convento. Insomma si può dire che il pontificato di Zaccaria è stato essenzialmente politico e diplomatico. Tra le altre opere viene ricordato come fondatore della Biblioteca Vaticana e durante il suo pontificato riuscì a ordinare ben 85 vescovi, 30 preti e 5 diaconi. Nel 752 morì e il suo corpo fatto riposare in San Pietro. La sua patria Santa Severina lo ha sempre ricordato, tant’è che nel 1908, l’allora Arcivescovo Mons. Carmelo Puja, sul luogo ritenuto casa nativa del Santo, depose questa targa marmorea: “Qui, dove una costante antica tradizione addita la casa di San Zaccaria Papa Siberetenese, Carmelo Puja Arcivescovo, perché del più grande nostro concittadino ci fosse viva la memoria, di virtù religiose e civili ispiratrice questo marmo poneva”.

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

ultimi Articoli

  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco
  • “Vivere la Storia a Crotone”: un fine settimana di immersione nella Storia e nella Cultura
  • Crotone Cruise Port (CCP) spinge Crotone sul radar delle compagnie di crociera con il primo Familiarization Trip
  • Incendio di vegetazione danneggia abitazione estiva del presidente Regione Calabria, Roberto Occhiuto
  • Karate: Lo Iacono e Arditi dell’AKC conquistano due Ori all’importante  Memorial Andrea Nekoofar
  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”

by La Redazione
26 Settembre 2023
0

Anche quest’anno scolastico, dopo il positivo esito della precedente esperienza, riparte l’iniziativa “Nonno Vigile” promossa dalla III Commissione Consiliare presieduta...

Cirò: Beni confiscati alle mafie, per prevenire degrado l’Amministrazione chiama a raccolta associazioni

Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

by LaRedazione
26 Settembre 2023
0

Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Ciro’ al sindaco Mario Sculco a firma dei consiglieri di opposizione Francesco...

Crotone Cruise Port (CCP) spinge Crotone sul radar delle compagnie di crociera con il primo Familiarization Trip

by La Redazione
26 Settembre 2023
0

Il 24 settembre ha segnato l'inizio di un evento straordinario per Crotone e il suo territorio, il primo Familiarization Trip...

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

by Oscare Grisolia
25 Settembre 2023
0

Sostenuta dalla Meritocrazia: Un Esempio di Buona Politica nell'Ambito Territoriale di Cirò Marina

Allerta Meteo “Rossa”: Scuole Chiuse a Cariati per la giornata di oggi e martedi 12 novembre

Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

Il Vice Sindaco, Pietro Francesco Mercuri, ha rilasciato un importante avviso alla cittadinanza riguardante le condizioni meteorologiche avverse previste per...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.