• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
mercoledì 16 Luglio 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

Rinascita culturale e civile, successo per Metamorfosi a Ciro’ Marina

by Oscare Grisolia
28 Agosto 2014
A A
0

Metamorfosi 2014 (29)“Metamorfosi”, nella mitologia classica, in maniera letteraria, significa trasformazione soprannaturale di un essere o di un oggetto in un altro di diversa natura. Traslando metaforicamente il concetto e volendo dare allo stesso un significato concreto nel nostro vissuto cittadino, potrebbe essere la voglia di impegnarsi per contribuire e favorire un radicale cambiamento nella vita della città, per i giovani e con i giovani. Non è un’esaltazione, ma è quanto il gruppo di giovani che si richiama al comitato Metamorfosi, stanno cercando, con le loro idee, ma soprattutto con la propria capacità e volontà, di fare per favorire questa tanto auspicata “rinascita culturale e civile” della nostra Cirò Marina. Nella due giorni dedicata all’evento, in piazza Diaz, con il patrocino dell’Amministrazione Comunale e l’affiancamento del consiglio comunale dei giovani, Fabio Siena, Luigi Marinello, Marco Parrilla, Giuseppe Sasso e Francesco Esposito hanno organizzato il festival “Metamorfosi” 2014, portando all’attenzione degli intervenuti argomenti e temi attuali e importanti, come quello dell’Alimentazione e quello del giornalismo, dai quali si è partiti nelle due serate per sviluppare concetti, idee, analisi, critiche, proposte. Non sono mancati i momenti artistici che hanno visto diversi gruppi esibirsi e rendere più fluide e piacevole le due serate per i tanti convenuti a questo “salotto culturale”. Il quartetto di fiati composto dal maestro Tavernese, Nico Giorno, Franco Barone e Cristian Iuzzolini con i loro brani blues; i balli della Fuego Latino Dance e della splendida Chiara Liotti; i giovani del laboratorio teatrale di Virginia Marasco, e come piacevole introduzione alle due serate, l’ottimo Francesco Maienza, attore del teatro stabile dell’innovazione di Caserta, che ha recitato brani di Federico Salvatore, (“L’uccellino in chiesa” e “Azz”) suscitando l’ilarità dei presenti. L’esposizione fotografica della bravissima Valentina Pirillo, la mostra del prof. Giuseppe Iaria e l’angolo artistico dell’architetto Salvatore Costa, e ancora le auto d’epoca di Emanuele Campana e Roberto Perri e i bolidi del Moto Club Cirò Marina. Valletta delle due serate la bellissima Ilenia Siena.

Metamorfosi 2014 (2)Interessante durante la prima serata la presentazione del libro del prof. Gennaro Oriolo, assente per motivi di salute, che proprio in questi giorni è deceduto, lascaindo un patrimonio culturale importante. Di lui si è detto e parlato per bocca del prof. Barbalace che ne ha tracciato il profilo e letto alcuni brani del suo ultimo lavoro “La smemoria del tempo” che scava una galleria nella storia del tempo, brani letti anche dal gruppo LAaV di Cirò Marina composto da Rosa Arcuri, Amalia De Marco e Lucia Sacco che hanno dato fiato e voce al suo lavoro. Poi, l’apertura del salotto che ha visto salire sul palco la giornalista Giusy Regalino a fare da moderatrice con la sapeinza che le è propria, affiancata da Antonella Grippo e Andrea Guccione che ha presentato il suo libro “Consuma Meridionale”. Ne è nato un dibattito che da una parte ha visto la Grippo nel suo ruolo più conosciuto, cioè quello di conduttrice della trasmissione “Perfidia” lanciare diverse provocazioni e senza giri di parole affondare la sua critica sagace sul malcostume della politica, dei mass media, sulla commistione mafia e politica, ma infierendo anche sulla gente, incapace, a suo dire di ribellarsi a questo modus vivendi, anzi facendone parte passiva e spesso compiacente. Dall’altra parte un Guccione che ha con il suo libro invita i calabresi a consumare le produzioni regionali, favorendo così il consumo locale e di qualità, il che, favorirebbe un incremento del pil regionale a vantaggio dello sviluppo e dell’occupazione. Un dibattito che, invitato anche l’avv.to Calabretta Cataldo ad unirsi a loro, è servito per aprire uno squarcio sulla nostra terra con l’invito finale, come dicevamo di consumare i nostri prodotti facendo rete e squadra per dare maggiore valore ai nostri prodotti, il che in ultima analisi significa scelte politiche e programmatiche.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

Metamorfosi 2014 (1)Non poteva essere conclusa la serata meglio se non con l’intervista finale de “I Carboidrati” che hanno restituito alla serata un giusto taglio musicale e informativo della loro performance, della loro voglia come giovani emergenti di affermarsi e di dare respiro alla loro terra e alle loro radici, rivendicando la loro appartenenza e il loro essere Calabresi, che comunque della musica ne fanno la loro voglia di vivere. La seconda serata è stata incentrata soprattutto sul dibattito sulla “Calabria e la comunicazione: le nostre storie”, laddove gli ospiti, Aldo Pecora, giornalista e presidente del “Movimento Ammazzateci Tutti”, un movimento composto da giovani che si sono mobilitati per il contrasto alla criminalità organizzata, promuovendo la cultura della legalità e della cittadinanza attiva tra le nuove generazioni”; Assunta Scorpiniti, giornalista e scrittrice di Cariati, autrice tra l’altro di numerosi libri “Sulle onde della luna. Donne di mare, storie di pesca” e altri. Assente per motivi familiari Domenico Policastrese, il dibattito è stato moderato dall’avv.to Cataldo Calabretta, abile vista la sua elevata capacità di affrontare il microfono e il pubblico. Un dibattito che ha denunciato parte della stampa nazionale che “si dilettano non sempre autonomamente” a descrivere la nostra terra solo sotto gli aspetti negativi e delittuosi ma poco parlano delle nostre bellezze, della nostra capacità di accoglienza, delle cose positive. Evidenziando così e mettendo in risalto la comunicazione negativa a discapito della corretta informazione nel pieno rispetto dei codici deontologici. “Necessita, hanno detto i due giornalisti, che la Calabria cambi rotta, perché se no si finisce di lottare contro i mulini a vento, riprendendo così la nostra vocazione alla sussidiarietà e ad una reale analisi della vita dei giovani che oggi, specie quelli degli anni 90, probabilmente, resteranno nella memoria, “come la generazione degli sfigati”. Un plauso quindi ai cinque giovani del comitato Metamorfosi, che con questa programmazione hanno dato un senso concreto al premio e al loro impegno di giovani vogliosi di cambiamento reale.

VAI ALLA GALLERIA FOTOGRAFICA

Commenti recenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Articoli recenti

  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta

ultimi Articoli

  • Forza Italia Giovani cresce nel crotonese: Gravuso e Grande nominati coordinatori a Verzino e Savelli
  • Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate
  • Crotone dice “No al Pizzo, No alla Mafia”: Incontro con la stampa in  Questura il 17 Luglio
  • Altro podio per Francesco Pio Renda, Medaglia di bronzo al Campionato Estivo 2025  Fitav di 3 cat.
  • Andrea Esposito dell’AKC Crotone ha superato gli esami e ottenuto la qualifica Nazionale di Allenatore di Lotta
  • Crotone, convocato il Consiglio Comunale per il 21 luglio 2025. Quattordici punti all’O.d.G.
  • Caccuri: allaccio abusivo alla rete idrica, denunciato un uomo per furto aggravato
  • Crotone, incendio doloso vicino a un’abitazione: i Carabinieri individuano e denunciano il responsabile
  • Simone Iaquinta brilla al Mugello: spettacolo sul bagnato e podio sfiorato in Gara 2
  • Crotone svolta digitale nella raccolta differenziata: arriva Junker, l’app che risponde a tutti i dubbi dei cittadini e li aiuta a gestire bene i rifiuti

ultimi Commenti

  • angiolina calabretta su Estate a Cirò Marina, il PD chiede interventi urgenti su decoro urbano e servizi
  • Maria su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Pino su La Commissione Toponomastica propone di intitolare a Pasquale Senatore il futuro anfiteatro dietro il Teatro comunale
  • Francesco su Stasera a Torre Melissa la cerimonia ufficiale della Bandiera Blu 2025 tra corteo, musica e omaggio a Rino Gaetano
  • Antonio su Cirò, il Pd prende le distanze dal sindaco Sculco: “Azzerata la giunta, ma nessun vero cambiamento”

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

Operazione della Polizia di Stato tra Crotone, Cirò Marina, Rocca di Neto e Le Castella: un arresto e quasi mille persone controllate

by Comunicato della Questura - ilCirotano.it
16 Luglio 2025
0

Nell’ambito di servizi di controllo del territorio il Questore di Crotone Renato Panvino ha disposto un imponente servizio nella città...

Ben 53 le cantine alla nona edizione di Happy Enology Calabria 2025: premi, confronto e crescita per l’enologia calabrese

Ben 53 le cantine alla nona edizione di Happy Enology Calabria 2025: premi, confronto e crescita per l’enologia calabrese

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Luglio 2025
0

Si è svolta anche quest’anno, con una partecipazione straordinaria e di livello, la nona edizione di Happy Enology Calabria a...

Cirò Marina: sgomberati 1600 mq di spiaggia occupati abusivamente e multe per oltre 11.000 euro

Cirò Marina: sgomberati 1600 mq di spiaggia occupati abusivamente e multe per oltre 11.000 euro

by Comunicato della Guardia Costiera
15 Luglio 2025
0

Continuano i controlli agli stabilimenti balneari da parte dei militari della Capitaneria di porto – Guardia Costiera di Crotone, nell’ambito...

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

Crotone, giovani velisti crescono: la Lega navale porta la vela nelle scuole calabresi

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Coinvolge gli studenti di quattro città di mare il progetto itinerante per l'avvio allo sport della vela elaborato dalla Lega...

Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

Nasce a Cirò Marina “Amaro 106”: un viaggio nei sapori autentici della Calabria che racconta storia, territorio e passione

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Luglio 2025
0

Nel cuore di Cirò Marina, dove la tradizione si intreccia con la storia e i profumi della Calabria avvolgono ogni...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.