• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 27 Settembre 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Ciro’ Marina ricorda la tragedia della nave Lince

byOscare Grisolia
2 Settembre 2013
A A
0

70esimo anniversario affondamento nave Lince a Cirò Marina (40)La posa della prima pietra del prossimo “Museo del Mare” è forse il risultato più tangibile della intensa manifestazione commemorativa dell’affondamento della nave Lince e dei suoi caduti che si è svolta a Cirò Marina il 24 e 25 agosto scorso. La deposizione della prima pietra, fortemente voluto dal comitato spontaneo pro-Museo del Mare e dall’Amministrazione Comunale rappresenta, come dicevamo, forse, il punto cardine attorno al quale ruoterà tutto quanto detto, scritto, raccontato e soprattutto trovato in fondo al mare. È iniziata prestissimo la giornata del 25 agosto 2013, col suono dirompente della banda musicale città di Cirò Marina, diretta dal maestro Esposito, che ha sfilato per le vie cittadine accompagnando le diverse sezioni ANMI del sud e le associazioni d’Arma. Concentramento alle ore 9.30 nell’ex mercato ittico all’intero del Porto trasformato per l’occasione in chiesa e sala convegno grazie alla scenografia dell’Associazione “Il Volo”. I saluti del Sindaco Siciliani e del Vice Presidente della Provincia Avv. Durante hanno così dato inizio alla cerimonia. Il Dott. Fuscaldo ha dato lettura del documento segreto e militare, pervenuto dall’Ufficio Storico della Marina Militare, che narra gli ultimi giorni di gloria della torpediniera Lince dal 4 agosto al 4 settembre 1943 a firma dell’Amm. di Squadra Brivonesi. La lettura dei caduti della Lince e come di rito ad ogni nome i marinai rispondono: “Presente”. La Santa Messa celebrata da Don Gianni Filippelli in assenza del Vescovo e poi l’omelia toccante di Mons. Terminelli che ricorda quei giorni con le parole del Fogazzaro e le urla di disperazione dei marinai feriti. La Santa messa si conclude con la ‘preghiera del marinaio’ recitata dal marinaio 94enne Gaetano Fuscaldo – decorato con croce di guerra – che sente ancora dentro lo spirito di quando in terra straniera meritava questo giusto riconoscimento in servizio dal Ministro della Guerra.

70esimo anniversario affondamento nave Lince a Cirò Marina (17)A seguire l’intervento dell’Avvocato Pugliese in occasione del 35° anniversario della Scomparsa del padre Ammiraglio M.O.V.M. reduce di guerra e pluridecorato comandante del “Magnifico San Giorgio” l’incrociatore così chiamato perché più volte attaccato ma mai affondato e la consegna di una targa a ricordo da parte dell’ANMI e dell’Associazione “Idea”. La lettura toccante di Giovanni Tridico che racconta di quanti della sua famiglia a pochi giorni di distanza, in quell’orribile guerra, sono caduti sotto il fuoco nemico non ultimo il piccolo Francesco Salvatore Tridico, salito per caso sull’imbarcazione della famiglia Martino per partecipare alla pesca con la tartana. Mentre salutavano i Marinai del Lince il Siluro dell’Utor colpì anche loro. Consegna di targhe a cura della Proloco al fratello del piccolo Francesco Salvatore ed a Pietro Martino superstiti civili del siluramento. Consegna di Targa a ricordo a Mons. Terminelli, testimone dei fatti accaduti ed autore di libri in merito, ed astrolabio al Vescovo Mons. Graziani ritirato dal suo segretario Don Gianni Filippelli. E non è finita: deposizione della prima pietra del museo del mare nella piazza cittadinanza attiva, inaugurazione della banchina intitolata ai Marinai d’Italia e poi tutti sulle imbarcazioni “Inter 100” e “Mediterraneo” mentre un gruppo ristretto a bordo delle due motovedette della Guardia Costiera con a Bordo l’ammiraglio Domenico De Michele che nel suo intervento ha tanto elogiato la manifestazione e tutte le iniziative intraprese. Giunti sul posto dell’affondamento una catena umana aspettava sulla costa la deposizione del corpo morto sui fondali, suono prolungato delle sirene, lancio della corona di alloro che sventola un nastro tricolore e poi hanno inizio le operazioni guidate dal MIBAC e dal gruppo Archeologi subacquei Calabria. Manifestazione di alto spessore sociale è stata definita per il grande impegno profuso dall’associazione “Idea” di Cirò Marina e l’ANMI oltre al coinvolgimento di Enti ed Associazioni locali che fanno ben sperare verso altre iniziative così importanti.

fotocamera70esimo anniversario affondamento nave Lince




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Articoli recenti

  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco

ultimi Articoli

  • Operazione Roadpol “Safety Days”, settimana sulla sicurezza stradale della Polizia
  • Maltempo a Crotone: violente raffiche divelgono tetto di capannone e provocano danneggiamenti
  • A Crotone ritorna il progetto “Nonno Vigile”
  • Isoland Wine & Food, un successo la prima edizione del Festival dell’Uva
  • Interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò al sindaco Mario Sculco
  • “Vivere la Storia a Crotone”: un fine settimana di immersione nella Storia e nella Cultura
  • Crotone Cruise Port (CCP) spinge Crotone sul radar delle compagnie di crociera con il primo Familiarization Trip
  • Incendio di vegetazione danneggia abitazione estiva del presidente Regione Calabria, Roberto Occhiuto
  • Karate: Lo Iacono e Arditi dell’AKC conquistano due Ori all’importante  Memorial Andrea Nekoofar
  • A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

ultimi Commenti

  • Adele su Arrivano nuovi giochi per bambini nelle aree verdi di Ciro’ Marina
  • Angelo su Giovani esempio di impegno civico: Antonio Notaro e Fabrizio Parisi ripuliscono un’area della Pineta di Cirò Marina
  • Francesca Termini su Le spiagge più belle delle Eolie: la guida definitiva per gli amanti del mare
  • Giacomo Brugnano su A Carfizzi la seconda edizione del Galarte Arberesh
  • Agostino su Addio a Nicodemo Librandi, uno dei più grandi imprenditori vitivinicolo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

A Cirò Marina “stabilizzata” l’équipe multidisciplinare grazie all’Ambito Territoriale

by Oscare Grisolia
25 Settembre 2023
0

Sostenuta dalla Meritocrazia: Un Esempio di Buona Politica nell'Ambito Territoriale di Cirò Marina

Allerta Meteo “Rossa”: Scuole Chiuse a Cariati per la giornata di oggi e martedi 12 novembre

Allerta meteo arancione: a Cirò Marina attivato il COC in previsione di precipitazioni violente. Scuole aperte

by La Redazione
25 Settembre 2023
0

Il Vice Sindaco, Pietro Francesco Mercuri, ha rilasciato un importante avviso alla cittadinanza riguardante le condizioni meteorologiche avverse previste per...

Cirò Marina: una giornata speciale con i Girasoli del Baby Kinder Park alla scoperta dei vigneti e della Cantina Ippolito

by Oscare Grisolia
24 Settembre 2023
0

Un viaggio didattico dai vigneti alla cantina con i Girasoli

Cirò Marina: Un’avventura didattica tra vigneti e vinificazione, il viaggio dei bambini della scuola dell’infanzia “Il Bosco Incantato”

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Bambini della scuola "Il Bosco Incantato" esplorano il mondo del vino, imparando il processo dalla vendemmia alla vinificazione durante una...

Luigi Pirito (Enapa), solleva preoccupazioni per il ritardo nella distribuzione delle carte solidali a Cirò Marina

by Giuseppe Benevento
23 Settembre 2023
0

Il ritardo compromette l'accesso ai benefici per i cittadini

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.