• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 17 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Rossano e Corigliano si preparano a Ricicl’Art 2013

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Novembre 2013
A A
0

Materiale Ricicl'ArtIl dialogo con il mondo della scuola e, più in generale, l’interazione con le nuove generazioni, le istituzioni, gli artisti e l’associazionismo diffuso rimane una delle chiavi di lettura del successo delle diverse proposte che, dal 2006, lo staff di Ricicl’art condivide con il territorio. Un valore aggiunto, di sostanza e di metodo, al quale non si è rinunciato neppure per questa speciale ottava edizione, dedicata alla tutela del Creato e che prenderà avvio il prossimo sabato 16 novembre a Rossano. Nella Sala Rossa di Palazzo San Bernardino, a partire dalle ore 9, si confronteranno le delegazioni dei numerosi istituti secondari superiori che, attraverso la sensibilità confermata dai dirigenti e la stretta collaborazione con gli assessorati alla pubblica istruzione dei comuni di Corigliano e Rossano, hanno accolto l’invito del Presidente di Ricicl’art Walter Pulignano a condividere un Memorandum sulla tutela del Creato e sul riuso creativo dei rifiuti. Le scuole che hanno aderito e che in questi giorni stanno lavorando alle bozze del Memorandum sono il Liceo delle Scienze Umane S.PIO X della Scuola paritaria di Rossano, il Liceo Classico e Artistico S.Nilo di Rossano, l’Itas-Itc Gradilone di Rossano, il Liceo Scientifico-Linguistico di Rossano, l’Iti-Ita di Rossano, l’ITC Palma di Corigliano, il Liceo Scientifico ed il Classico di Corigliano. – Agli studenti, come ogni anno, lo staff di Otto Torri sullo Jonio, in collaborazione con l’Ufficio per l’Italia del Parlamento Europeo e la Rappresentanza in Italia della Commissione Europea, distribuirà vario materiale informativo sulle politiche europee in tema di tutela ambientale.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Alla mattinata di confronto con gli studenti, nel primo giorno di Ricicl’art 2013, stimolati da Lenin Montesanto, fiduciario della Condotta Slow Food Sibaritide – Pollino partner dell’evento insieme alla Diocesi di Rossano-Cariati guidata da Mons. Santo Marcianò, parteciperanno anche Francesca Sapia dell’associazione Ricicl’art, la poetessa Anna Lauria, l’assessore alla cultura del Comune di Rossano Stella Pizzuti con il vicesindaco e assessore al turismo Guglielmo Caputo, l’assessore alla cultura del Comune di Corigliano Tommaso Mingrone insieme all’assessore all’ambiente Marisa Chiurco. “Vi vogliamo così bene che vi abbiamo fatto una statua. Anzi, due”. È, questo, lo slogan scelto per l’ottava edizione di un evento che, come spiega Walter Pulignano, continua a stimolare dal basso nelle nuove generazioni, l’adesione ad un diverso modello di coesistenza con ciò che chiamiamo “rifiuto”. La novità del format 2013 è affidata alla donazione alle comunità del territorio di due particolari opere d’arte. Dopo l’inaugurazione con le scuole del territorio, sabato 16 alle ore 9 a Rossano l’evento, sponsorizzato da Bieco ed Ecoross, patrocinato anche quest’anno dal Ministero dell’Ambiente, oltre che dalla Regione Calabria, dalla Provincia di Cosenza e dai due comuni di Corigliano e Rossano, si articolerà infatti in due importanti e successivi momenti infrasettimanali con la consegna alle due Città, rispettivamente domenica 17 alle ore 10.30 a Rossano Scalo e sabato 23 alle ore 10.30 a Schiavonea, delle due grandi opere d’arte e identitarie realizzate con rifiuti da Giovanni Daluiso e Francesco Mirenzio: la forma di ulivo secolare “Dolce di Rossano” e la prua di una nave magno greca. Sabato 23, alle ore 17.30, presso la Sala degli Specchi del Castello Ducale di Corigliano, Ricicl’art chiuderà ufficialmente con la lettura del documento finale del Memorandum sulla Tutela del Creato ed un dibattito a più voci sulla tutela dell’ambiente nell’ambito del 71° Cafè Philosophique organizzato dall’associazione Otto Torri sullo Jonio, dal titolo “Io, Tu-tela del creato: la scatola nera dei territori sostenibili” ed al quale hanno garantito la loro partecipazione rappresentanti istituzionali, del mondo della Chiesa, associazioni e artisti.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
  • Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
  • Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima

ultimi Articoli

  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
  • Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
  • Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima
  • Strongoli, sequestrata officina nautica abusiva di 3.000 mq per reati ambientali
  • “Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo
  • Crotone, arrestato 32enne con cocaina pronta per lo spaccio: sequestrata droga anche in casa
  • Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno
  • Crotone, attivi gli orari ZTL sul lungomare fino al 15 settembre

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’art. 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale del...

A Torre Melissa un incontro con l’autrice Rossella Nasso contro la violenza di genere

A Torre Melissa un incontro con l’autrice Rossella Nasso contro la violenza di genere

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Torre Melissa, 11 giugno 2025 – Una giornata di riflessione, confronto e sensibilizzazione si è tenuta mercoledì 11 giugno presso...

Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025

Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

La seconda selezione di Miss Italia Calabria 2025 si è svolta a Cosenza, in via Giacomo Mancini, davanti a un...

Oggi domenica 15 giugno protagonista la Sila con mandrie, sapori e tradizioni pastorali

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

Dopo l’ottimo riscontro di pubblico della prima tappa a Campana con la storica Fiera della Ronza del 6 e 7...

Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina

Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

Non è la cifra che conta, ma l’amore che ci metti. Con questo spirito nasce la campagna di raccolta fondi...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.