• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 18 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Politica

M5S, ecco la verita’ sui debiti del Comune di Rende

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Marzo 2014
A A
0

Comune di Rende“E’ sconfortante constatare che la propaganda di certa politica non arretra di un millimetro. In questi giorni leggiamo con interesse sulla stampa, insieme a tanti concittadini rendesi, gli ampi stralci della relazione della Commissione d’accesso antimafia, che spiegano bene “l’efficienza” del “modello Rende”, per cui i nostri timori su ciò che avveniva all’interno della macchina amministrativa erano non solo fondati ma, evidentemente, sottostimati – lo affermo in una nota il M5S rendese. Intanto torniamo sull’ultimo tentativo di infangare la bontà del nostro lavoro riguardo al ricorso al Tar contro il piano di riequilibrio finanziario predisposto dal Commissario Prefettizio (che formalmente invitiamo a rendere pubblica la situazione finanziaria dell’ente ereditata). Noi sappiamo bene che rinunciare alla sospensiva non equivale a ritirare il ricorso e non serve essere un giurista per discutere di ciò. Quando si inoltra un ricorso al Tar i suoi presupposti da adempiere per la valutazione del giudice sono il “fumus boni iuris”, cioè la parvenza di legittimità che lo rende accoglibile, e il “periculum in mora”, cioè la possibilità che un ritardo della decisione nel merito provochi ulteriore pregiudizio. Dunque, se si ritenevano soddisfatte le due condizioni, perché si è rinunciato alla discussione sulla sospensiva? Questa avrebbe potuto dare la possibilità ai ricorrenti di ottenere dal giudice, anche in caso di rigetto della stessa, la fissazione rapida dell’udienza di merito per la sollecita definizione del ricorso. Infatti la sospensiva offre l’accelerazione del processo del merito, in quanto vi è una sostanziale anticipazione delle valutazioni delle questioni del merito stesso.

Avendo questa possibilità doppia, voi, dopo la baldanzosità con cui era stato proposto sui giornali il ricorso, se avete rinunciato non è certo per aspettare la discussione del merito, ma per ciniche valutazioni di opportunismo politico: come fuga da una possibile sconfitta e speranza di giocarvi la campagna elettorale dicendo, invece, che il ricorso è ancora in essere. Nel merito del provvedimento che avversate, e dato che amiamo la verità, ecco qualche dato utile, elaborato sia dalla gestione commissariale che della Sezione Regionale di Controllo della Corte dei Conti per la Calabria, su una serie di elementi significativi che negli anni passati hanno determinato un’esposizione finanziaria enorme dovuta da diversi fattori: 1- Presenza di un disavanzo di amministrazione accertato con l’approvazione dei rendiconti di gestione degli esercizi finanziari 2010-2011-2012 non interamente ripianato; 2- Debiti fuori bilancio riconosciuti derivanti da sentenze esecutive e da acquisizione di beni e servizi relativi agli esercizi finanziari 2011-2012, finanziati con i proventi delle alienazioni immobiliari non completamente realizzati; 3- Debiti fuori bilancio non riconosciuti e maturati nei confronti della società partecipata Rende Servizi; 4- Debiti fuori bilancio rilevati e censiti dagli uffici e da finanziare; 5- Debiti fuori bilancio maturati fino all’anno 2012 e non riconosciuti dal consiglio comunale; 6- Elevato tasso di formazione di residui passivi e difficoltà nella riscossione dei residui attivi iscritti in bilancio; 7- Sottostima delle spese correnti con contestuale formazione di debiti fuori bilancio per prestazioni di servizi, forniture, somministrazione e affidamenti di incarichi legali. Il tutto, per milioni e milioni di euro che, grazie “all’efficienza” di cui si sono sempre vantati i nostri ex amministratori, dovremo pagare con lacrime e sangue. E non si dica che si potrebbe fare diversamente poiché, a fronte di questo scenario, la necessità di attivare le procedure di riequilibrio finanziario, previste dall’art. 243-bis del D.lgs n. 267/2000, erano non solo dovute e irrinunciabili, ma rappresentavano l’unica strada percorribile per recuperare il deficit di bilancio e arrivare a una sana gestione finanziaria del nostro Comune. Ora per gli ex amministratori di Rende l’unica replica possibile è continuare ad affermare che il saper amministrare consiste nell’esser bravi a creare – e poi a nascondere – i buchi in bilancio. E nel contempo attaccare chi prova a fermarli”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Petilia Policastro, stretta dei Carabinieri su ciclomotori irregolari e guida in stato di ebbrezza
  • “Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro
  • Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina
  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia

ultimi Articoli

  • Petilia Policastro, stretta dei Carabinieri su ciclomotori irregolari e guida in stato di ebbrezza
  • “Le Vele 2025, il mare più bello” premiano Cirò, Cirò Marina, Crucoli, Isola Capo Rizzuto e Cutro
  • Grande successo per la 59ª edizione del Premio Pucciarelli D’Afflitto: premiate Maria Chiara Arcuri e Filomena Cilidonio del Gangale di Cirò Marina
  • Crotone, sbarcati 46 migranti salvati dalla nave umanitaria di Banksy
  • Crotone, chiuso il locale del pestaggio: tre DA.C.UR. per gli aggressori identificati dalla Polizia
  • Cirò Marina, “Estate da sogno al mare”: la colonia estiva per bambini all’Hollywood con la cooperativa “Un Mondo a Colori”
  • Cirò trionfa al Merano Wine Festival: oro al “Brinifè 2016” di Rocco Pirito e masterclass sull’eccellenza enologica calabrese
  • Crotone, la Polizia arresta un uomo per maltrattamenti: decisivo l’intervento dopo il ricovero della vittima
  • Strongoli, sequestrata officina nautica abusiva di 3.000 mq per reati ambientali
  • “Catanzaro Lido in Cammino” scopre i tesori di Cirò: tra vino e storia di San Nicodemo

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Scuola di politica di “Libertà è Democrazia”! unanimi consensi dei partecipanti giunti da ogni parte d’Italia!

Scuola di politica di “Libertà è Democrazia”! unanimi consensi dei partecipanti giunti da ogni parte d’Italia!

by La Redazione - ilCirotano.it
1 Giugno 2025
0

In Italia c'è' ufficialmente un "PARTITO NUOVO" e non un "nuovo partito"!"LIBERTA' E' DEMOCRAZIA" ha organizzato ieri a Roma, presso...

Melissa, proclamati gli eletti: Luca Mauro ufficialmente Sindaco, nominati anche i 12 consiglieri comunali

Melissa, proclamati gli eletti: Luca Mauro ufficialmente Sindaco, nominati anche i 12 consiglieri comunali

by La Redazione - ilCirotano.it
31 Maggio 2025
0

Martedì 27 maggio, presso la Casa Comunale di Melissa, si è svolta la cerimonia ufficiale di proclamazione del nuovo Sindaco...

Luca Mauro è il nuovo sindaco di Melissa

by La Redazione - ilCirotano.it
26 Maggio 2025
0

Alla guida della lista civica “RipartiAmo Melissa”, l’avvocato Mauro vince per soli 39 voti sull’ex sindaco Raffaele Falbo (992 preferenze)....

Crotone, presentazione della nuova formazione politica di orientamento cattolico “Libertà e Democrazia”

Crotone, presentazione della nuova formazione politica di orientamento cattolico “Libertà e Democrazia”

by La Redazione - ilCirotano.it
21 Maggio 2025
0

Giovedì 22 maggio 2025, alle ore 18:00, si terrà a Crotone un importante incontro di presentazione e dibattito dal titolo...

Messaggio di augurio del Presidente di “Libertà è Democrazia” Giancarlo Affatato a Sua Santità Papa Leone XIV

Messaggio di augurio del Presidente di “Libertà è Democrazia” Giancarlo Affatato a Sua Santità Papa Leone XIV

by La Redazione - ilCirotano.it
10 Maggio 2025
0

Giancarlo Affatato, presidente nazionale di “Libertà è Democrazia”, si rivolge al nuovo Pontefice: «Con voi sono cristiano e per voi...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.