
Giornata ecologica nel centro storico grazie all’intervento delle associazioni locali. Sono intervenuti: Gruppo Asci Cirò 1 , gruppo ballo Crazy Dance, Pro-Loco Luigi Lilio , Italia Nostra, Oratorio San Domenico Savio, Gruppo Animatori GREST della Parrocchia Santa Maria de Plateis, Associazione Euterpe, Avis Damiano Russo, e Cirò Europea.

E’ stata una domenica dedicata alle pulizie straordinarie del centro storico, dove i numerosi volontari hanno provveduto ad eliminare erbacce e rifiuti disseminati tra le antiche e dimenticate viuzze del centro storico. I volontari hanno pulite le principali vie dell’antico borgo, da piazza San Giovanni, all’antico Portello di San Nicodemo, su viale Pugliese invasa dalla fastidiosissima Paritaria, e ancora in via Arenacchio e sul corso Lilio.

Tutte le associazioni si sono adunati in Largo Arenacchio alle ore 8 per la distribuzione del Kit per iniziare a lavorare. Dopo la prima fase di intervento su erbacce e rifiuti è seguito alle ore 12 un “Flash-mob Ecologico” su Piazza Mavilia, dove le associazioni si sono dilettate in questo momento di ballo con in mano il simbolo della giornata, una busta della spazzatura. E’ seguito alle ore 12:30 un rinfresco offerto dalla Associazione Pro Loco Luigi Lilio sempre sul belvedere di Piazza Mavilia.

L’originale iniziativa è stata un momento di profondo senso civico, di comunione con l’ambiente, alla quale hanno aderito i rappresentanti delle associazioni ma anche cittadini e bambini che hanno offerto una giornata di lavoro al servizio della comunità e del territorio. Le associazioni hanno mostrato ancora una volta come è possibile, attraverso la sinergia e il volontariato, dar vita ad iniziative positive per il nostro paese. Infine le associazioni intervenute hanno si ringraziato la Commissione Straordinaria per la collaborazione all’iniziativa.
