• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
martedì 15 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Crucoli

Gran Premio Manente 2014, i gruppi ed i video partecipanti

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
12 Luglio 2014
A A
0

checcoMANENTELa Marasco comunicazione annuncia i finalisti al “Gran Premio Manente 2014” Terza Edizione con più spazio ai gruppi e ai filmaker, quest’anno saranno 5 rispettivamente a partecipare. Ecco i gruppi in abbinamento ai registi:

– Amakorà, letteralmente amore per la propria terra, è un richiamo alle origini calabresi del gruppo. Un amore, per il proprio paese, Vazzano (VV), loro nascono nel 2011 chiamati i “Subsicinum”, il cui progetto musicale-culturale nel 2013 si tramuta in “AmaKorà” fino a produrre il primo lavoro discografico “Sognu”, abbinati con il regista Riggio Antonio.

– Piero Pesce, autore ,voce, percussione, chitarra, nato a Cerchiara di Calabria (CS) , apprende i canti dalla tradizione orale, la tecnica del tamburello nelle feste delle montagne e il ballo insieme agli anziani della sua terra. Dal 2006, quando si trasferisce a Barcellona inizia il progetto delle QUESTIONI MERIDIONALI FOLK sotto il nome “Hijos de Magdalena” ha lavorato e collaborato con vari artisti rinomati come Manu Chao, Joan Garriga, Peppe Voltarelli, Carles Belda, Gruppo Totarella. Il regista un giovane barcellonese che tramite Piero si innamora del nostro Premio.

– Fulvio Cama e i Fabulanova di Catona (RC). Musicista, compositore, ricercatore. Da oltre vent’anni si occupa di ricerca delle tradizioni e delle arti dei popoli mediterranei. Svolge attività di compositore e concertista con il gruppo etnico Fabulanova, di cui è fondatore, in Italia ed all’estero. In abbinamento con il regista Luciano Pensabene.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

– Nd’Arranciamu nasce a Porto Salvo (VV) nel 2009. Da allora porta avanti la tradizione calabrese, il sound è trascinante e coinvolgente, dall’ inizio alla fine dello spettacolo, variando dai pezzi più classici con Lira, Organetto, Pipita e Tamburello, a quelli tradizionali rivisti in chiave moderna. Abbinato al regista tutto al femminile Isabella Mari, classe ’91, una giovane promessa calabrese nell’arte dei filmaker, da Amantea (CS),un cv di tutto rispetto, ha esordito l’anno scorso nel Premio Manente come regista del backstage.

– Cerseyo gruppo di Chiaravalle (CZ) nato da poco più di un anno il gruppo Cerseyo ha già raccolto numerosi consensi da parte del pubblico. Il primo album “Epoca nova”, una formazione composta da nove elementi provenienti da differenti esperienze e percorsi musicali, ma accomunati dalla passione per la tradizione popolare. Il loro regista è Gerardo Mandiello di Serra S. Bruno, classe ’73, un altro flimaker che la nostra bella terra produce.

Le ultime 2 Edizioni del Gran Premio si è dato spazio a 4 finalisti, quest’anno viste le numerosi iscrizioni, si è deciso di allargare lo spazio. I primi tre gruppi Amakorà, Piero Pesce, e Fulvio Cama e i Fabulanova rappresentano uno stralcio della produzione musicale calabrese già consolidata negli anni, gruppi che hanno un’esperienza qualificata e ormai riconosciuta nei circuiti preposti e a livello internazionale. Gli ultimi 2 gruppi, Nd’Arrangiamu e Cerseyo , sono degli emergenti di tutto rispetto che stanno dando prova della loro bravura nelle piazze di tutta la Calabria. E’ per questo che abbiamo deciso di estendere a più gruppi, per dare la possibilità a questi giovani ragazzi di seguire un sogno. E come avevamo annunciato il Gran Premio Manente 2014 si fa internazionale e dalla vicina Spagna, da Barcellona un giovane regista si innamora del Premio Manente, parte così una bella collaborazione con l’artista Piero Pesce. Inizia così il lavoro dei nostri giovani talenti, entro il 30 luglio, la consegna dei videoclip…in bocca al lupo!
Anche questo anno abbiamo aperto questa bella vetrina di giovani calabresi alle prese con l’arte della musica e della regia. Ovviamente, ci dice l’ideatore del Premio Giuseppe Marasco, ci sono tante altre novità e promesse da realizzare, quest’anno vogliamo stupirvi, quindi attenti agli ospiti e ai premiati! La Marascocomunicazione annuncia le date delle prime due tappe: a Verzino il 18 e a Santa Severina il 19 Agosto. E’ stata decisa anche la data della serata conclusiva che si svolgerà, il 24 Agosto 2014 a Crucoli presso il Santuario della S.S. Madonna di Manipuglia.

Commenti recenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Articoli recenti

  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo

ultimi Articoli

  • Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi
  • Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione
  • Controlli in mare e a terra: sequestrate due moto d’acqua e sanzioni per oltre 10.000 euro tra Isola Capo Rizzuto e Crotone
  • Cirò si prepara all’11ª edizione di “Incontri DiVini”: il 12 agosto un omaggio all’amore e alle eccellenze del territorio
  • Strongoli Trekking inaugura l’estate con un’escursione notturna tra memoria, storia e magia del borgo
  • Sport e Salute: un finanziamento di 200.000 per il progetto presentato dal Comune di Crotone
  • Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia
  • Cotronei si prepara alla 16ª Sagra della Castagna: al via i preparativi con tante novità in arrivo
  • Crotone, la ferita del Sud: rifiuti, bonifiche mancate e il prezzo dell’indifferenza
  • Le Cannella, nuovo nido di Caretta caretta: simbolo della tutela marina dell’Area Protetta di Isola Capo Rizzuto

ultimi Commenti

  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”
  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

Danza che emoziona, natura che ispira: l’étoile a Cirò Marina incanta il pubblico trasformando la scena in pura poesia

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

ASD Etoile Academy Chiara Liotti incanta con “L’Armonia della Natura” Un’esplosione di emozioni, colori e talento ha travolto il pubblico...

Crucoli Torretta, nasce un nuovo movimento politico trasversale

by Nunzio Esposito - ilCirotano.it
12 Luglio 2025
0

CRUCOLI TORRETTA – E’ di pochi giorni fa la costituzione di “Uniti per Crucoli e Torretta”, movimento politico a carattere...

“Sospesi” emozioni in danza al teatro Alikia con la Scuola di danza Luana

by La Redazione - ilCirotano.it
6 Luglio 2025
0

“Sospesi” – Quando la danza diventa voce dell’anima Francesca Gallello Gabriel Italo Nel Gòmez Il 30 giugno 2025, il Teatro Alikia di...

Estate 2025 da record a Cirò Marina: oltre 50 eventi! Scopri il calendario completo

by La Redazione - ilCirotano.it
5 Luglio 2025
0

Con la grande festa per la 25ª Bandiera Blu, andata in scena ieri 4 luglio con un suggestivo corteo di...

Crotone, torna Pitagora (e la satira): i giornalisti in scena per beneficenza nella villa comunale

Crotone, torna Pitagora (e la satira): i giornalisti in scena per beneficenza nella villa comunale

by La Redazione - ilCirotano.it
5 Luglio 2025
0

Giornalisti crotonesi di nuovo sul palcoscenico per solidarietà. Giovedì 10 luglio, infatti, nella Villa comunale di viale Regina Margherita, “i...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.