• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 8 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Posta dei Lettori

Panorami mozzafiato a Ciro’ Marina, peccato per il degrado

by La Redazione - ilCirotano.it
31 Agosto 2013
A A
4

Panorama dai Mercati SaraceniLettera all’amministrazione comunale: L’estate sta finendo, i primi turisti stanno tornando alla loro quotidianità e porteranno con se i ricordi di un’estate cirotana. Anch’io sono andata in giro per scattare qualche foto. I Mercati Saraceni offrono un panorama mozzafiato, se si fa finta di non vedere tutta la spazzatura che è buttata di qua e di là. La fontana del Principe: una discarica a cielo aperto. Se vogliamo poi parlare dello stato in cui si trova la città…uno scandalo. E che non si venga a dire che è colpa dei turisti ecc. A Punta Alice i villeggianti hanno dovuto subire la puzza emessa da due container strapieni di immondizia, chi li ha posti lì non lo so, so però che non dovrebbero essere lì per due motivi: perchè gli odori sono assai fastidiosi, e perchè si crea un allevamento di roditori e altri parassiti.

Se poi l’amministrazione comunale, in un giorno qualsiasi vuole portare i propri figli al parco giochi, sempre a Punta Alice, si renderà conto che la denominazione parco giochi è un eufemismo. Non soltanto è bruttissimo, ma pure pericoloso – vedesi le altalene. Nel mese di maggio avevo invitato il sindaco di ripulire la spiaggia di Punta Alice dei detriti di cemento, il sindaco prima ha promesso di occuparsene, poi ha adottato la politica di sempre, coprire per non vedere. Peccato però che stavolta non è stato il mare d’inverno a riportare alla luce lo scempio, ma i turisti. A questo punto mi vien in mente una frase di una vecchia canzone di Celentano: cambiano i governi niente cambia lassù. Scrivo questa lettera, ma non mi aspetto niente, perché tanto nulla verrà fatto. Inutile dire è colpa di Tizio,di Caio o di Sempronio, perché chi oggi è all’amministrazione della città prima forse era all’opposizione, quindi tutti insieme hanno fallito.

Lettera firmata

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

 

 

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”
  • Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema

ultimi Articoli

  • ASP Crotone: potenziato il personale sanitario per assicurare continuità e qualità dei servizi nel periodo estivo
  • Attività commerciali nel crotonese: Google Ads è un ottimo alleato contro il calo di visite in negozio
  • Cirò Marina, Francesca Gallello: la poetessa che trasforma la parola in ponte tra i mondi
  • Transumanza in Sila: la mandria dei Mancuso rivive le scene del film di Eugenio Attanasio “Figli del Minotauro”
  • Gianluigi Borrelli, direttore d’orchestra crotonese, firma le musiche del SoundTracks Tour 25 ispirato al cinema
  • Controlli a tappeto della Guardia Costiera di Crotone: sanzioni su moto d’acqua, lidi e ristoranti
  • “Che ci faccio io qui”: grande partecipazione al convegno sull’Alzheimer promosso dall’Unitalsi
  • Corigliano-Rossano: nuovo incidente allo svincolo di Contrada Boscarello sulla SS106, due feriti e traffico bloccato
  • (VIDEO) A Catanzaro i giovani oncologi calabresi al centro del percorso di rinnovamento
  • Crotone, settimana di confronto e impegno per la III Commissione Consiliare: sanità, diritti e inclusione al centro dei lavori

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Comments 4

  1. Angelo Esposito says:
    2 anni ago

    Salve sono Angelo.Ho scritto più volte e ne esco quasi rassegnato.Vivo a Ciro’Marina ,gli scempi sono sempre più frequenti e diffusi .Aime’ ritengo che fin quando non ci sarà educazione ambientale e rispetto per il territorio che condividiamo ,debbano essere messe sul campo azioni punitive pecuniarie ; oltretutto così si farebbe cassa ,facendo contribuire così anche chi se ne frega delle “ differenziate “.
    In fondo basterebbe investire tali proventi in sistemi di sorveglianza atte a scoraggiare i più sprezzanti menefreghisti. Cordiali saluti

    Rispondi
  2. Tiziano says:
    2 anni ago

    Scrivo questo mio commento oggi 27 agosto 2023, quindi esattamente 10 anni dopo la pubblicazione di questo articolo;
    Scrivo da turista della vostra Cirò Marina, albergo all Hotel il gabbiano, vicino a punta alice;
    Scrivo perché avete un gran potenziale come città turistica e marina;
    Scrivo perché non riesco a capacitarmi come come ormai nel 2023 sia possibile non esista in un luogo fare la raccolta differenziata e nel contempo gettare dove fa più comodo la spazzatura, senza aver rispetto della propria terra e dei propri concittadini;
    Scrivo perché non ho ancora ricevuto risposta esaustiva da qualcuno di voi quando chiedo il perché di tutto ciò.

    Rispondi
  3. GUIDO says:
    12 anni ago

    Quello che scrive e’ vero……….ma in parte non si puo’ sempre accollare la colpa alle varie amministrazioni comunali……….chi ha buttato i rifiuti vicino la fontana….chi li ha buttati sotto la staccionata a madonna di mare…….a mio modestissimo parere prima di aspettarsi qualche cosa dalle varie amministrazioni dobbiamo noi cittadini ad avere piu’ senso civico ed educazione nei confronti….del ns. splendido paese

    Rispondi
    • Angelo says:
      2 anni ago

      L’educazione è sicuramente la cosa più importante ma è anche vero che la raccolta rifiuti è estremamente carente e non viene sottoposta ai dovuti controlli . Date un’occhiata in pineta: vi renderete conto di quanta sozzeria c’è da anni senza che venga fatto niente per restituirla alla fruizione cittadina. Come si può esaltare e meritare una bandiera blu in queste condizioni?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi

Invertire rotta per non essere adescati come merluzzi

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Marzo 2019
0

Racconti di mare 2019-03-01 di Salvatore Martilotti

Oggi l’ultimo saluto a Giuseppe Parretta di Crotone

Giuseppe è morto, ma Crotone può e deve rinascere

by La Redazione - ilCirotano.it
26 Febbraio 2018
0

Le parole della mamma di Giuseppe Parretta di Crotone, Caterina Villirillo. Giuseppe ucciso lo scorso 13 gennaio, di fronte alla...

Paola Turtoro di Azione Identitaria sull’apertura dell’Aereoporto di Crotone

Un semplice Cittadino scrive amareggiato sulla mobilità del territorio crotonese

by La Redazione - ilCirotano.it
2 Febbraio 2018
1

Una classe politica che per mesi ha ignorato la chiusura della rete ferroviaria in piena estate, una strada della morte...

Le feste natalizie con la Nonna

Le feste natalizie con la Nonna

by La Redazione - ilCirotano.it
28 Dicembre 2017
0

Il racconto di Francesco Marrapodi

Lettera di un italiano in Svizzera

Lettera di un italiano in Svizzera

by La Redazione - ilCirotano.it
27 Ottobre 2017
0

Gaspare ci racconta la sua storia sul disagio degli Italiani in cerca di lavoro tra l’Italia e la Svizzera

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.