“Un atto deliberato dal Consiglio D’Istituto voluto da tutti, un modo per ricordare un grande e caro amico, e un docente dalla grande personalità”
Un momento importante per tutto il comprensorio
Adesso sifda contro la Pallamano Noci, una delle candidate alla vittoria finale
Assieme a Rita Garreffa e Maria Aurea, ne fanno parte altre otto rappresentanti di associazioni e partiti cittadini
Mancano solo quattro partite alla fine della stagione regolare e adesso ogni gara potrebbe essere decisiva
La R.N. Auditore Crotone partecipera' a Civitavecchia dal 03 al 05 aprile 2015
Il San Mauro Marchesato batte gli arbereshe per 5 a 1
Pugliese (Basta Vittime): nella nostra regione come e' noto le infrastrutture non sono desiderate
Liriche dedicate all’amicizia, all’affetto per gli insegnanti, all’invidia, alla natura, alla famiglia
Forza Nuova incontra il Prefetto sull’emergenza immigrazione nel territorio crotonese
Pingitore: una grande manifestazione, amicizia rafforzata nel tempo tra tedeschi e italiani
Si vota il 31 maggio 2015, all'interno le istruzioni complete
Durante l'inseguimento muore il passeggero che era con lui
Il proprietrario aveva segnalato agli investigatori la richiesta estorsiva
La funzione di chiamata di WhatsApp e' finalmente disponibile
Il mondo poetico s’illumina d’immenso
Pucci: "L'animale è in forte declino in Europa"
"I militari non possono e non devono essere visti come nemici di questo territorio"
Caro Presidente, caro Pietro, l’occasione straordinaria dei tuoi cento anni, per i quali ti faccio gli auguri miei personali e del Governo italiano, sono anche una opportunità per riflettere sui cambiamenti profondi di questo nostro Paese, che hai accompagnato e arricchito con la tua sensibilità umana, con il lavoro politico, nelle Istituzioni, tra i cittadini. Mi rivolgo, innanzitutto, al parlamentare, Presidente della Camera in una stagione densa e travagliata, difficile, alla fine degli anni ’70, primo esponente del Partito Comunista Italiano a ricoprire quella alta responsabilità. Mantenendo, con autorevolezza e passione autentica per una idea di Parlamento innervato nella vita del Paese, il filo di un dialogo sempre aperto, che ha attraversato tutta la tua vita politica, fra “masse” e “potere”, inteso come lotta, certo, come forza di cambiamento, ma anche come servizio, come inesauribile dovere. In fondo, in questa tensione verso la “luna”, verso un oltre cui misurare i passi concreti della nostra esistenza, dell’impegno civile e politico, è possibile leggere la cifra di un impegno che ti ha portato a un lungo viaggio dentro e attraverso la costruzione democratica, il suo ordito complesso, i suoi scacchi e le sue soluzioni, sempre provvisorie, sempre inquiete. ...
Animali detenuti in condizioni pessime sotto l’aspetto igienico-sanitario