“Cari ragazzi e ragazze, la ripresa delle attività didattiche rappresenta un momento speciale per tutti, rivolgo a Voi sentiti auguri di un buon inizio di anno scolastico, ai Vostri genitori, ai docenti, ai dirigenti scolastici ed a tutti gli operatori che hanno a cuore il successo formativo dei giovani – scrive nel messaggio il Sindaco di Cirò Marina, Roberto siciliani. Questa Amministrazione comunale crede fortemente nel ruolo che l’istituzione scolastica ricopre nel processo formativo, non solo culturale ma anche caratteriale di ogni studente, in quanto la scuola è fondamentale per la crescita del Paese, essa dovrà affrontare le difficoltà dei tempi, la mancanza di risorse e la sfida delle continue riforme, per questo è richiesto a tutti noi un impegno sempre più grande, nella consapevolezza che educare non è semplice. Grande, quindi, è la responsabilità, soprattutto, dei docenti che dovranno continuare a svolgere il proprio ruolo con passione, positività e coscienza sapendo che il loro è un ruolo qualificante e decisivo per la formazione delle nuove generazioni.
Il Dimensionamento Scolastico ha senza dubbio portato alla Città di Cirò Marina problematiche non semplici da risolvere, come Amministrazione ci siamo opposti, con forza e con ogni mezzo, a quanto deciso dalla Provincia di Crotone, ma le situazioni che si sono determinate in seguito hanno sottratto alla nostra competenza alcune Scuole con le conseguenze del caso. In riferimento all’ultimo episodio di presunte molestie sessuali verificatosi nella scuola, sono sicuro che il Dirigente Scolastico saprà affrontare ed intervenire con rapidità e delicatezza che il caso richiede, arginando la vicenda e facendo in modo che episodi del genere non si possano ripetere più in futuro. L’impegno comune e doveroso delle Istituzioni, dei genitori, degli insegnanti, di Voi studenti è senz’altro la formula ottimale perché l’anno scolastico 2013, appena iniziato, si possa svolgere nei migliori dei modi. Come Sindaco di Cirò Marina, Vi auguro un buon percorso didattico ed invio a Voi, alle vostre famiglie ed ai vostri insegnanti i più affettuosi saluti per un anno proficuo e sereno”.
Puntuale, come sempre, il nostro Sindaco. Io, noi, il mondo della Scuola ringrazia … e va avanti, come sempre in spirito di servizio e sottopagato! In merito alle presunte molestie sessuali di cui si ciancia in questi giorni come avvenute alla Don Bosco, un solo avvertimento, soprattutto a quanti della vicenda(?) ne hanno fatto clamore: stiamo attenti a non cadere nelle maglie della rete della maldicenza fine a se stessa. Nino Malena, mio compianto amico, soleva ricordare che “la calunnia è un venticello”, che fascinoso e leggiadro spira tra i neuroni della gente ed è impossibile da arginare. Sbatti il mostro in prima pagina. E poi, quando tutto si concluderà in una bolla di sapone, il fatto di Verità troverà spazio solo nella pagina fuori multiplo di 8. Stiamo attenti, dunque, a gridare al Lupo. Il Lupo potrebbe non esserci. E la paura?