• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 20 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Cronaca

Squalo vacca spiaggiato in zona mortilletto a Torretta

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
18 Giugno 2013
A A
1

Squalo Vacca spiaggiato (2)Le primissime notizie, corredate ovviamente di immagini, sono giunte (com’era prevedibile) dal social network Facebook, nel pomeriggio di domenica 17 giugno: uno “squalo” era stato rinvenuto, già morto, nelle acque antistanti Torretta, per poi essere trainato sulla spiaggia in zona Mortilletto e lì fatto oggetto di foto inviate qua e là e di un continuo andirivieni di curiosi allertati dal diffondersi rapido della notizia. Uno “squalo”, nel senso puro della definizione, nei nostri mari è sicuramente evento raro quanto unico, ma pian piano che il tam tam di voci si diffondeva, arrivavano anche le prime precisazioni: dalla goliardica definizione di “pesce porco” di un provetto pescatore, alla più veritiera di “pesce vacca”, poi “squalo vacca” ed infine, quella di squalo appartenente alla famiglia degli Hexanchidae, rilasciataci nel pomeriggio di lunedì da una biologa marina, referente del Centro Studi cetacei in Calabria. Proprio dagli esperti arriva però un’indicazione importante per quanto riguarda episodi di spiaggiamento come quello registrato a Torretta e per il quale non è stato adeguatamente allertato il previsto sistema di intervento. L’episodio che ha riguardato l’esemplare di squalo Hexanchidae, ci dicono, avrebbe rappresentato sicuramente un evento importante, se fosse stato prontamente attivato il protocollo di intervento della Rete di sorveglianza diagnostica a tutela della salute e del benessere degli animali spiaggiati lungo le coste calabresi, che dal 2011 opera in tutta la Calabria. Una volta avvisata la Capitaneria di Porto, spiega un Referenti del Centro Studi cetacei in Calabria, per il verificarsi di spiaggiamenti di animali marini (tartarughe, cetacei, squali, ecc…), questa provvederà ad attivare tutte le procedure d’intervento della citata Rete, che prevede l’intervento di personale competente delle Asp, del nucleo di pronto intervento regionale (che comprende i rilevatori scientifici afferenti al Centro Studi Cetacei), l’Università della Calabria, il Comune nel cui territorio è avvenuto lo spiaggiamento, il Corpo Forestale dello Stato, il CITES, nonché l’Istituto Zooprofilattico Sperimentale del Mezzogiorno, competente per il territorio del reperimento dell’esemplare, in modo da determinazione delle cause di morte.

Squalo Vacca spiaggiato (3)La corretta gestione e l’intervento coordinato di diverse figure professionali specialistiche, tra cui Biologi, Veterinari ed esperti ambientali in occasione di tali eventi, è di fondamentale importanza al fine di indagare approfonditamente le cause morte, per la tutela dell’ambiente e della salute pubblica. Gli esemplari spiaggiati possono infatti essere vettori di patologie e risulta pertanto indispensabile monitorare lo stato sanitario di questi animali (non a caso, proprio nell’episodio di Torretta alcune persone venute a contatto fisicamente con l’esemplare hanno poi lamentato arrossamenti e sintomi allergici su varie parti del corpo). D’altra parte, molti esemplari sono anche bioindicatori dello stato di salute dell’ambiente marino. Grazie all’encomiabile lavoro di squadra tra le Capitanerie di Porto, le ASP (servizio veterinario,) l’Area Marina protetta “Capo Rizzuto”, il Centro Studi Cetacei, il WWF Calabria e l’Istituto Zooprofilattico del Mezzogiorno, sono stati intercettati e analizzati dal dicembre 2011 ad oggi molti esemplari spiaggiati di cetacei, tartarughe, squali e specie invasive in tutta la Calabria e questa di Torretta, sarebbe stata di sicuro un’importante segnalazione. L’intervento della rete avrebbe chiarito le cause di morte dell’esemplare, scongiurando eventuali problemi per la salute pubblica, la raccolta di tutti i dati scientifici importanti per la ricerca e la salvaguardia del nostro mare. Va aggiunto che l’Hexanchus griseus (Notidano grigio, comunemente noto come “pesce vacca”) non è pericoloso per l’uomo, visto che vive in acque molto profonde, ma nel Mediterraneo è considerato vulnerabile, come anche molte altre specie, tra cui la verdesca, lo squalo martello, lo squalo volpe e lo squalo elefante. È presente in tutti gli oceani e solamente in alcuni rari casi è possibile avvistarlo in prossimità delle coste. Secondo gli esperti, si tratterebbe di una specie importante ed interessante che raggiunge anche la lunghezza di quasi 5 metri e il peso di 500 chilogrammi, si nutre di una gran varietà di organismi marini, compresi altri squali, pesci, molluschi e crostacei.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità
  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo

ultimi Articoli

  • Santa Severina rende omaggio al Luogotenente Carmine Cefalo: encomio solenne per 13 anni di servizio alla comunità
  • Dibattito con il Sindaco Voce: bonifica, fitorisanamento e proposte per una nuova Crotone
  • A Cirò torna “Incontri DiVini nel Borgo Antico”: l’edizione 2025 racconta l’amore tra calici, luci e suoni
  • Oltre mille in piazza a Corigliano-Rossano per Tridico, Gratteri e Gomez: «In Calabria la sfida è sociale, torniamo alla piazza reale»
  • Isola di Capo Rizzuto, nuova segreteria provinciale del PD: Francesca Fauci eletta nel Direttivo
  • Crotone, il SIULP esprime apprezzamento per la “Campagna per la legalità, la sicurezza e la cultura del lavoro” promossa dalla Questura
  • La Confraternita della Madonna di Capocolonna dona il ricavato dell’annullo postale a parrocchia, mensa e Caritas
  • A Cirò Marina questa sera torna “Bici in Città – Summer Night”: sport, premi e gusto sotto le stelle
  • Cariati, al Museo torna “Note e poesia sotto le stelle”. Inaugurata con successo la mostra “Estatica” di Giuseppina Irene Groccia
  • CIA Agricoltori Italiani della Calabria e Consorzio di Bonifica: confronto a Lamezia su criticità e investimenti per l’acqua in agricoltura

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Comments 1

  1. francesca says:
    12 anni ago

    ciao..mi domando…e lo stesso squalo ke si trovava sulla riva di torretta di crucoli??be ricordo una corda arancione alla coda una corda di un grosso peschereccio ..ma in queste foto nn si vede..bu..ma cmq se e lo stesso..finalmente la povera bestia e stata presa..povero animale sono scena e pubblicita e stata fatta e si e lasciata in mare aperto..mua…e vorrei aggiungere..qual e stata la causa della morte??..ce qualcosa nel nostro mare ke non va..perke un mese fa anke una tartaruga e stata trovata morta in spiaggia direzione..dopo ficodindia…ke succede nel nostro mare..e perke nessuno fa niente e nessuno ci spiega la causa di tutto cio..tutti abbiamo bambini piccoli e nn tanto per la presenza di questo squalo vaccarello.. manzo ..non pericoloso per l uomo.. ma siamo preoccup. nel perke questi animali bellissimi ,come anke la tartaruga, muoiono

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone

Movida estiva sotto controllo: raffica di sanzioni e rimozioni della Polizia Locale a Crotone

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Sono partiti servizi specifici e mirati a tutela della sicurezza stradale e di controllo del territorio per le aree di...

Isola Capo Rizzuto: perseguita una ragazza e rifiuta il braccialetto elettronico, 38enne finisce in carcere

Violenza sessuale sulla moglie durante una vacanza: fermato turista tedesco a Torre Melissa

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
18 Luglio 2025
0

Doveva essere una tranquilla vacanza in Calabria per una coppia di turisti tedeschi, ma si è conclusa con un grave...

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato

Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Nella giornata odierna, i Carabinieri della Stazione di Caccuri, unitamente a personale tecnico del Comune, hanno dato esecuzione a un...

Isola Capo Rizzuto, controlli dei Carabinieri in cantiere: denunce e sanzioni per abusi edilizi

Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile

by Comunicato dei Carabinieri - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

I Carabinieri della Sezione Radiomobile della Compagnia di Crotone hanno identificato e denunciato un uomo ritenuto responsabile di aver appiccato...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.