Si tratta di una competizione nel corso della quale si affronteranno squadre maschili e femminili formate da quattro elementi e riservato alle società sportive. Quella crotonese è la prima delle quattro tappe che prevede il circuito del torneo che viene realizzato per la prima volta grazie all’impegno del Comitato provinciale di Catanzaro e di quello regionale. La tappa di domenica che inaugurerà in senso assoluto il “Calabria Sand volley tour” sarà realizzata grazie alla collaborazione dagli amici del Casarossa Fabio Manica e Francesco Calindro e del “Casarossa beauty” di Enzo Colosimo, entrambi partner dell’evento. La formula del 4×4 è stata pensata per dare spazio a tutti coloro che non riescono ad inserirsi nel circuito del tradizionale beach volley 2×2 e coinvolgere quindi tutte le società sportive di pallavolo. La splendida costa Jonica farà da palcoscenico a quelle che si annunciano gare avvincenti, spettacolari e di buon livello. Le altre tre tappe prenderanno vita a Montepaone, Soverato e Lamezia Terme dove si terrà il master finale. Domenica dalle 10.00 in poi dodici squadre (6 maschili e 6 femminili) provenienti da Cosenza, Catanzaro, San Giovanni in Fiore, Crotone e Lamezia Terme si sfideranno a suon di schiacciate sulla sabbia del Casarossa. “Stiamo provando a coinvolgere sempre più società con un doppio obiettivo: stimolare sempre più giocatori che si cimentano nell’indoor senza escludere i ruoli meno adatti al beach volley – ha affermato Piero Asteriti, tra gli organizzatori del torneo – grazie alla Fipav di Catanzaro e a quella regionale abbiamo realizzato un vero e proprio circuito fatto di tre tappe più master finale con tanto di montepremi”. Dopo Crotone sarà la volta di Montepaone e quindi di Gizzeria.
León Boltaña Tridico bronzo al Panamericano, talento cirotano e orgoglio cileno
León Boltaña Tridico, giovane ciclista italo-cileno di soli 10 anni, ha conquistato la medaglia di bronzo al Campionato Panamericano di...