• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Lamezia Terme

Lamezia, presentazione corso di alta formazione legato a Food@Life

Alla conferenza partecipera' il Sottosegretario di Stato al Miur, On.le Gian Luca Galletti

byLa Redazione
29 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter




ADVERTISEMENT

Fondazione Mediterranea TerinaIl 31 gennaio, alle ore 16,00 presso i laboratori della Fondazione Mediterranea Terina, il Sottosegretario di Stato al MIUR, On.le Gian Luca Galletti, terrà una conferenza stampa di presentazione dello stato di avanzamento del Progetto “Research Infrastructure For Food Life And Safety” (Food@Life) nell’ambito della quale verrà anche data notizia dell’avvio dell’annesso Corso di Alta Formazione destinato a 20 giovani laureati calabresi. Alla conferenza parteciperanno i Magnifici Rettori delle Università di Reggio Calabria e di Salerno, il Presidente della Giunta Regionale Giuseppe Scopelliti, il Presidente del Consiglio Regionale, Francesco Talarico, gli Assessori Regionali Michele Trematerra e Mario Caligiuri. Food@Life è il titolo di un progetto finanziato dal MIUR con quasi 15 milioni di Euro che vede Fondazione Mediterranea Terina come soggetto attuatore di un’iniziativa che rappresenta una hybrid institution in cui la rigida distinzione funzionale tra ricerca ed imprese tende a sfumare per lasciare il posto alla comune risorsa “innovazione tecnologica” quale strumento di conseguimento di vantaggio competitivo e duraturo nel tempo. In sintesi, i laboratori che saranno implementati e resi operativi grazie al progetto costituiranno una struttura permanente d’innovazione, di riferimento per le imprese e per il mondo della ricerca, con spiccata capacità di autofinanziamento ed a respiro internazionale. L’Infrastruttura prenderà corpo attraverso il potenziamento dell’esistente struttura di ricerca – nata dalla pluriennale collaborazione scientifica tra la Fondazione Mediterranea Terina (unico ente di ricerca regionale e braccio operativo di riferimento della Regione Calabria) ed il Dipartimento di Agraria (ex- Facoltà di Agraria) dell’Università Mediterranea di Reggio Calabria che, nel tempo, ha aderito, partecipando attivamente, al network tematico della ricerca nell’ambito strategico dell’agroalimentare.

Nell’ambito del progetto, la Fondazione ha avviato il Corso di Alta Formazione, al termine del quale la Regione Calabria potrà contare su 5 “manager della ricerca”, 4 “business manager” ed 11 “ricercatori” specializzati in qualità sicurezza degli alimenti e nutraceutica, profili professionali altamente innovativi tratteggiati tenendo conto della domanda d’innovazione (espressa e/o latente) del sistema economico in generale ed agroalimentare della Calabria in particolare, con l’obiettivo di supportare l’implementazione della nuova conoscenza nelle imprese e, quindi, il recupero di competitività per avere nuove opportunità di penetrazione sui mercati in uno con la crescita delle performance di creazione di nuova conoscenza da parte delle infrastrutture di ricerca sul modello europeo quale è quella che sarà presentata nel corso della conferenza stampa. Nelle intenzioni del Commissario straordinario, avv. Pasqualino Scaramuzzino, e della Responsabile scientifica, prof.ssa Mariateresa Russo, l’intera area della Fondazione Mediterranea Terina diverrà un luogo nel quale verrà svolta ricerca d’altissimo profilo scientifico, verranno contemporaneamente resi visibili i risultati raggiunti, così che tutti gli stakeholder si possano rendere conto di come vengono utilizzati i fondi pubblici erogati e verranno incubate imprese create da giovani talenti. Un luogo, insomma, nel quale far convergere migliaia di visitatori ogni anno, un vero e proprio campus, nel quale giungeranno – grazie anche alla Foresteria che nell’ambito dell’iniziativa è oggetto di potenziamento – giovani studenti, ricercatori ed imprenditori in uno scambio di conoscenze ed esperienze che costituirà un valore aggiunto per tutta la Calabria. La Fondazione, insomma, sta pervicacemente evolvendosi verso quella che è la sua vera anima, vale a dire essere un formidabile strumento di supporto all’attività della regione Calabria nell’ambito del sistema dell’agroalimentare calabrese e di tutto il suo indotto economico.

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • La principessa firma il testamento a 102 anni e lascia tutto ai poveri: scoppia la guerra legale sull’eredità Brancaccio
  • Cassano a gamba tesa sulla Roma: “La vergogna del calcio italiano. Dybala? Mi fa tenerezza”
  • Zanetti: “Lautaro è arrivato da giovane all’Inter, non ci aspettavamo risultati immediati”
  • Napoli, senti Oscar Damiani: “Kvara meglio di Best”
  • Tutto esaurito al 41 bis e i boss in lista d’attesa evitano il carcere duro

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Infrastrutture, Rapani: “Accelerare i lavori sulla linea ferroviaria jonica”

Grave carenza di mobilità ferroviaria e servizi su gomma sulla costa ionica, Cisl: “Necessari maggiori collegamenti”

by La Redazione
21 Marzo 2023
0

E' quanto affermano nella nota Tonino Russo, Segretario generale Cisl Calabria e Giuseppe Larizza, Segretario generale FIT CISL Calabria

Avviato il ritorno online di Libero Mail e Virgilio Mail

Avviato il ritorno online di Libero Mail e Virgilio Mail

by La Redazione
26 Gennaio 2023
0

È con sollievo che possiamo comunicare ai nostri utenti -afferma il Team di libero.it- che è in corso un progressivo...

Nuovo contratto degli impiegati agricoli, sindacati e imprese, Confagricoltura: “Pienamente soddisfatti”

Nuovo contratto degli impiegati agricoli, sindacati e imprese, Confagricoltura: “Pienamente soddisfatti”

by La Redazione
27 Novembre 2022
0

Previsto un aumento retributivo del 4,5% su base annuale. Tra le novità le misure in materia di welfare aziendale e...

Alberto Statti si autosospende da Presidente regionale di Confagricoltura

Consorzi di Bonifica, Alberto Statti: “Fallito il progetto Coldiretti, si a riforma ma necessario confronto”

by La Redazione
23 Novembre 2022
0

Il presidente di Confagricoltura Calabria sulla condizione degli enti consortili: "abbiamo denunciato per tempo, ora scelte di coraggio, di merito...

Visita Principe Alberto, Statti: “Ha sostenuto la centralità della difesa dell’ambiente”

Visita Principe Alberto, Statti: “Ha sostenuto la centralità della difesa dell’ambiente”

by La Redazione
19 Novembre 2022
0

Il presidente di Confagricoltura Calabria sulla recente missione del principe nella regione: «Raccogliere quel messaggio a tutela del territorio e...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.