
Misericordia di Cirò: Inaugurazione e benedizione dei mezzi di trasporto( auto e ambulanza), è avvenuta l’altro ieri durante la sesta edizione del “Mercatino dell’antico borgo” organizzato dalla Pro-Loco in collaborazione con la Misericordia e il Forum delle associazioni, con il patrocinio del comune di Cirò. Ad inaugurare la manifestazione l’apertura degli stand espositivi di artigianato e gastronomia, a cui hanno preso parte importanti associazione come Libera, Ada,Telethon.

Presenti con i loro prodotti molti artigiani locali come la signora Mazza che lavora ancora all’antico telaio, e la signora Zumpano che lavora la ceramica. Molti i dolci caratteristiche come crustuli e tardiddi preparati con cura dalla Pro-Loco. A benedire i mezzi di trasporto della Misericordia il parroco don Giovanni Napolitano, alla presenza di un folto pubblico e dei numerosi associati dell’associazione presieduta dal finanziere Gino Adamo in qualità di governatore, della vice presidente Maria Teresa Russo ed il segretario Giuseppe Vasamì. “Questo evento- ha detto Adamo -oltre a manifestare la crescita di questa piccola associazione cattolica senza scopo di lucro, rappresenta non solo l’orgoglio di tanti volontari che mettono a disposizione”capitale” umano(tempo, lavoro, sensibilità, e amore verso il prossimo),

ma anche la volontà e la presa di coscienza del territorio cirotano che non elargisce solo bisogni ma che si mobilita per la gradazione degli stessi; E ancora- siamo orgogliosi che questa commissione straordinaria ha permesso di donarci un contributo che ci ha consentito la regolarizzazione dei mezzi di trasporto come la loro assicurazione. Questa grande collaborazione da parte delle istituzioni presenti nel territorio cirotano, il lavoro instancabile di tanti volontari e il sostegno dei compaesani che ci scelgono ogni giorno, è l’espressione chiara di una rete-sociale attiva nel paese che ha creato uno spirito di gruppo e di amicizia, e con l’acquisto dei nuovi mezzi, ci vede in prima linea nel trasporto dei malati, portatori di handicap e anziani, orgogliosi sempre di poter aiutare”. La manifestazione è poi proseguita alle ore 16 con un intrattenimento e animazione a cura delle scuole di ballo di Cirò, e per la gioia dei più piccoli alle ore 19 arrivo di babbo Natale che ha elargito tanti doni ai più piccoli.