• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 27 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Polemica Eni, Cerminara (Cittadini Crotonesi) risponde alle associazioni

"Hanno volutamente o inconsciamente frainteso le finalita' del Comitato"

byLa Redazione
29 Gennaio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Ex Pertusola“Appreso quanto scritto dalla presidente di ‘Legambiente Crotone’, Francesca Travierso e dal Presidente dell’associazione ‘Marco Polo’, Rosario Villirillo, che hanno volutamente (o inconsciamente) frainteso le finalità del Comitato che rappresento “I Cittadini Crotonesi”, ed avendo subìto gratuiti e forse strumentali attacchi alla mia persona – scrive Anna Cerminara del comitato ‘I Cittadini Crotonesi’ – ritengo doveroso chiarire con la seguente risposta: Ricordo innanzitutto che come esordio il Comitato de “I cittadini Crotonesi” ha espresso la necessità di unire la gente comune e dar voce a tutti i cittadini che vivono veramente le problematiche connesse all’avvelenamento e sfruttamento del territorio crotonese, trovandoci purtroppo a combattere nelle proprie famiglie con mali non sempre curabili e sappiamo bene a cosa ci riferiamo. Sentiamo la necessità di stimolare la gente accomunata dagli stessi problemi ad unirsi, a darsi forza, a partecipare attivamente per far sentire le proprie ragioni e far considerare l’emergenza salute e ambiente una volta per tutte, dopo anni di inutile attesa e di inutili chiacchiere sia da parte di alcuni referenti politici locali, sia da parte di alcune associazioni che probabilmente non sono riuscite da sole a far sentire il loro peso. Alla signora Travierso voglio rammentare l’invito che il presidente dell’associazione “Crotone è dei Crotonesi”, Pietro Infusino ha rivolto per il forum tenutosi il 28 settembre 2013 a cui hanno aderito, fra gli altri, Confcommercio, Confartigianato e Confindustria, per discutere sulla necessità di reimpostare i rapporti con ENI, evento al quale proprio Legambiente Crotone non ha partecipato. Prima di rispondere, invece, alle false e fantasiose allusioni del signor Villirillo dell’associazione Marco Polo, vorrei innanzitutto chiedergli quando e dove mi ha mai sentito parlare di Fabbrikando l’ Avvenire. Fortunatamente durante la conferenza stampa del 27 gennaio 2014 erano presenti giornalisti per cui sfido il signor Villirillo a trovare anche solo uno dei giornalisti pronto a testimoniare quanto lui asserisce, ma non li troverà perché cio che ha detto è falso. Invito sempre lo stesso a chiedere al presidente dell’associazione Fabbrikando l’Avvenire delle battaglie che abbiamo condiviso assieme.

Anna CerminaraIn effetti posso comprendere la non conoscenza da parte del Sig. Villirillo, in quanto in queste ‘concrete’ e dure settimane di lavoro con le altre associazioni, non ho avuto mai l’ onore di incontrarlo, in quanto non è mai venuto agli incontri, ne mai ha potuto conoscere la mia professione che rammento poter essere esercitata solo da figure professionali iscritte a relativo albo, preferibilmente all’albo A degli Specialisti in ‘Programmazione di servizi di Welfare’, li’ dove si ambisce a realizzare un progetto serio e complesso, basato su rete ad alta integrazione socio-sanitaria. Per cui quando parlo di rete complessa di servizi ad alta integrazione posso tranquillamente asserire la mancanza e la non riuscita nel nostro territorio, come denotato anche dagli specialisti dell’Università di Germaneto e di Trento che hanno creato Società della Salute in Emilia Romagna e con i quali mi sono formata e costantemente confrontata. Probabilmente ‘qualcosa’ ha fatto scattare questa molla di rabbia gratuita contro la mia persona da parte del sig. Villirillo, ma la rabbia ceca lo ha fatto cadere in gravi errori: 1) perché non sono referente del sig. Pietro Infusino; 2) Non ho associazioni con cui chiedere finanziamenti o attraverso le quali costituirmi parte civile per avere contributi o risarcimenti in processi; 3) sono una libera professionista specialista in progettazione di servizi che non necessita di alcuna associazione, ma di laurea magistrale, di iscrizione all’ albo che non sempre, contrariamente a quanto stabilito per legge, tutti hanno; 4) non è da me fare propaganda sui giornali, le mie esperienze regresse in vari settori del sociale non hanno bisogno della validazione di nessuno, cito solo quella per un grosso progetto con il gruppo Abele di Torino (veri servizi complessi) del quale sono stata referente calabrese. Chiarito ciò, spero si dia fine ad assurdi attacchi personali, poco credibili, per il semplice fatto che chi mi conosce da tempo riconosce bene la passione e le motivazioni che sorreggono il mio impegno nel sociale. Colgo l’occasione – conclude Anna Cerminara – per invitare nuovamente tutti coloro che, prima ancora di sentirsi presidenti o rappresentanti istituzionali, si sentono semplici cittadini che vivono “sinceramente” e avvertono le problematiche di questo territorio, a partecipare giorno 30 gennaio alla manifestazione, con successivo presidio ad impianti Eni, per chiedere alla multinazionale una bonifica integrale e minori trivellazioni (a causa della megafrana scoperta qualche mese fa e a causa del fenomeno di subsidenza, erosione della costa ionica)”.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Lettieri francesco su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Daniela su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”

Articoli recenti

  • Benalouane, pugno a un ultrà del Piacenza: 10 punti sul volto, il difensore in questura
  • Malta-Italia, le pagelle: Pessina e Retegui, gol e qualità da 6,5
  • Portogallo ok: Ronaldo fa 124, Leao sbaglia un rigore ma poi rimedia
  • Dusan e la Serbia: lontano dalla Juve Vlahovic segna il doppio. Ecco perché
  • Migranti, ancora sbarchi e morti. La Guardia costiera contro le Ong

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Cirò, pianta tossica per gli animali: l’allerta degli allevatori

by LaRedazione
25 Marzo 2023
0

Una specie pericolosa la Oxalis pes-caprae L. specialmente per i bovini, pianta fortemente invasiva aliena, molto diffusa nel cirotano che...

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

Spaccio di stupefacenti all’Autostazione “Romano”: un arresto dei Carabinieri

by Comunicato dei Carabinieri
24 Marzo 2023
0

Continua senza sosta l’attività di contrasto allo spaccio di sostanze stupefacenti da parte dei Carabinieri di Crotone

Malapolitica in Calabria, agricoltori crotonesi rimasti senz’acqua

Crotone. Crisi idrica, riunione in Regione: concordata l’implementazione idrica nell’invaso in località Sant’Anna

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Ieri pomeriggio, convocata dal dirigente Generale Dipartimento Territorio e Tutela dell’Ambiente della Regione Calabria, ing. Salvatore Siviglia, si è svolta...

Rotary Club Santa Severina ed Enpa Crotone, insieme per insegnare agli alunni della Scuola Primaria di Scandale a rispettare gli animali

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Giovedì 23 Marzo 2023, si è tenuto, presso la Scuola Primaria di Scandale, l’incontro che, il Rotary Club Santa Severina,...

A Crotone il “Treno della Magna Graecia”: primo viaggio domenica 23 aprile, 60 posti in treno necessaria prenotazione

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

Il sindaco Voce e l'assessore al Turismo Maria Bruni hanno incontrato nella Casa Comunale l'Associazione Ferrovie in Calabria e la...

0
SHARES
8
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.