Con una grande partecipazione di pubblico si è svolta lo scorso 12 aprile a Cirò Marina una tappa della Walk of Life Telethon in collaborazione con la Parrocchia di Sant’Antonio. L’evento sportivo, che ormai da 4 anni si svolge in molte città italiane e che conta nella partecipazione di atleti professionisti ma anche e soprattutto di persone con la voglia di correre o passeggiare per una giusta causa che è quella della Fondazione Telethon da sempre impegnata a sostenere e finanziare la ricerca per sconfiggere le malattie genetiche rare. Nel caso della Walk of Life di Cirò Marina si è trattato di una passeggiata aperta a tutti su un percorso di circa 4 Km che ha attraversato il centro della cittadina sotto la guida attenta della Polizia Municipale. Tante le Associazioni che hanno dato il loro contributo alla buona riuscita dell’evento, non solo raccogliendo fondi tramite le iscrizioni, ma partecipando attivamente all’organizzazione. Tra queste: Gruppo Scout Agesci – Gruppo Assoraider – Gruppo Scout Raider – Gruppo Adulti Raider – Accademia Templari – Associazione Carabinieri – Polo D’infanzia Baby Kinder Park – Confraternita Misericordia Ciro’ Marina – Sporting Club – Circolo Anspi Peter Pan – Anspi Parrocchia S. Antonio – Lions Club Ciro’ Krimisa – Associazione Musicale Vivaldi – Polisportiva Punta Alice – Comunita’ C.A.S.T. – Centro Taekwondo Demo – Coni Provincia di Crotone – Scuola di Ballo Fuego Latino – Parrocchia San Cataldo – Org. Europea Vigili del Fuoco Sez. Ciro’ Marina – Polizia Ambientale Libera Caccia.
Tutti i concorrenti hanno potuto ritirare alla partenza i gadget Telethon, magliette e zainetto oltre alle bottigliette d’acqua messe a disposizione dall’Ingrosso Bibite Quattromani. Prima della partenza ci sono stati momenti di intrattenimento con un gruppo di animazione e con gli allievi della Scuola di Ballo Fuego Latino. L’alza Bandiera da parte dei quattro gruppi di Scout, con l’inno nazionale e poi la partenza data dal responsabile Telethon Alfonso Calabretta e dal Coordinatore Provinciale Raffaele Marasco. Al nastro di partenza anche il Parroco Padre Gianni Marino, instancabile e punto di riferimento per questo evento, il Presidente del Coni provinciale Claudio Perri con l’atleta Michele Malena. Un ruolo molto importante in tutta l’organizzazione della manifestazione lo hanno svolto le Catechiste della Parrocchia San Antonio insieme a tutte le donne della stessa Parrocchia che all’arrivo della maratona, dopo la celebrazione della Messa, hanno allestito dei gazebo con tantissimi dolci pasquali, oltre alle frittelle preparate al momento dalle donne dello Sporting Club. Al vino, invece, ha pensato l’azienda Agricola “Il Mandorleto”, facendo degustare un ottimo vino. Soddisfatti gli organizzatori che hanno annunciato di avere raccolto 2.000 euro, tutti devoluti alla Fondazione Telethon. Mentre il ricavato delle offerte per i dolci e le palme, circa 300 euro saranno destinati all’acquisto delle attrezzature per la realizzazione di un Cineforum che sarà intitolato a Telethon e per l’inaugurazione sarà presente un responsabile Nazionale della Fondazione.