• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
sabato 1 Aprile 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Diamante

Diamante, sgravi fiscali a chi toglie i videopoker dai locali

Bartalotta: "Prevenire ulteriormente tale fenomeno sul territorio comunale"

byLa Redazione
9 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

VideopokerUna mozione consiliare è stata presentata presso l’Ufficio protocollo del Comune di Diamante avente il fine di prevedere agevolazioni fiscali in favore di quei locali pubblici che intendono, facoltativamente, disinstallare apparecchi elettronici come slot machine e videopoker dalle proprie attività commerciali. Negli ultimi anni in Italia il diffondersi di questi particolari dispositivi elettronici ha accresciuto notevolmente il fenomeno del gioco d’azzardo, dando origine anche a specifici problemi patologici come la “ludopatia”, provocati dalla dipendenza dal gioco. Elementi che trovano riscontro nella relazione inoltrata al Parlamento italiano nel 2011 dalla Commissione Antimafia sugli effetti, i rischi e i pericoli connessi alla diffusione del gioco d’azzardo, che si ripercuotono nell’enorme disagio sociale erotto dalla smisurata spesa al gioco che spesso si tramuta in elemento di devianza sociale. Nel sistema regionale i dati espressi dal progetto promosso dalla Provincia di Cosenza sul tema “Gioco d’azzardo, nuova emergenza sociale”, testimoniano una situazione in crescita dei soggetti dipendenti dal gioco d’azzardo. Tenuto conto che gli enti locali sono impegnati sui propri territori di competenza nel fronteggiare le ricadute economiche/sociali derivanti da tale fenomeno e, che gli stessi non possono emanare dispositivi normativi in sostituzione alle leggi dello Stato, ma ai fini della prevenzione hanno la sola possibilità di studiare soluzioni alternative atte a consigliare e a incentivare l’educazione ad un gioco responsabile e consapevole. Anche il Comune di Diamante, in persona dell’ex Sindaco, On. Ernesto Magorno, come primo atto del suo mandato elettorale (giugno 2012), prima dell’avvenuta decadenza per incompatibilità con la carica di Deputato della Repubblica italiana, ha evidenziato ed avviato sul tema del gioco d’azzardo una politica di sensibilizzazione e di prevenzione; “per questo oggi si propone al Consiglio Comunale di fare voti per indirizzare ed impegnare la Giunta Comunale a prevenire ulteriormente tale fenomeno sul territorio comunale – afferma il Consigliere comunale Francesco Bartalotta.




ADVERTISEMENT

La proposta presentata suggerisce di detassare dalle imposte locali (COSAP; IMPOSTA COMUNALE SULLA PUBBLICITA’, IMU e TARES), le attività commerciali ubicate nel territorio del Comune di Diamante – categoria esercizi pubblici (bar, ristoranti, pizzerie e tavole calde) – che si privino delle apparecchiature, riconosciute dalla legge, utili a consentire il gioco d’azzardo”. Lo sgravio fiscale sarà eseguito, dietro parere ed accertamento del Responsabile comunale dei tributi, per coloro i quali:  dietro apposito modello rilasciato dall’Ente, dichiareranno di aver alienato tali dispositivi elettronici che consentono l’accesso legale al gioco d’azzardo nei propri locali. Si impegnano, dietro autodichiarazione eseguita dal titolare dell’esercizio, che attesta di non istallare, nel proprio locale, i dispositivi elettronici utili al legale accesso al gioco d’azzardo, per uno spazio temporale di un triennio. Inoltre: ottenuta l’agevolazione fiscale, in caso di inadempimento dei requisiti da parte del titolare dell’esercizio pubblico, previo rapporto di Autorità di P.G., il Responsabile dell’Ufficio comunale dei Tributi, provvederà a sospendere, con apposito atto dispositivo, le agevolazioni elargite. La percentuale di detassazione verrà stabilita tramite D.G.C. proposta dall’Assessorato al bilancio del Comune di Diamante. Dietro apposita ordinanza sindacale, l’obbligo per i titolari di attività produttive che all’interno dei propri locali presentino apparecchiature elettroniche legalmente riconosciute per il gioco d’azzardo, di esporre un avviso ben visibile che segnali ai clienti l’esposizione al rischio di dipendenza dal gioco. L’emissione di una Ordinanza sindacale con cui l’Ente rifiuti qualsiasi sponsorizzazione o pubblicità, in qualsivoglia ambito e settore, che stimoli al gioco d’azzardo la comunità di Diamante.

Commenti recenti

  • angelo su Il Blues, primo treno ibrido del Regionale di Trenitalia a tripla alimentazione da domani circolerà sull’intera linea ionica
  • angelo su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Articoli recenti

  • Placido, il sogno della A e l’operazione al cuore. “Ora combatto il cambiamento climatico”
  • Vieri e i centravanti in Nazionale: “L’unico che dovrebbe esserci sempre è Immobile”
  • Germania, condannati a 20 mesi a due ultras della Dinamo Dresda
  • Toro precipita in dirupo di 15 metri, recuperato dai Vigili del fuoco di Cirò Marina e dall’elicottero del reparto volo di Salerno
  • I cinquant’anni del cellulare. L’inventore Martin Cooper: “Ha rivoluzionato le nostre vite. Ma ogni tanto staccate gli occhi da quegli schermi”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, interrogazione scritta della minoranza: “Delucidazioni sull’inizio dei lavori sulle strade interpoderali”

by LaRedazione
18 Marzo 2023
0

L’interrogazione a risposta scritta del Gruppo Consigliare Attivamente Cirò indirizzata al Sindaco del Comune di Cirò Sculco Mario, da parte...

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

Il Ponte sullo Stretto di Messina: un’opera epocale grazie all’impegno di Salvini e della Lega per l’Italia

by La Redazione
17 Marzo 2023
0

A renderlo noto è Giacomo Francesco Saccomanno, Commissario Lega Calabria

Quattro comuni calabresi premiati con la tartaruga “Plastic Free”

Quattro comuni calabresi premiati con la tartaruga “Plastic Free”

by La Redazione
13 Marzo 2023
0

A ricevere l’ambito riconoscimento, durante la cerimonia tenutasi ieri a Palazzo Re Enzo a Bologna, sono Montepaone (CZ – 1...

Cirò Marina, in fiamme l’auto del segretario Lo Moro: Solidarietà dal portavoce Panteca e del Circolo FdI

Commissariato Polizia a Cirò Marina, FdI: “Ottimo risultato ottenuto grazie anche all’interessamento del sottosegretario agli Interni, on. Wanda Ferro”

by La Redazione
23 Febbraio 2023
0

E’ quanto affermano nella nota Michele De Simone, coordinatore Provinciale di FDI e Maria Daniela Panteca, coordinatore cittadino di Cirò...

Regione Calabria, Aeroporto Crotone: considerazioni sul parere negativo del MIT

Aeroporto Crotone, Bruna Inzillo (IdM): “Il nostro territorio merita ed esige attenzione maggiore e risoluzione immediata questione e di tutto ciò che gli impedisce di ‘decollare’ ”

by La Redazione
6 Febbraio 2023
0

E' quanto afferma nella nota Bruna Inzillo, Segretaria cittadina IdM Kr

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.