• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
domenica 15 Giugno 2025
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home Altre Notizie

Tolta videosorveglianza a casa del pm Bruni, parte petizione

by La Redazione - ilCirotano.it
2 Dicembre 2014
A A
1

Pierpaolo Bruni“In un decennio, un giovane magistrato crotonese, componente della Direzione Distrettuale Antimafia di Catanzaro, Pierpaolo Bruni, come altri valorosi magistrati che lavorano in tutto il Paese, ha assicurato alla giustizia capicosca della ‘ndrangheta di grosso calibro, in tutto il territorio regionale, ha riportato nella disponibilità dello Stato beni posseduti dalla criminalità organizzata, ha di fatto contribuito alla crescita del fenomeno del pentitismo anche nella ‘Ndrangheta, ha scosso le immobili radici di un sistema che autoalimentandosi ha coinvolto, inquinando, importanti settori della politica, dell’imprenditoria, delle istituzioni stesse di questo Paese. Di fatto ha svelato un grumo pericoloso composto da ‘Ndrangheta, massoneria deviata, settori della politica e della pubblica amministrazione, facendo emergere delle crepe anche in ambienti assolutamente insospettabili” è quanto scrive l’associazione Fare Insieme. “Dopo anni di dedizione, di sacrificio, dopo aver messo a repentaglio la sua vita e quella della sua famiglia, paradossalmente ha visto, da parte di uffici periferici dello Stato, ridurre il livello di tutela della propria sicurezza. Il Prefetto di Crotone – continua la nota di Fare Insieme –  infatti, ha adottato un provvedimento che, in maniera illogica e contraddittoria per la drammaticità della realtà attuale, abbassa la guardia proprio su questo magistrato, depotenziando il sistema di sicurezza che finora gli era stato garantito. Nonostante i diversi tentativi di intimidazione che il giudice e la sua famiglia hanno subito negli ultimi periodi a causa della costante e fruttuosa attività giudiziaria posta in essere, viene disposto incomprensibilmente la rimozione delle apparecchiature di videosorveglianza presso l’abitazione del Pubblico Ministero. Decisione che arriva improvvisa e solo qualche giorno dopo che sono state rese pubbliche dagli organi di stampa le inquietanti notizie fornite da un pentito detenuto nel carcere di Siano, e ritenuto attendibile dagli inquirenti, del disegno criminoso delle cosche di eliminare fisicamente il giudice Bruni”.

[vc_column_text] [/vc_column_text]
ADVERTISEMENT

“Il pentito ha finanche riferito i particolari dello stesso intento criminoso, svelando un progetto che prevedeva di far saltare in aria il giudice antimafia con una carica di tritolo durante il suo quotidiano tragitto sulla Ss 107, che da Crotone porta a Cosenza. Una eclatante uccisione che, così come hanno dichiarato più collaboratori di giustizia negli anni, le ‘ndrine calabresi progettano al fine di eliminare un giudice tanto scomodo. In una regione come la Calabria, entro i confini della quale si muovono soggetti che gestiscono affari illeciti in tutto il mondo, questa decisione lascia sgomenti, ed arriva proprio dopo che il giudice Bruni ha messo in luce l’attività della potentissima cosca di ‘ndrangheta del cosentino conosciuta come la cosca degli zingari. Riteniamo sia indispensabile una netta presa di posizione da parte di tutti i cittadini calabresi e siamo certi che i nostri rappresentanti istituzionali condivideranno la nostra indignazione e parteciperanno al Ministro degli Interni, ed al Governo tutto, questa condizione di pericolo alla quale il giudice antimafia Bruni è stato esposto. Da parte nostra lavoreremo con tutte le iniziative che verranno messe in campo affinché cresca l’allarme e la consapevolezza della società civile calabrese, e venga tutelata la vita dei servitori dello Stato che con coraggio e grande professionalità sono esposti in prima fila nella lotta decisiva per sradicare la ‘Ndrangheta ed ogni forma di attività criminale che è ancora purtroppo tanto forte e pervasiva su tutto il territorio nazionale ed anche oltre i suoi confini. Vogliamo – conclude Fare Insieme – che il giudice Pierpaolo Bruni venga tutelato. Siamo stanchi di vederci sempre rappresentati per le nostre peggiori fattezze, siamo stanchi di cedere all’evidenza che siamo parte di una società che giornalmente viene indebolita da se stessa. Se ritieni che sia necessario proteggere chi, con dovere, assicura l’applicazione della legge, firma con noi questa petizione.”

Commenti recenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Articoli recenti

  • Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana
  • Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025
  • Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
  • Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate
  • Oggi domenica 15 giugno protagonista la Sila con mandrie, sapori e tradizioni pastorali

ultimi Articoli

  • Gennaro Gattuso è il nuovo commissario tecnico della Nazionale italiana
  • Miss Italia Calabria ha incoronato Miss Auto Tu 2025
  • Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità
  • Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate
  • Oggi domenica 15 giugno protagonista la Sila con mandrie, sapori e tradizioni pastorali
  • Nursind e Lampare ancora in difesa dei lavoratori dell’Ospedale di Cariati.
  • Cirò Marina, sanzioni per 3500 euro in un supermercato per alimenti non tracciati
  • Raccolta fondi per l’inclusione: dona con il cuore e sostieni La Speranza APS di Cirò Marina
  • Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone
  • Cirò e Cirò Marina: operazione straordinaria della Polizia, sequestri e denunce dopo controlli su persone, veicoli e attività commerciali

ultimi Commenti

  • Pino su Cirò Marina: nasce il movimento politico-culturale “Idea Comune – Territori al centro”Il 12 giugno la conferenza di presentazione nella sala convegni di Palazzo Porti
  • Antonio su Raid vandalico nella scuola Wojtyla in costruzione a Cirò Marina, il sindaco Ferrari: “Un atto indegno contro i nostri bambini”
  • Teresa su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Giacomo Brugnano su Orsola Siciliani presenta “Ritorno a Psycrò” al Salone del Libro di Torino: omaggio letterario alla sua Cirò
  • Angelo su Cirò Marina, inaugurata Via Falcomatà: il sindaco Sergio Ferrari celebra la collaborazione tra Comune e cittadini

Comments 1

  1. luigi says:
    11 anni ago

    Stiamo parlando del prefetto di crotone….!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

Marrelli Health presenta il suo primo Bilancio di Sostenibilità

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

Crotone, 14 giugno 2025 – Marrelli Health annuncia con orgoglio di essere la prima azienda sanitaria in Calabria a pubblicare...

Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate

Bando protezione colture e allevamenti: 632 aziende finanziate

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

È stata pubblicata la graduatoria definitiva relativa all’Avviso pubblico per interventi finalizzati alla protezione delle colture agricole e degli allevamenti...

Nursind e Lampare ancora in difesa dei lavoratori dell’Ospedale di Cariati.

Nursind e Lampare ancora in difesa dei lavoratori dell’Ospedale di Cariati.

by La Redazione - ilCirotano.it
15 Giugno 2025
0

NurSind, il Sindacato degli Infermieri e Le Lampare Bassojoniocosentino  dichiarano lo stato di agitazione del personale del Vittorio Cosentino di...

Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone

Dal 15 giugno tornano i treni tra Sibari e Crotone: più collegamenti estivi per pendolari e turisti, novità anche sulla linea Cosenza-Crotone

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

Dal 15 giugno tornano a circolare i treni fra Sibari e Crotone, per garantire, nella stagione estiva, a pendolari e...

Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

Tirocinanti: il Comune di Crotone aderisce alla piattaforma finalizzata alla stabilizzazione

by La Redazione - ilCirotano.it
14 Giugno 2025
0

La Giunta Comunale, su proposta del vicesindaco e assessore al personale, Sandro Cretella, ha dato mandato agli uffici per aderire...

Come fare Pubblicità!




  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Tecnologie
  • Altre Notizie
  • Cookie policy
  • CITTA’

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 - 2025 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.