• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
lunedì 16 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Avvenimenti

Tartufo Pollino, nuovi comuni nell’intesa

by La Redazione - ilCirotano.it
11 Febbraio 2014
A A
0

Firma del Protocollo Tartufo PollinoTartufo del Pollino, c’è l’Ok del Parco e dei Sindaci del Pollino all’avvio della ricerca scientifica per tipizzare e, quindi, valorizzare uno di quei marcatori identitari sui quali questo vasto territorio deve investire in termini turistici, commerciali e di tutela e promozione del paesaggio. Si aggiungono nuovi Comuni alla firma del Protocollo proposto da Slow Food. Coinvolte anche le associazioni dei tartufai. Entro il prossimo venerdì 21 le delibere dei singoli comuni. Entro fine mese un evento pubblico per ufficializzare l’intesa raggiunta. Il secondo e penultimo momento di incontro tra i Sindaci del territorio, riunitisi questa volta presso il Protoconvento a Castrovillari, su iniziativa dell’Esecutivo Lo Polito, è stato utile e proficuo per raccogliere ulteriori integrazioni alla bozza di protocollo redatta dalla Condotta Slow Food Sibaritide – Pollino e trasmessa ai Comuni coinvolti per la necessaria adozione. A introdurre e moderare i diversi contributi è stato l’assessore alle attività produttive Nicola Di Gerio che ha curato, segue e coordina il progetto con gli altri partner. Importante l’annunciata adesione del Parco del Pollino, spiegata e motivata, per le finalità condivise, dal Presidente Domenico Pappaterra il quale ha ringraziato particolarmente il Convivium Slow Food e il Fiduciario Lenin Montesanto per la costante attenzione destinata al Pollino ed alla sua ricchezza in termini di biodiversità. – E di evidente e spiccata sensibilità delle istituzioni territoriali del Pollino rispetto ai temi della valorizzazione del paesaggio e dei prodotti del terroir ha parlato il Fiduciario di Slow Food Montesanto per il quale la sinergie con gli enti locali, le associazioni e gli imprenditori di quest’area importante della Provincia di Cosenza rappresentano un stimolo prezioso a progettare e condividere in termini di sviluppo sostenibile. Ai comuni di Castrovillari, Saracena, Morano Calabro, San Basile, Civita, Frascineto, Mormanno, Laino Borgo, Laino Castello, Acquaformosa, Lungro, Papasidero, traducendo in concreto la proposta avanzata dal Sindaco di Saracena Mario Albino Gagliardi, si sono aggiunti anche i comuni di San Donato di Ninea, San Sosti, Verbicaro ed Orsomarso indicati, dai presidenti delle due associazioni di tartufai interpellate (Mario Galima e Salvatore Argentano), come territori con analoga e documenta presenza di tartufo.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Tra le altre richieste integrative: l’ancoraggio del Protocollo al rispetto esplicito, da parte dei comuni aderenti, di un apposito regolamento per la raccolta a tutela dei paesaggi, a cura delle associazioni tartufaie (Gagliardi); l’indicazione specifica dei periodi biologici di raccolta del tartufo (Pellicano).  Alla base dell’iniziativa, partita con un primo incontro a Novacco a Saracena lo scorso novembre 2013, resta l’indagine avviata dall’ARSAC di Castrovillari, rappresentata da Luigi Gallo e dall’Istituto di Genetica Vegetale del CNR di Perugia (IGV-PG) che ha evidenziato, nel territorio dei comuni indicati, alcune aree particolarmente vocate per il tartufo. È necessario – è questo l’obiettivo ribadito da Gallo nel corso del suo ed articolato intervento tecnico – uno studio più approfondito per una vera e propria mappatura ed arrivare alla tipizzazione di questo tartufo pregiato. Tra i diversi interventi, anche quelli dei sindaci di Morano Francesco Di Leone e di Frascineto Francesco Pellicano; di Pino Barbino, presidente provinciale della Federazione Italiana Cuochi che ha sottolineato l’importanza che ha, in termini di indotto, la trasformazione del tartufo nell’ambito della ristorazione e di Franco Tomaino, giovane appassionato e cercatore di funghi di Decollatura (Cz) che ha ricordato l’altra importante funzione di ripristino dei paesaggi rurali e tutela ambientale connessi alla valorizzazione e regolamentazione della raccolta di un Tartufo del Pollino finalmente denominato ufficialmente; un risultato che – ha scandito Tomaino – eviterà di far vendere, come accade oggi purtroppo, il nostro tartufo in altre regioni, senza alcun riconoscimento della sua reale provenienza.

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno
  • Crotone, attivi gli orari ZTL sul lungomare fino al 15 settembre
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.
  • Crotone, brutale pestaggio in centro: identificati e deferiti tre giovani dalla Polizia di Stato – VIDEO
  • Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio

ultimi Articoli

  • Brillante operazione della Polizia di Stato a Crotone: individuati gli autori della brutale aggressione avvenuta nella notte tra il 13 e il 14 giugno
  • Crotone, attivi gli orari ZTL sul lungomare fino al 15 settembre
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.
  • Crotone, brutale pestaggio in centro: identificati e deferiti tre giovani dalla Polizia di Stato – VIDEO
  • Cirò Marina, Premio “Eccellenza e Prestigio”: il Lions Club Cirò Krimisa celebra i talenti originari del territorio
  • A Torre Melissa un incontro con l’autrice Rossella Nasso contro la violenza di genere
  • Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana
  • Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025
  • Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
  • Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 17 giugno. Tredici punti all’O.d.G.

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Ai sensi dell’art. 30 del vigente Statuto Comunale e dell’art. 46 del vigente Regolamento sul Funzionamento del Consiglio Comunale del...

A Torre Melissa un incontro con l’autrice Rossella Nasso contro la violenza di genere

A Torre Melissa un incontro con l’autrice Rossella Nasso contro la violenza di genere

by La Redazione - ilCirotano.it
16 Giugno 2025
0

Torre Melissa, 11 giugno 2025 – Una giornata di riflessione, confronto e sensibilizzazione si è tenuta mercoledì 11 giugno presso...

Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025

Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

La seconda selezione di Miss Italia Calabria 2025 si è svolta a Cosenza, in via Giacomo Mancini, davanti a un...

Oggi domenica 15 giugno protagonista la Sila con mandrie, sapori e tradizioni pastorali

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

Dopo l’ottimo riscontro di pubblico della prima tappa a Campana con la storica Fiera della Ronza del 6 e 7...

Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina

Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina

by Giuseppe Benevento - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

Non è la cifra che conta, ma l’amore che ci metti. Con questo spirito nasce la campagna di raccolta fondi...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.