• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Cosenza

Centro riciclo a Cosenza, Occhiuto prenda posizione contro il termovalorizzatore

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Maggio 2013
A A
0

Francesco Molinari“E’ nota l’opera di sensibilizzazione che il Movimento Cinque Stelle ha diretto nei confronti dell’Amministrazione cosentina di Mario Occhiuto sia per ciò che riguarda l’annoso problema del Ciclo dei rifiuti (dei quali, senza vantare alcuna primogenitura, mi sono occupato come cittadino attivista del MeetUp di Cosenza) sia per ciò che riguarda i problemi della mobilità della città (dei quali si è interessato, nella stessa forma, l’amico Sebastiano Barbanti). E’ altresì noto – afferma in una nota Francesco Molinari di M5S Cosenza – l’apprezzamento manifestato nelle nostre disinteressate iniziative dal Sindaco, al quale va senz’altro riconosciuta una certa lungimiranza, e dico ciò non perché si tratti di iniziative proposte dal M5S ma per i vantaggi che potevano e potrebbero derivare ai cittadini dalla loro attuazione sostanziale. In questa prospettiva, come M5S, non ci siamo mai sottratti al dialogo e al confronto, con la speranza di vedere realizzato, nella Nostra Città, un Centro di Riciclo ispirato alle modalità operative di quello di Vedelago, pure visitato dal Sindaco e dagli organismi tecnici del Comune su nostra iniziativa. Tuttavia, pur comprendendo l’assillo – tipico di ogni ente locale – sulle risorse da trovare (anche se l’investimento di sei milioni di euro che serve per costruire il Centro di riciclo rappresenta una cifra ridicola rispetto a quelle spese sinora ed ai vantaggi che se ne ricaveranno) mi sembra di notare ancora ben più di qualche titubanza, sul “che fare” e sul “come fare”, nell’Amministrazione comunale. Allo stesso modo mi sembra siano passati in secondo piano gli appunti critici, oltre che del deputato Barbanti, di Ivan Pastore (attivista storico) e di Francesco Mercurio, ambedue partecipanti all’incontro di venerdì pomeriggio (chi scrive non ha potuto partecipare perché impegnato, lo stesso giorno, in una discussione del nostro Gruppo al Senato sull’elaborazione di un prossimo disegno di legge sul reddito di cittadinanza). La nostra posizione, come attivisti, è chiara ed è espressa dalla proposizione del nostro Piano, non negoziabile sotto i profili della trasparenza, della partecipazione dei cittadini e della sostenibilità ambientale, profili che militano a favore della pubblicità dell’intervento in tema di rifiuti e che gli attivisti del Meetup di Cosenza ricordano sistematicamente ai Nostri concittadini ai “banchetti informativi”.

Invece, al di là di certe facili convergenze, mi sembra che l’Amministrazione comunale ancora non abbia deciso cosa fare da grande: vorrebbe abbracciare con passione il Centro Riciclo, ma non rinuncia “ideologicamente” al matrimonio d’interesse con la politica della termovalorizzazione che sta riducendo sul lastrico (unitamente alla politica sanitaria che, guarda caso, vedono ambedue alla solita emergenza la straordinarietà consueta della gestione del Viceré di Calabria, Giuseppe Scopelliti) la Regione; è consapevole della disastrosa esperienza del carrozzone Valle Crati – che ha visto mischiarsi il peggio della concezione clientelar-partitica del pubblico con il peggio del parassitismo economico privato – ma ancora non si vuole staccare “ideologicamente” dalla superstizione dell’ottica efficientista di una gestione privata (come se non si sapesse, caro Presidente Vicario del consorzio Valle Crati, attraverso quali meccanismi “privati” si sono sperperate le svariate centinaia di milioni di euro dei cittadini calabresi). Ora, non vorrei sembrare malizioso ma mi dispiacerebbe se questa sua incerta sortita su un tema che ci coinvolge fosse un tentativo di dare una chance alla stasi della compagine politica che lei rappresenta, la cui composizione non depone favorevolmente sulla genuinità dell’azione amministrativa cosentina. Se Lei vuole coinvolgere la Regione nella persona dell’Assessore Pugliano – che sinora hanno ambedue brillato per la loro assenza ingiustificata in materia – per spostare l’attenzione sul territorio calabrese, con noi sfonda una porta aperta ! Riteniamo, però, gravissime le affermazioni di Pugliano sulla condizione in cui i rifiuti arrivano in discarica in quanto testimoniano l’inadeguatezza e l’avventurismo politico dei vertici regionali, che si propongono ben poco oltre la gestione del potere ed il soddisfacimento degli interessi personali dei dirigenti “amici”: non solo la Calabria è l’ultima regione d’Europa in merito alla raccolta differenziata ma quest’ultima non può che essere finalizzata al riutilizzo dei rifiuti e tra non molto dovremo pagare sanzioni su questo! Facciamolo quest’incontro pubblico, come gli attivisti del MeetUp di Cosenza chiedono da tempo, ma che sia realmente tale, facendo partecipare la cittadinanza tutta, reale destinataria della gestione della cosa pubblica. Il M5S non si siede e mai si siederà a tavoli privati per spartire cariche e prebende varie o per sponsorizzare – lucrando provvigioni – imprese amiche ovvero carrozzoni “misti”. Solo in un contesto sano tutto è e sarà possibile e si agirà veramente pensando ai diritti delle generazioni future”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio

ultimi Articoli

  • Cirò Marina: 18 luglio la posa della prima pietra del nuovo Commissariato di Polizia con il Sindaco Ferrari, il Questore Panvino e il Sottosegretario Wanda Ferro
  • Crotone e Varsavia si uniscono attraverso il progetto Erasmus+ finanziato dal PNRR: un’esperienza di crescita e scambio culturale per gli studenti dell’I,I,S. “ Pertini-Santoni” di Crotone
  • Crotone, sicurezza potenziata: due arresti e controlli intensificati con la nuova Stazione Mobile dei Carabinieri
  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”
  • Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema
  • Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti
  • “Che ci faccio io qui”: grande partecipazione al convegno sull’Alzheimer promosso dall’Unitalsi

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Giancarlo Affatato torna nella sua Cirò Marina per presentare “Libertà È Democrazia”

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Luglio 2025
0

Nella suggestiva cornice della sala di Palazzo Porti, gremita di cittadini e simpatizzanti, si è tenuta la presentazione ufficiale del...

Congresso Forza Italia Cirò Marina: Giuseppe Sasso eletto segretario cittadino

by La Redazione - ilCirotano.it
4 Luglio 2025
0

Nella meravigliosa cornice del WineResort De Mare, si è svolto il congresso Cittadino di Forza Italia a Ciró Marina. Un...

Furto di farmaci oncologici all’ASP di Cirò Marina: il commissario cittadino della Lega Francesca Parrilla, chiede più sicurezza

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Luglio 2025
0

Ancora un atto criminale colpisce il presidio sanitario del sub-distretto ASP di via Togliatti a Cirò Marina. A pochi giorni...

Stasera 3 luglio a Cirò Marina il congresso cittadino di Forza Italia e la Festa della Libertà al De Mare Wine Resort

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Luglio 2025
0

Si terrà questa sera, giovedì 3 luglio 2025, alle ore 19:30, presso il suggestivo De Mare Wine Resort di Cirò...

Cirò Marina ospita l’incontro del nuovo movimento politico “Libertà è Democrazia”

by La Redazione - ilCirotano.it
3 Luglio 2025
0

Si terrà venerdì 4 luglio 2025 alle ore 18:45, presso la suggestiva Sala Palazzo Porti di Cirò Marina, l’incontro pubblico...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.