• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 13 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò

Restaurate la nuova fontana in localita’ Franze, prima che ritorna nell’oblio

by LaRedazione
22 Agosto 2013
A A
0
Fontana Franze
Fontana Franze

Restaurate la nuova fontana in località Franze, prima che ritorna nell’oblio, è il grido lanciato dall’ambientalista De Fine che ha riscoperto la fontana settecentesca di recente, dopo che era emersa dal fitto bosco incendiato che la custodiva da tempo, contribuendo a riportarla alle cronache odierne. I proprietari del terreno su cui sorge la fontana e l’antico frantoio, dovrebbero restaurarla, e renderla fruibile. Potrebbe diventare un sito di interesse storico culturale visto che l’area è anche di interesse archeologico per i numerosi reperti ritrovati in zona Franze e  che ora si trovano  nel museo archeologico. Si potrebbe anche creare un itinerario turistico che colleghi le due fontane settecentesche: questa di Cirò  e quella del

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT
Nicchia
Nicchia

Principe a Cirò Marina. Tutta l’area del cirotano e della Marina, è disseminata di bellezze naturali storiche e culturali che da sole potrebbero risollevare l’economia, purtroppo ad oggi poco è stato fatto rispetto alle potenzialità che le due comunità hanno. La splendida fontana settecentesca per secoli nascosta dalla folta vegetazione, è formata da una parete con tre nicchie ed un foro centrale da dove l’acqua andava a riempire in una grossa vasca rettangolare che si trova ai piedi della parete ripida della fontana. Purtroppo gli alberi sono cresciuti anche all’interno della vasca rovinandola. Occorrerebbe anche tagliare gli arbusti, rovi e alberi ormai bruciati che si trovano tutto intorno alla fontana per impedire alla vegetazione di riseppellirla. A due passi dalla fontana c’è invece un antico frantoio, probabilmente l’acqua doveva servire oltre che come abbeveratoio per i muli che trasportavano in sella sacchi pieni di olive, anche per la preparazione alla macina come il lavaggio delle olive prima di essere lavorate dalla pietra trainata dai buoi. Per estetica la nuova fontana rinvenuta somiglia alla fontana del Principe che si trova nella limitrofa Cirò Marina, anch’essa settecentesco con molte decorazioni. E’ un peccato vederla in questo stato di abbandono, invasa da rovi lentischi ed olmi logorati dal fuoco che hanno preso il sopravvento su tutta l’area, tanto da nasconderla alla vista.

Particolare del Capitello
Particolare del Capitello

Un cercatore di funghi in passato, l’artista Salvatore Cariati, circa venti anni fa, ci racconta di averla rinvenuta occasionalmente, e già allora era circondata da fitta vegetazione, e dimenticata fino a qualche giorno fa, e secondo il suo racconto, la fontana, gli anziani la ricordano sempre in secca ed avvolta da rovi tanto da mimetizzarsi per più di due o tre secoli. Sarebbe interessante poterla riportare alla luce, magari restaurarla prima che il tempo la cancella del tutto, per questo l’ambientalista cirotano ha chiesto che sia restaurata. Anche l’archeologo Roberto Spadea è rimasto entusiasta per tale bellezza e si è augurato che la fontana  venga riportata alla luce e restaurata.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina

ultimi Articoli

  • Tenta furto al supermercato e aggredisce la sicurezza: in manette giovane a Isola Capo Rizzuto
  • Crotone, occupazione abusiva sul demanio marittimo: la Guardia Costiera sequestra 485 m² e denuncia un imprenditore
  • Cittadinanza negata, identità spezzata: dal CGIE Germania un appello contro la legge 74/2025
  • Crotone, 32 espulsioni e 58 respingimenti: la Polizia intensifica i controlli sugli stranieri irregolari
  • Petilia Policastro, controlli straordinari dei Carabinieri: sequestrati coltello e 39 grammi di cocaina
  • Roberto Occhiuto, presidente della Regione Calabria, indagato per corruzione
  • Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO
  • Operazione dei Carabinieri TPC: recuperate e restituite 479 monete d’epoca per un valore di 100mila euro
  • Crotone, il Questore incontra il presidente di Confartigianato
  • Il Finocchio IGP di Isola Capo Rizzuto presente al Merano WineFestival Calabria

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

Si è concluso il 9 giugno il Merano Wine Festival Calabria: Cirò e Cirò Marina al centro della scena enologica italiana – VIDEO

by La Redazione - ilCirotano.it
12 Giugno 2025
0

Cirò / Cirò Marina – È stato un esordio che ha lasciato il segno: la prima edizione calabrese del Merano...

Cirò, successo per la prima tappa del Merano Wine Festival con 187 aziende e migliaia di visitatori

by LaRedazione
9 Giugno 2025
0

Cirò - Circa duecento aziende alla prima tappa del Merano Festival del vino a Cirò, nell’antico borgo consolidandola città del...

Alla Tenuta Rosaneti il vino diventa cultura: presentato il libro del Prof. Spanò alla vigilia del Merano WineFestival

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alla vigilia del Merano WineFestival all'interno della magica location della Tenuta Rosaneti-Librandi, si è svolta ieri 6 giugno, la presentazione...

Controlli straordinari della Polizia a Cirò e Cirò Marina: identificate 348 persone, sanzioni e denunce

Controlli straordinari della Polizia a Cirò e Cirò Marina: identificate 348 persone, sanzioni e denunce

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nelle città...

Da oggi al 9 giugno a Cirò il Merano WineFestival Calabria

Da oggi al 9 giugno a Cirò il Merano WineFestival Calabria

by La Redazione - ilCirotano.it
7 Giugno 2025
0

Alle radici della storia del vino: a Cirò, Merano WineFestival Calabria celebra la rinascita della Calabria enologica Da sabato 7...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.