• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 11 Dicembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crotone

Elezioni comunali in Calabria, Stanchi dei Soliti: no al voto di scambio

byLa Redazione
26 Maggio 2013
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Andrea ArcuriRiceviamo e pubblichiamo una nota di Andrea Arcuri del movimento politico Stanchi dei Soliti di Crotone in merito alle elezioni comunali in corso: “In occasione delle elezioni di oggi e domani che coinvolgono 41 comuni calabresi, è doveroso, in virtù dei valori che orientano l’azione politica di Stanchi dei Soliti, fare una riflessione su quel che è, ancora oggi, uno dei fattori che determinano l’elezione di non pochi amministratori regionali e locali: il voto di scambio. La sfiducia nei confronti dei governanti che spinge gli elettori a considerarli “tutti uguali”, l’esistenza di rapporti di lavoro che implicitamente obbligano i dipendenti a votare (e a far votare) l’imprenditore candidato e, soprattutto, la formulazione di accordi preelettorali tra votante e candidato che si traducono in una serie di promesse fasulle a cui credono soltanto i più stolti, rappresentano le principali cause che sono alla base del voto di scambio: problematica che rispecchia una cultura retrograda di una società che non vuole fare passi in avanti. Attraverso questo articolo non ho l’ambizione di svegliare le coscienze di coloro che da decenni sono abituati a vendere il proprio voto in cambio di quattro soldi (sarebbe un’ardua impresa convincerli a desistere). Vorrei, invece, che il mio messaggio arrivasse ai neo elettori, che domani voteranno per la prima volta, e a tutti quei cittadini che stanno attraversando un periodo di estrema difficoltà economica che li costringe ad aggrapparsi ad una speranza ingannevole oppure, peggio ancora, ad accettare quei cento euro per fare la spesa in cambio di un “bottino elettorale” caratterizzato non solo dal proprio voto, ma anche da quello della moglie e dei figli maggiorenni. Perché non votare chi ti offre cento o mille euro? Perché non votare chi ti promette un lavoro oppure perché non votare chi un lavoro te lo ha già dato e, pertanto, gliene devi essere riconoscente ad ogni competizione elettorale? Moralismi a parte, cerchiamo di capire per quale ragione il voto di scambio è dannoso anche in un’ottica di convenienza per l’elettore. Partiamo innanzitutto dalle promesse di collocamento lavorativo preelettorali.

Ogni candidato che adotta metodi simili per accrescere i suoi consensi, avrà contratto con almeno duecento elettori accordi che hanno come oggetto di scambio il voto, da parte dell’elettore, e la promessa, da parte del candidato, di un futuro collocamento lavorativo in aziende private o istituzioni pubbliche. Com’è possibile, nell’attuale contesto di crisi economica e in presenza di un tasso di disoccupazione pari all’11,5 %, che un singolo uomo, anche qualora eletto, riesca a rispettare le centinaia di promesse concordate? Se così fosse stato, l’Italia non sarebbe fra i paesi europei che contano il maggior numero di disoccupati. Dunque, aprite gli occhi. Per quel che concerne invece il voto di scambio che ha per oggetto l’immediato pagamento in contanti da parte del candidato per assicurarsi il bottino elettorale succitato, va detto che cento o mille euro farebbero gola ad un padre di famiglia che vive in condizioni disagiate. Però, mi chiedo, conviene vendersi per cento euro che risolvono i problemi per quattro giorni, ma allo stesso tempo autorizzano il candidato a non rispondere alla vostre esigenze da cittadini per i restanti cinque anni? Nel momento in cui l’elettore accetta il compenso, non può più rivendicare nessun altro diritto nei confronti del candidato, anche qualora venisse eletto; in quanto quest’ultimo, ha già compiuto il suo dovere: accontentarlo con cento euro. Infine, è proprio sul ruolo dell’eletto che necessita un’ultima riflessione. Dobbiamo sforzarci di capire che fare il politico è un mestiere come tutti gli altri, per cui si percepisce una retribuzione per migliorare le condizioni di vita di tutti cittadini. Come un meccanico viene pagato per aver riparato la vostra auto, un politico viene stipendiato dallo Stato (e quindi dai contribuenti) per migliorare le nostre condizioni economiche e sociali: sia il politico che raggiunge quest’ultimo obiettivo, sia il meccanico da cui avete riparato la vostra auto, non sono dei santi, non sono degli eroi, sono delle persone che compiono il loro lavoro ottenendo in cambio un corrispettivo. Non c’è dunque alcuna ragione per cui essere riconoscenti a vita al politico di turno che ha “sistemato” i vostri genitori o parenti vari o ha fatto il minimo indispensabile per migliorare la vostra città. Il problema è che siamo stati così tanto umiliati dai politici locali, regionali e nazionali, al di là del loro orientamento, che quando qualcuno di essi compie normalmente il suo lavoro ci appare come un eroe che ha lavorato in modo straordinario. E dunque, quando ciò che è normale lo percepiamo come straordinario significa che siamo fuori dalla realtà, significa che siamo anormali. Il voto di scambio non solo è immorale ma, alla luce delle osservazioni succitate, è pure inconveniente. A voi la scelta, buon voto.”




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Angelo su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • angiolina calabretta su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Francesca morise su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Salvatore uda su ASL: Concorso Pubblico per 6 posti di Portiere Centralinista. Richiesta Licenza Media
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto: rubano la recinzione del depuratore comunale, denunciati dai Carabinieri

Articoli recenti

  • Petilia Policastro: Progetto “Legalità e Istituzioni”, gli alunni incontrano i Carabinieri
  • Crotone ha il diritto di vivere in salute e in un ambiente incontaminato
  • Calcio Serie C, 17ma giornata: Crotone vs Juve Stabia 1-1
  • Calcio Primavera 2, 11ma giornata: Napoli vs Crotone 0-1
  • Incidente mortale sulla Statale 106: un morto a Cariati

ultimi Articoli

  • Petilia Policastro: Progetto “Legalità e Istituzioni”, gli alunni incontrano i Carabinieri
  • Crotone ha il diritto di vivere in salute e in un ambiente incontaminato
  • Calcio Serie C, 17ma giornata: Crotone vs Juve Stabia 1-1
  • Calcio Primavera 2, 11ma giornata: Napoli vs Crotone 0-1
  • Incidente mortale sulla Statale 106: un morto a Cariati
  • Mesoraca: attuazione del divieto di avvicinamento per maltrattamenti familiari
  • L’incanto e la magia del Borgo nel centro storico di Cirò Marina: luci di Natale in Piazza Diaz
  • All’Ipsia di Crotone, Versi di giustizia e amore: Poesie della 5^D in ricordo di Giulia
  • Prossima riapertura Pronto Soccorso Ospedale Cariati, assistenza a rischio: Carenza farmaci, presidi sanitari e sovraccarico di lavoro
  • Palazzo Mangeruca sarà fatto esplodere Domenica 17 dicembre 2023, il Sindaco Falbo: un passo decisivo per la legalità

ultimi Commenti

  • Angelo su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • angiolina calabretta su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Francesca morise su Il programma di opere pubbliche nel Comune di Cirò Marina
  • Salvatore uda su ASL: Concorso Pubblico per 6 posti di Portiere Centralinista. Richiesta Licenza Media
  • Antonio Vittimberga su Isola Capo Rizzuto: rubano la recinzione del depuratore comunale, denunciati dai Carabinieri

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone ha il diritto di vivere in salute e in un ambiente incontaminato

by La Redazione
11 Dicembre 2023
0

di Emilio Errigo

Calcio Serie C, 17ma giornata: Crotone vs Juve Stabia 1-1

Calcio Serie C, 17ma giornata: Crotone vs Juve Stabia 1-1

by La Redazione
10 Dicembre 2023
0

9 Dicembre 2023 CROTONE: D’Alterio; Leo, Loiacono, Papini (1’st Bove; 47’st Pannitteri); Tribuzzi, Petriccione, Vinicius, D’Ursi (36’st Bruzzaniti), Giron (36’st Crialese);...

Calcio Primavera 2, 11ma giornata: Napoli vs Crotone 0-1

Calcio Primavera 2, 11ma giornata: Napoli vs Crotone 0-1

by La Redazione
10 Dicembre 2023
0

9 Dicembre 2023 11ª giornata: Napoli-Crotone 0-1 NAPOLI: Turi, Puzone (18’st De Chiara), Di Lauro, Russo (18’st Borriello), Gambardella, De...

All’Ipsia di Crotone, Versi di giustizia e amore: Poesie della 5^D in ricordo di Giulia

All’Ipsia di Crotone, Versi di giustizia e amore: Poesie della 5^D in ricordo di Giulia

by LaRedazione
9 Dicembre 2023
0

Grazie alla sensibilità della dirigente Serafina Rita Anania.

Crotone: Approvato il programma relativo alla concessione del servizio di gestione dei parcheggi

Crotone, PNRR Istruzione: cinque obiettivi su cinque raggiunti

by La Redazione
5 Dicembre 2023
0

L’amministrazione comunale ha raggiunto gli obiettivi del PNRR a valere sulla missione 4 ISTRUZIONE, così come imposto dall’UE e dal...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.