• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE FUORI PROVINCIA Castrovillari

Castrovillari, presentata la XV Stagione Teatrale

Si inizia il 13 febbraio nel teatro Sybaris per concludersi il 30 aprile

byLa Redazione
2 Febbraio 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Presentazione XV Stagione Teatrale CastrovillariE’ stata realizzata, nonostante la pur minima possibilità di spesa determinata dal particolare momento storico, dalla razionalizzazione della spesa, dalla mancanza di trasferimenti di risorse dedicate e dallo stato finanziario dell’ente, nel rispetto della grande tradizione culturale e teatrale della città e nel desiderio di portare avanti quest’importante attività. Queste le motivazioni rappresentate dai consiglieri, con delega alla cultura e alla pubblica istruzione, Lucio Rende e Giuseppe Russo in apertura della conferenza stampa di presentazione, svoltasi presso il Protoconvento francescano, della XV^ Stagione teatrale comunale che sarà avviata il 13 febbraio nel teatro Sybaris per concludersi il 30 aprile. La programmazione si svilupperà in 12 spettacoli, di cui 5 interpretati da Compagnie calabresi, tre delle quali saranno soggetti culturali o artisti castrovillaresi, scelti da una commissione di tecnici, appena concluso il termine dell’Avviso pubblico, bandito dal capoluogo del Pollino, finalizzato a raccogliere le manifestazioni di interesse, legate al completamento del programma della stessa Stagione. “La manifestazione d’interesse”, che è stata oggetto di domande nell’incontro con i giornalisti- presente in sala anche il presidente della quarta Commissione consiliare permanente, Onofrio Massarotti-, “vuole riconoscere, nell’ambito del principio del filo rosso, portato avanti da questa Amministrazione per legare in Zona tutte le diffuse peculiarità presenti- ha ricordato il Sindaco Domenico Lo Polito-, le specificità culturali del nostro Territorio”. Mentre i consiglieri Rende e Pino Russo, con il direttore artistico Giuseppe Gallo, il quale opera in tandem con Rosario Mastrota di Periscopio in questa proposta, hanno spiegato che l’azione di monitoraggio attivato dal Bando sarà un’occasione per mettere meglio in circuito, nel comprensorio e nei vari periodi dell’anno, le diverse espressività presenti. L’intero programma, del costo complessivo di 18 mila euro “rispetto alle diverse migliaia- si è sottolineato- che si potevano spendere negli anni passati”, dà poi seriamente l’opportunità a tutti, indistintamente, di godere degli spettacoli, grazie ad un biglietto unico di 5 euro e ad abbonamenti gratuiti per studenti e disoccupati.

Tutto ciò – è stato affermato- in quello spirito di responsabilità che vuole l’Amministrazione impegnata seriamente per la promozione culturale e l’apertura del maggior numero di spazi possibili ai veri e propri protagonisti dell’attività artistica e ricreativa nonché sull’importante ruolo che svolge la stessa cultura per la formazione e crescita sociale. E’ con questa consapevolezza- si è sostenuto – che si è dato vita ad un programma di particolare qualità che s’inaugura con Compagnie esterne giovedì 13 febbraio con il Teatro Forsennato di Dario Aggioli che porta in scena “”Gli ebrei sono matti”- premio Giovani Realtà del Teatro 2011- per celebrare la Giornata della memoria , e che prosegue a marzo con un’attenzione verso le donne e contro ogni violenza che la società soffre.
Gli appuntamenti proseguiranno il primo marzo con “Lei contro Lei” portato in scena dalla Fresser Company; il 6 con “Civediamoaldìperdì” interpretato dal Gruppo di Teatro Campestre- finalista Premio Scintille 2012-; il 16 con la “Medea” dell’Areté Ensemble- Selezionato per la finale del bando Vd’A Voci dell’Anima 2011-; il 29 con “Panenostro” della Compagnia Ragli – Testo finalista al premio Per voce sola/Teatro della tosse di Genova-; il 10 di aprile con “Requiem for Pinocchio” di LeVieDelFool- Spettacolo Vincitore Premio Anteprima 2012- ed il 19 con “Dietro Le quinte” de I Delittosi. Seguiranno, con specifici appuntamenti che verranno prossimamente comunicati, i 5 spettacoli calabresi. Per prenotazioni ed informazioni si potrà contattare il numero telefonico 0981/25264 ed i biglietti prenotati potranno essere ritirati presso il botteghino del teatro fino a 20 minuti prima dell’inizio dello spettacolo. A conclusione un arrivederci in teatro ha invitato i presenti alla prima rappresentazione.




ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”
  • Roberto su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Sala: “Milan, avanti con La Maura. Ma in due settimane serve il progetto”
  • Abraham smarrito, e questa Roma non lo aiuta: gli scenari per l’estate
  • Paradosso Brescia: la città è in crisi, la provincia sogna
  • La principessa firma il testamento a 102 anni e lascia tutto ai poveri: scoppia la guerra legale sull’eredità Brancaccio
  • Cassano a gamba tesa sulla Roma: “La vergogna del calcio italiano. Dybala? Mi fa tenerezza”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

Premiati i cinque finalisti del Gran Premio Manente, che per la prima volta riparte da Cirò

by LaRedazione
23 Gennaio 2023
0

Si tratta di 5 artisti esordienti della nostra terra e dai generi musicali anche molto diversi tra loro: Zabatta Staila...

Ecco i cinque protagonisti della musica emergente calabrese al Gran Premio Manente Off domani a Cirò

Ecco i cinque protagonisti della musica emergente calabrese al Gran Premio Manente Off domani a Cirò

by La Redazione
21 Gennaio 2023
0

Ecco i protagonisti del Gran Premio Manente Off: NIHA – Algieri – BooneKamp – Zabatta Staila e Solfamì – Suoni...

65° Carnevale di Castrovillari e Festival internazionale del folklore

65° Carnevale di Castrovillari e Festival internazionale del folklore

by La Redazione
20 Gennaio 2023
0

Presentato il manifesto della 65 edizione del carnevale di castrovillari

Ritornano in scena i Krimisa con “L’apparenza inganna”, Sabato 7 gennaio al Teatro Alikia

by La Redazione
5 Gennaio 2023
0

Ritorna la magia del teatro

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.