• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

“Una proposta sul dimensionamento da parte dell’ex sindaco Mario Caruso

L'Omnicomprensivo, una istituzione di un modello di scuola vincente nel comprensorio che non va smembrata, lo prevede anche la legge.

byLaRedazione
9 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter
MARIO CARUSO
MARIO CARUSO

“Una proposta sul dimensionamento da parte dell’ex sindaco Mario Caruso inoltrata all’Ass.re Regionale alla P.I. Mario Caligiuri; all’Ass.re Provinciale alla P.I. Giovanni Capocasale; e alla Commissione Straordinaria del Comune di Cirò. Si legge sulla lettera aperta di Caruso- Ho appreso, con amarezza, dagli organi di stampa, che tra gli ultimi atti che la Provincia di Crotone si presta a legiferare prima della sua definitiva abrogazione, vi è lo smembramento dell’Istituto Omnicomprensivo di Cirò, nato a seguito di una legge confusa e successivamente dichiarata illegittima dalla Corte Costituzionale con sentenza 147/2012. Mi chiedo, se sia opportuno, alla luce della sentenza della Corte Cost. del 2012, parlare ancora in termini di ridimensionamento, piuttosto che di efficienza didattica e di spopolamento scolastico. L’Istituto Omnicomprensivo di Cirò è stato istituito su proposta dell’Amministrazione Comunale da me guidata congiuntamente al deliberato dell’allora consiglio di istituto del circolo didattico di Cirò, guidato dal compianto prof. Vincenzo Gabriele. Si è voluto, con quell’atto, poi approvato nel piano Provinciale e Regionale sino all’annualità 2015/2016, istituzionalizzare una realtà scolastica di pregio, con una storia didattica millenaria, che in mezzo secolo aveva sfornato nel Liceo ora, Ilio Adorisio, generazioni di uomini capaci e stimati che, in parte, avevano governato negli anni, il destino di quel territorio sempre e perennemente contradditorio, ma con una grossa speranza di riscatto e di rivincita culturale.
Negli anni a seguire nessuno ha osato smontare quel dato, poiché coerente e virtuoso, tanto da riconoscere quella istituzione un modello di scuola vincente nel comprensorio. A quel modello di scuola si è pensato anche a S. Severina e Strongoli , così come in tante altre realtà Calabresi che raggruppano centinaia di istituti di scuola primaria e secondaria di 1° e 2° grado. Per quale motivo si vuole smembrare Cirò e non le altre realtà regionali e provinciali in cui si è scelti l’autonomia seppur ibrida dell’omnicomprensivo? Per quale motivo nonostante la conferenza Stato – Regioni non sia ancora riuscita a superare l’incostituzionalità della legge n. 111/2011, si è deciso di porre fine a questa esperienza positiva?
Alla luce di quanto sopra esposto, prosegue Caruso- credo che la Commissione Straordinaria e il Consiglio Provinciale possano deliberare l’immediata sospensione delle decisioni eventualmente adottate sul dimensionamento scolastico per il 2013-2014, in ragione della richiamata sentenza della Corte Costituzionale che ha bocciato legge n.111/11, comma 4, che istituiva gli Istituti comprensivi di almeno 1000 alunni e la conseguente cancellazione delle direzioni didattiche e scuole medie, onde evitare di gestire situazioni complesse, da un lato, con la costituzione di mega istituti, dall’altro lato, di decretare la perdita di lavoro di unità di personale, in un’operazione non voluta dalle famiglie.
La Corte costituzionale ha accolto il ricorso di alcune Regioni (Toscana, Emilia-Romagna Liguria, Umbria, Sicilia, Puglia e Basilicata) definendo la materia del dimensionamento scolastico di competenza esclusiva delle Regioni, a cui spetta decidere se fare o no gli Istituti comprensivi e/o Omnicomprensivi e stabilirne i tetti numerici degli studenti, mentre allo Stato, compete solamente l’assegnazione del personale, in particolare la titolarità sui dirigenti scolastici. Pertanto i parametri per costituire i comprensivi ritornano quelli della normativa precedente e cioè minimo 500 studenti e massimo 900 per istituzione scolastica di pianura, con la deroga a 400 per quelli di montagna e in aree degradate a rischio. Sarebbe paradossale che la Regione e gli Enti locali interessati proseguissero come se niente fosse.
Ora che la Consulta ha abrogato il comma 4 della Legge 111, nessun Ente locale è obbligato o giustificato a procedere con la creazione di istituti scolastici di quella portata. Pertanto, tutti i Comuni dovranno rivedere le loro delibere e sospendere il dimensionamento scolastico per studiare eventualmente istituti nuovi come gli omnicomprensivi con un respiro più ampio ed a misura del nostro territorio. Sono sicuro, conclude Caruso- “che la Commissione Straordinaria sappia cogliere questa opportunità, cosi come, conoscendo la sensibilità dell’on. Prof. Mario Caligiuri, la Regione Calabria sappia costruire un modello vincente di scuola che non sia solo di facciata, ma privilegi l’autonomia e l’efficienza didattica, in realtà locali, come Cirò, fortemente danneggiati da una immagine volutamente distorta”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Una piattaforma per la coppia di cicogne sulla torre delle telecomunicazioni: l’iniziativa “accogliente” nel Pavese
  • Dall’azione partigiana di via Rasella all’eccidio nazifascista delle Fosse Ardeatine: cosa è successo il 23 e 24 marzo 1944
  • Milan-Napoli, si viaggia a ritmi forsennati: già venduti 37 mila biglietti
  • Su Sportweek speciale Motogp: parte il Mondiale e c’è l’Italia da battere
  • I fan token e le iniziative per il sociale: cosa c’è dietro la partnership con “Common Goal”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Concluse le storiche Giornate Liliane, dedicate al grande Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano a cui Cirò ha dato i natali nel 1510

Concluse le storiche Giornate Liliane, dedicate al grande Luigi Lilio riformatore del Calendario Gregoriano a cui Cirò ha dato i natali nel 1510

by LaRedazione
24 Marzo 2023
0

La figura di Luigi Lilio, deve essere riconosciuta a livello nazionale e internazionale” ha detto l'assessore regionale Varì, intervenuto alla...

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

Torna a Strongoli la Passione Vivente

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

L’amministrazione comunale, le associazioni, le Parrocchie, e la popolazione tutta, accoglie ancora una volta l’invito a riflettere e a rivivere...

Nasce il Gruppo Terziario Donna di Confcommercio Crotone

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

A darne comunicazione è Emilia Noce, attuale vicepresidente della Camera di Commercio di Catanzaro Crotone Vibo Valentia, nonché vicepresidente di...

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.