• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
venerdì 24 Marzo 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Chef per un giorno, le ‘crespelle a vento’ della signora Vittoria

La nostra lettrice segue un rito antico per ottenere un risultato perfetto

byRosamaria Tridico
25 Giugno 2014
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

crespelle a vento (24) La nostra rubrica ‘Chef per un giorno‘ presenta la ricetta del giorno: ‘crespelle a vento’ della signora Vittoria, la prima lettrice che si è proposta e che ci ha fornito ben tre ricette, i tajjarini e fagioli che abbiamo pubblicato la scorsa settimana, un altro piatto della tradizione che pubblicheremo la settimana prossima e quella di oggi. Le crespelle preparate da Vittoria sembrerebbero semplici una volta finite e pronte da mangiare mentre in realtà necessitano, secondo la tradizione, di passaggi che includono antichi riti scaramantici per la buona riuscita dell’impasto altrimenti durante la frittura la crespella non prende la forma e non c’è più niente da fare. Ora vi daremo l’elenco degli ingredienti e poi passeremo a descrivervi tutto il procedimento che ha seguito la signora Vittoria per ottenere delle perfette crespelle a vento.

Ingredienti
1 lt di acqua
700 gr di farina di grano duro
1 pizzico di sale
mezzo bicchiere di olio di oliva
cannella abbondante a piacere
2 foglie di alloro
olio di semi per friggere
zucchero per la copertura finale

Descrizione della preparazione con rito propiziatorio
Riempire una pentola con il litro di acqua e versare un’abbondante spolverata di cannella. Aggiungere il pizzico di sale seguendo il segno di una croce.Versare il mezzo bicchiere di olio a filo sempre seguendo il segno di una croce e disporre sulla superficie dell’acqua le due foglie di alloro spezzate in quattro parti a forma di croce. Quando l’acqua comincia leggermente a sobollire (non deve bollire) versare molto gradualmente la farina mescolando continuamente con un cucchiaio di legno (la signora Vittoria durante questa fase ripeteva continuamente: “ventu ventu cannedda cannedda”) perchè questa è la fase più difficile e decisiva in quanto l’impasto deve assumere la consistenza giusta altrimenti le frittelle non riescono.




ADVERTISEMENT







Dopo aver mescolato bene l’impasto trasferirlo su una spianatoia dove si sarà versato un filo d’olio creando il segno di una croce. Togliere i quattro pezzi di alloro. Sbattere l’impasto ripetutamente e con molta forza sulla spianatoia, lavorandolo con le mani fino a quando non risulta sodo, liscio ed elastico al punto giusto altrimenti non si riuscirà a dare la forma alle frittelle e durante la frittura si scioglieranno (disastro!). Staccare un pezzo di impasto alla volta e lavorarlo ancora sulla spianatoia dandogli una forma sottile ed allungata da cui ricavare i girelli che formeranno le crespelle immergendoli un po’ alla volta in una pentola di olio di semi bollente. Dopo un minuto circa (devono rimanere chiare) saranno cotte, quindi con un mestolo forato trasferirle in un vassoio con dei fogli di carta assorbente per asciugarle dall’olio. Tuffarle in una capiente ciotola piena di zucchero e cannella girandole e rigirandole affinchè si ricoprano bene. Gustatele subito mentre sono calde e sprigionano tutto il loro aroma e grazie alla signora Vittoria che ci ha svelato il segreto delle sue irresistibili crespelle.

Commenti recenti

  • Antonio su Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie
  • angiolina calabretta su Il Comune di Cirò Marina presente alla BMT – Borsa Mediterranea del Turismo a Napoli
  • Matilde su La lettera di Maria: “i miei genitori curati per 10 anni, grazie al servizio ADI dell’ASL di Cirò Marina”
  • Daniele su Cirò Marina: Uccelli rari in sosta a Punta Alice, l’Averla beccopallido (Lanius pallidirostris)
  • comito su Il pizzaiolo Mario Rizzuto di RUM 48 sale a bordo per il “Trofeo Msc Crociere” e vola a Rimini al Campionato del Mondo di “Pizza senza frontiere”

Articoli recenti

  • Berlusconi diventa un musical, domani il debutto a Londra
  • Ultima generazione, gli eco-attivisti italiani: “Un partito? È troppo presto, siamo ancora pochi”
  • Bolzano, la preside ai genitori sui colloqui con i prof: “Si parla solo in tedesco”
  • Stefano Anastasia sulle madri e donne incinte in carcere: “Una sofferenza per i bambini crescere così”
  • De Laurentiis: “Spalletti resterà a Napoli. Per averlo ho fatto depistaggio con Allegri”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Coldiretti Calabria: etichetta insetti per conoscere ed evitarli e la candidatura della  cucina italiana a patrimonio Unesco

by La Redazione
24 Marzo 2023
0

La risposta dell’Italia che gioca all’attacco a difesa del suo cibo e delle tradizioni

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

Cirò Marina, Sporcaccioni beccati grazie alle fototrappole mentre abbandonano rifiuti in vie del centro abitato e nelle periferie

by Comunicato della Polizia Locale
23 Marzo 2023
1

È accaduto a Cirò Marina, dove gli agenti della polizia locale dell’unità operativa, coordinati dal Comandante di Salvatore Anania, hanno...

La Volley Cirò Marina batte la Pallavolo Rossano per 3-0 e vola in Serie C

by La Redazione
23 Marzo 2023
0

Con la vittoria per 3-0 di domenica 19 Marzo, in una cornice di pubblico straordinaria, ai danni della Pallavolo Rossano...

L’autrice Orsola Siciliani ospite del Lions Club Hera Lacinia di Crotone

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Lo scorso 17 marzo il Lions Club Hera Lacinia di Crotone ha promosso un Service culturale invitando l'Autrice cirotana Orsola...

Renga e Nek in concerto il 17 agosto nella suggestiva cornice dei Mercati Saraceni a Cirò Marina

by La Redazione
22 Marzo 2023
0

Il prossimo 17 agosto, ai Mercati Saraceni di Cirò Marina, avremo il piacere di ospitare un concerto imperdibile, con due...

2
SHARES
257
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.