• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 24 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Tutto pronto per prima giornata del Calendario Liliano

byLaRedazione
17 Marzo 2013
A A
0
Tavola Biccherna Siena del calendario

Tutto pronto per 1° giornata del calendario Liliano per giovedì 21 marzo, da mattina a sera in memoria di Aloysius Lilius ,tra Identità, storia e cultura, dalla mattina a sera a partire dal convegno scientifico, alla rappresentazione teatrale della tavola Biccherna in abiti d’epoca, dal concerto in memoria di Lilio ai canti popolari. L’evento, patrocinato dalla Regione Calabria, Provincia di Crotone e dalla Società astronomica italiana. Dopo i saluti del sindaco Mario Caruso alle ore 10.30, si proseguirà con gli interventi del Presidente della Provincia di Crotone Stanislao Zurlo, del Presidente della Regione Calabria Giuseppe Scopelliti, dell’assessore regionale alla cultura Mario Caligiuri e S.E Mons. Domenico Graziani Arcivescovo di Crotone e Santa Severina. Seguiranno poi gli interventi del prof. Pietro De Leo, già ordinario di storia medioevale Unical e presidente dell’istituto internazionale di epistemologia “la Magna Grecia” con una lezione dal titolo “Luigi Lilio: da Cirò alla torre dei venti”; del prof. Massimo Mazzonidel dipartimento di fisica e astronomia università di Firenze, in rappresentanza della società astronomica italiana  :“troppe lancette per l’orologio celeste”; del prof. Romano Gatto del dipartimento di matematica e informatica università della basilicata su “Luigi Lilio, Cristoforo Clavio e la riforma del calendario”; del dr. Eugenio De Rose cultore di storia medioevale interverrà su :“hanno parlato di lui”; del dr. ignazio filice cultore di studi liliani su “I fratelli Lilio: un caso di damnatio memoriae”.

Luigi Lilio

Alle 12.50 è prevista la conclusione della prima parte dei lavori affidata al prof. Francesco Vizza dell’iccom-consiglio nazionale delle ricerche Firenze che interverrà su “il libro scomparso di Antonio Lilio”. L’evento dedicato ad Aloisius Lilius continuerà nel pomeriggio a partire dalle ore 16.30 per le vie principali del paese e si concluderà in piazza  Stefano Pugliese con la rappresentazione della Tavola della Biccherna. Il momento organizzato di concerto con tutte le associazioni presenterà 16 personaggi: dal  Papa Gregorio XIII a due guardie svizzere, dal cardinale Sirleto a quattro  nobili del ‘500, da frate Clavius ai principi Ruffo di Calabria ad Antonio Lilio che consegnerà il calendario a Papa Gregorio XIII.  Alle ore 19, in Piazza della Repubblica, si terrà un concerto del Corpo Bandistico Città di Cirò, diretto dal maestro d’orchestra Prof. Vincenzo Salituri. La giornata si chiuderà in Piazza Stefano Pugliese, a partire dalle 21 con un concerto di canti popolari dei Sabatum Quartet. Sarà consegnato un attestato di partecipazione alle classi di ogni ordine e grado che parteciperanno allo straordinario evento. Modererà il convegno la giornalista Rai Anna La Rosa.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Articoli recenti

  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023
  • Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito
  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

ultimi Articoli

  • Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023
  • Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito
  • Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”
  • Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina
  • Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia
  • Incidente Stradale a Crotone: un padre e sua figlia coinvolti in un grave sinistro
  • Celebrata anche a Crotone la Festa di San Matteo, patrono della Guardia di Finanza
  • Calabria: dal caldo torrido al freddo autunnale, previsioni meteo per il weekend
  • Calcio a 5 femminile: Real Krimisa si prepara per una nuova stagione di successi
  • Intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco a Crotone per un incendio in Via Venezia

ultimi Commenti

  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo
  • Silvana su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

Conclusione pano regionale Usr Calabria Erasmus+/eTwinning 2022-23: eventi formativi in presenza 2023

by La Redazione
24 Settembre 2023
0

L’I.I.S. “Pertini-Santoni” ospita l’Infoday Erasmus+ nella professionalità dei docenti e nell’internazionalizzazione delle scuole

Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito

by Oscare Grisolia
24 Settembre 2023
0

Un viaggio didattico dai vigneti alla cantina con i Girasoli

Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Bambini della scuola "Il Bosco Incantato" esplorano il mondo del vino, imparando il processo dalla vendemmia alla vinificazione durante una...

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

Cirò: il ritorno dell’Istrice crestata e la riscoperta della natura selvaggia

by LaRedazione
23 Settembre 2023
0

Nel cuore della Calabria, un'incredibile sorpresa nella fauna locale.

Cirò Marina, i Lions riattivano lo zaino sospeso per aiutare le famiglie in difficoltà

Cirò Marina, i Lions riattivano lo zaino sospeso per aiutare le famiglie in difficoltà

by Giuseppe Benevento
19 Settembre 2023
0

Anche per questo anno sociale, il Lions Club Cirò Krimisa rinnova il suo impegno nel sostenere le famiglie bisognose attraverso...

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.