“Al fine di contrastare l’emergenza del fenomeno randagismo canino sul nostro territorio e per ridurre il disagio dei cittadini – comunica in una nota il sindaco di Cirò Marina, Roberto Siciliani – oltre ad attivare il coinvolgimento dell’ASP, come previsto dalla legge vigente, nell’ambito sei Servizi Veterinari del Settore, ho predisposto un servizio aggiuntivo impegnando altre risorse finanziarie, prevedendo un ulteriore € 1,50 per ogni cane catturato durante il giorno, attuando, quindi, diverse azioni di contrasto che di fatto hanno ridotto il fenomeno ma non si è riusciti ad eliminarlo; pertanto, rivolgo un appello ai cittadini ed alle associazioni di collaborare anche sul fronte della prevenzione, perché il randagismo è un problema che potrebbe essere ridotto, prescindendo dall’intervento delle istituzioni competenti, se alcuni cittadini recuperassero un po’ di sensibilità o di senso civico evitando di abbandonare il proprio cane o segnalando la presenza degli stessi con tempestività”.
Caro Sindaco Siciliani, la ringrazio per l’impegno e la sua attenzione a questo problema che ritengo sia di elevata importanza perchè mette in pericolo la tranquillità dei cittadini, e soprattutto di alcuni sportivi, che come me, usano la bici come strumento di svago e sport.Mi trova d’accordo sulla richiesta di collaborazione, ma nel contempo le chiedo come può collaborare un singolo cittadino, che non possedendo cani, non ne abbandona, ma subisce la loro presenza, che in branco, diventa anche preoccupante. Da parte mia, ha la massima disponibilità a risolvere questo problema, serio perchè i cani randagi sono presenti a tutti gli accessi da Cirò Marina alla S.S. 106, disponibilità fattiva, confrontandoci e trovando anche una soluzione insieme. Appena riuscirò la verrò a trovare, e credo nella sua grande disponibilità nel risolvere il problema.