• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 17 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Gli alunni della Primaria di Ciro’ fanno la ”mpanata”

by LaRedazione
4 Giugno 2013
A A
2

Gli alunni della Primaria di Ciro' fanno la ''mpanata'' (1)Gli alunni della Primaria a Tempo pieno di Cirò, fanno la “mpanata”, a documentarla in una nota  Giuseppe Lamazza dell’Istituto Omnicomprensivo di Cirò. Maestri d’eccezione – il collaboratore scolastico Giannino Murano e la sua impareggiabile moglie Norina– e scolaresche attente e silenziose, sono stati i protagonisti della giornata didattica svolta nell’ambito del progetto POF “Folklore e Tradizioni”, realizzato dagli alunni della Primaria a Tempo Pieno del plesso S.Elia di Cirò. Il progetto – redatto dai docenti Silvana De Fine e Silvana Caligiuri e realizzato in maniera encomiabile da tutte le classi del Tempo Pieno – ha svolto la mission di recuperare e fare proprie con la cultura della memoria, le tradizioni folkloristiche del territorio, inserendo in esse, le peculiari tradizioni e culture legate all’alimentazione e all’enogastronomia. Già la vinificazione di poche pigne di gaglioppo, vitigno principe del di-vino Cirò, nei primissimi giorni di scuola ha prodotto un vino rosso, corposo, odoroso con il coinvolgimento operativo del gruppo “folklore e tradizioni”, che ha curato il processo di vinificazione simulandone tutti i momenti. Nella produzione del “Ciro”, di noi che “chiamati fummo greci, ma greci più grandi”, gli alunni – amorevolmente curati e seguiti dai docenti di classe Isabella Figoli e Silvana De Fine, Maria Mirabelli e Vittoria Murano, Maria Carmela Lumbisano e Laura Mazzone, Rosina Pugliese ed Elisabetta De Mare, Silvana Caligiuri e Giuseppina Esposito, nonché dai docenti (di inglese) Domenica Serafina, (di sostegno) Cristina Facente e (di religione cattolica) Daniela Proietto – si sono fatti “vinnimiaturi”e “cantineri” lasciando ai più grandi – dopo l’estate di San Martino – il piacevole compito di “vivituri”. Grazie a Giannino Murano, collaboratore scolastico, ora – quasi a conclusione del progetto “Folklore e tradizioni”, che sarà compiutamente conclamato al Centro Servizi nella prima decina di giugno – i piccoli diventano pastori ovvero si impadroniscono dell’arte di fare il formaggio, la ricotta e la ‘mpanata.

Gli alunni della Primaria di Ciro' fanno la ''mpanata'' (3)La nostra terra è ricca di tradizioni eno-gastronomiche, grazie ai vari popoli (Greci, Romani, Normanni, Arabi, Angioini,Borboni, Spagnoli, Francesi). che hanno vissuto in questa parte di Calabria. Ogni greco o normanno o arabo ha lasciato una traccia indelebile nella tradizione alimentare del cirotano : alcuni ristoranti del posto, l’Aquila d’Oro e la Catena, conservano molte tradizioni gastronomiche e i rituali per la preparazione di piatti tipici legati alla religione e alla cultura della gente di Calabria. Solenne, in tale direzione, la maestrìa acclarata di ‘zu Turuzzo ‘e Cariati, l’uomo-museo ovvero l’uomo-storia. I bambini del Tempo pieno sono stati grandi, come sempre grandi e secondi a nessuno. Un ragazzo di quinta, per nulla intimorito dalla maestre Maria e Vittoria ed Elisabetta e Silvana ed Isabella, ha raccontato il viaggio del latte, che dalle mucche di Cataldo Blefari diventa formaggio gustoso e profumato nel negozio di Vittorio Agresti e di Francesco Zungri. “Abbiamo assistito tutti “acchiappati” alle mungitura della vacche, poi alla colatura e al travaso del latte nella conchetta, all’aggiunta du’ quagghjiu (lo stomaco del capretto con dentro il latte, essiccato e fatto a pezzi), alla bollitura, al rito del segno della croce cu’ ru misculu; a quando la cagliata di raccoglie con le mani e si versa ‘nti fisceddi, fino a quando il latte, ormai formaggio, prende la forma della stessa fiscedda. Abbiamo assistito, tutti presi dalle parole di ‘zu Giannino e dalle sapienti interruzioni della maestra Elisabetta e Maria, a quando il latte si riporta in ebollizione e, coagulato con una palettina si versa nei contenitori della ricotta; alla ‘mpanata col pane raffermo, la ricotta calda, lo zucchero, il siero” . Una esperienza diversa, che parla in cirotano al pari della grande cultura e tradizione enogastronomica del territorio, che è cultura, che è folklore, che è “sapere del popolo”. I ragazzi entusiasti ringraziano “le maestre, i bidelli e soprattutto ‘zio Giannino e la moglie” per aver avvicinato i bambini alle antiche tradizioni.

 

 

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

 

 

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away
  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare
  • Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità
  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili

ultimi Articoli

  • Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away
  • Karate: la Martial Kroton Ryu protagonista all’8ª edizione del Centro Estivo Karate Calabria
  • Il Fisiocenter di Cariati rinnova l’evento “Insieme in un mare di emozioni”: riabilitazione, sorrisi e comunità in riva al mare
  • Don Mirko Pollinzi: da allievo della Taglioni a sacerdote, esempio di disciplina e umanità
  • Kenya: viaggio tra savana, oceano e cultura swahili
  • Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali
  • Vinitaly and the City dal 18 al 20 luglio farà tappa nel Parco Archeologico di Sibari: Treni straordinari Crotone-Sibari
  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 2

  1. Lucia says:
    12 anni ago

    bei progetti, complimenti alle colleghe

    Rispondi
  2. cataldo says:
    12 anni ago

    la tradizione tramandata dal compianto dirigente “beluzzo”deve continuare nel nostro paese. brave le insegnanti, i collaboratori, ma soprattutto gli alunni

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away

Nuova apertura a Cirò Marina: arriva “UMI Sushi”, ristorante all you can eat con sconto del 50% sul take away

by La Redazione - ilCirotano.it
17 Luglio 2025
0

Ha aperto ufficialmente le sue porte il 15 luglio a Cirò Marina il nuovo ristorante giapponese “Umi Sushi Ristorante”, situato...

Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali

Matilde Liò, talento lirico crotonese: dagli studi a Napoli ai palcoscenici internazionali

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

La giovane e talentuosa Matilde Liò, soprano crotonese, continua a distinguersi nel panorama lirico nazionale grazie al suo straordinario percorso...

Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

La città di Crotone si prepara ad essere un faro per un’importante e delicato progetto di legalità, e di sicurezza...

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’articolo 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale del...

A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo

A Crotone il ricordo di Paolo Borsellino: Libera il 19 luglio commemora le vittime della strage di Via D’Amelio 33 anni dopo

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

A trentatré anni dalla strage di via D’Amelio, in cui persero la vita il giudice Paolo Borsellino e cinque agenti...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.