E’ scomparsa all’età di 101 anni la donna più longeva di Cirò la signora Antonietta Sculco vedova Laurenzano, l’anno scorso aveva festeggiato i suoi 100 anni con una grande cerimonia preparata da suo fratello e i suoi nipoti a cui avevano preso parte la commissione straordinaria del comune di Cirò, il parroco e le associazioni come la Pro Loco, la Misericordia che gli avevano fatto onore assegnandole una targa, presso la sua abitazione in zona discesa Santarello, dove viveva con la famiglia del nipote Francesco De Franco. Purtroppo il freddo polare di questi giorni dell’ultimo dell’anno l’ha portava via alla sua famiglia e alla comunità cirotana. Cirò è un paese centenario dove si vive di aria fresca e buona, è questo l’ambiente che ha permesso ad Anonietta Sculco di oltrepassare i cento anni. Era una donna gentile, umile e generosa, dalla mente lucida. Rimasta vedova, circa 30 anni fa a Strongoli, ritornò nella sua Cirò, dove è cresciuta nel borgo antico in una famiglia composta da 5 fratelli e 5 sorelle; di questi, resta oggi un fratello, Nicodemo Sculco di 96 anni, che attualmente ancora va a lavorare in campagna da solo e guida la “lambretta”. E’ stata una grande donna che nella sua lunga vita ha dato tanto alla sua famiglia, ed i cirotani oggi sono orgogliosi di averla ricordata e conosciuta. Ieri si sono svolti i funerali nella chiesa de Plateis accompagnata da molti cirotani.
Crotone, avvio delle attività di pulizia delle spiagge
In netto anticipo rispetto al passato, frutto della sinergia tra Comune di Crotone ed Akrea, parte il servizio di pulizia...