Nell’ambito di ordinari controlli in materia di polizia ittica, nei pressi del porto di Villa San Giovanni, i finanzieri della sezione operativa navale di Reggio Calabria e militari della locale capitaneria di porto, rinvenivano a bordo di un furgone, autorizzato al trasporto di prodotti della pesca, un quantitativo pari a kg. 1000 di prodotti ittici congelati del tipo gamberone e gambero rosa, di dubbia provenienza, stipati tra altri prodotti regolarmente trasportati. I crostacei in questione non corrispondevano a quanto riportato sul documento di trasporto, ed inoltre non riportavano la tracciabilità del prodotto prevista dalle normative vigenti. Veniva contattato il veterinario di turno dell’azienda sanitaria provinciale di Reggio Calabria, il quale dopo un’attenta ispezione del prodotto, attestava la non idoneità al consumo umano. L’attività operativa si concludeva giusta autorizzazione del magistrato di turno presso la locale procura della repubblica con il sequestro della merce e l’avvio della stessa per la successiva distruzione e con la denuncia del conducente del mezzo resosi responsabile delle violazioni in materia d’igiene dei prodotti alimentari. Due violazioni amministrative per mancata tracciabilita’ dei prodotti ittici per un totale di 3000 euro di sanzione.
Crotone, bambina azzannata da un cane: denunciata la proprietaria
Nella mattinata del 26 aprile 2024, personale dell’Ufficio Prevenzione Generale e Soccorso Pubblico è intervenuto in via Giovanni Paolo, a...