• Come fare pubblicità su ilCirotano
  • redazione@ilcirotano.it
giovedì 1 Giugno 2023
  • Login
No Result
View All Result
ilCirotano
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI
No Result
View All Result
ilCirotano
No Result
View All Result
Home NOTIZIE NEL CROTONESE Cirò Marina

La questione meridionale di Pino Aprile sulle note dei Carboidrati

Il giornalista e scrittore pugliese a Ciro' Marina per presentare 'Terroni Ndernescional'

byOscare Grisolia
20 Marzo 2015
A A
0
Share on FacebookShare on Twitter

Pino Aprile a Cirò MarinaCome preannunciato, è stato presentato, nella sede del Liceo Musicale, Vivaldi di Cirò Marina l’ultimo lavoro, in ordine di tempo, di Pino Aprile “Terroni Ndernescional”. Organizzato dall’Associazione Radici, presente con la propria fondatrice e presidente internazionale, Francesca Gallello, è stato presentato un libro che ancora una volta, mettendo in evidenza nuovi elementi storici, pone la questione meridionale al centro dell’attenzione nazionale e non solo, come è stato riportato sullo stesso libro “Risolverla è diventato d’obbligo per la sopravvivenza di tutti”. Giornalista e scrittore, pugliese, Pino Aprile vive a Roma, autore di diversi saggi, con la sua prima opera letteraria “Terroni” e i successivi, è il “meridionalista” più seguito in Italia. Durante la sua presentazione, inframmezzata dall’esecuzione di alcuni brani eseguiti dal noto gruppo musicale “I Carboidrati”, è emersa un maggiore “terronismo” diffuso in tutta Europa, analizzando le motivazioni che lo hanno determinato e che in tale processo, vedrebbe coinvolta “antropologicamente”anche la stessa Germania, da quando è stato abbattuto il famoso muro di Berlino. Partendo dallo svuotamento delle ricchezze della Sardegna, in questo lavoro emerge in tutta la sua “storicità” l’attentato all’Italia Meridionale, svuotata delle sue ricchezze, svuotata delle sue intelligenze e delle forze lavoro. Un terrorismo che oramai si studia anche all’estero, persino in America dove una facoltà universitaria ha istituito dei corsi di laura sul fenomeno dell’emigrazione in collaborazione con quella di Cosenza, e quindi dei “terroni” che emigrano. Un fenomeno complesso che nel corso degli anni è stato presentato “come ritardo del sud rispetto al nord”.




ADVERTISEMENT

Pasquale Sculco alla presentazione del libroUn ritardo che di fatto non c’era, come oggi varie testimonianze storiche evidenziano, e che in prima analisi non parlava della Sardegna. Una terra, ricca che il regno del Piemonte spogliò sia del titolo regale (la Sardegna era Regno, il Piemonte no), sia delle sue ricchezze (miniere e altro). Un metodo poi “esportato” dal Piemonte anche al regno delle due Sicilie e, oggi, a dispetto della posizione geografica, visto anche in Germania, laddove i Tedeschi dell’ovest hanno spogliato quella dell’Est di tutte le eccellenze e facendone un paese di assistiti. Si, perché, Pino Aprile, si domanda “ho cercato di capire perché sia di fatto assente la Sardegna dalla nostra storiografia, e sono finito in Germania Est, sulla scia di un modo per rendere minoritari alcuni paesi e la loro gente, che i Tedeschi vorrebbero estendere a tutta l’Europa” e aggiunge “ se Terroni vuol dire considerare l’altro qualcosa di meno, l’Europa Mediterranea rischia di essere terrorizzata a partire dalla Grecia”. E Seguendo tutto il ragionamento che passa da alcune considerazioni storiche dei fatti, conclude pertanto affermando: “Non si diventa “terroni o terronen” per latitudine, ma ogni volta che si nega la parità fra cittadini di uno stesso Stato (o fra Paesi dell’Unione Europea). E’ la volontà che fa la differenza”. Concetti ed emersioni problematiche che l’Associazione Radici ormai da anni porta avanti e che richiederebbe la presa di coscienza di tutti per riappropriarsi della propria identità, della propria forza culturale.

Commenti recenti

  • Giacomo Brugnano su Giornata mondiale senza tabacco, Lilt e studenti in campo contro il tabagismo
  • Giacomo Brugnano su Conclusa con successo la Tourneè interregionale della Compagnia Teatrale Krimisa di Cirò Marina
  • BIONDI GIUSEPPA su “Bandiera Blu 2023”, il mare più bello d’Italia si conferma a Cirò Marina, Torre Melissa e Isola Capo Rizzuto
  • Angelo T. su Successo per la Giornata Ecologica a Cirò Marina, i Paladini del Territorio raccolgono tanti sacchi di rifiuti
  • Vincenzo Tridico su Cirò Marina, il Team Calabria di De Leo sul podio alla prima tappa di Addestramento Classico in Fitetrec-Ante a Paestum

Articoli recenti

  • Mou a brutto muso con l’arbitro: “Sei una disgrazia”. E a Rosetti: “Vergogna”
  • Argentina beffata, Muhammad e Sarki spediscono la Nigeria ai quarti
  • Siviglia-Roma, le pagelle: prova titanica di Smalling (7,5). Spinazzola (5) soffre
  • Palermo, assolto ma “dimenticato” ai domiciliari per due anni: l’avvocato era morto
  • Scomparsa di Giulia Tramontano, indagato per omicidio volontario il fidanzato Alessandro Impagnatiello: la scientifica nella casa, continuano le ricerche

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Related Posts

Gino Serra dopo 30 anni torna a Cirò Marina e riapre un Salone di parrucchiere per uomini e donne con servizi di estetica

by Giuseppe Benevento
31 Maggio 2023
0

L'esperienza e il talento di Gino Serra nel settore dell'acconciatura e dell'estetica si rinnovano nel suo paese natale, offrendo servizi...

Giovedi 1 giugno 2023: Celebrazione finale delle Attività Sportive Scolastiche 2022/2023 a Crotone

Giovedi 1 giugno 2023: Celebrazione finale delle Attività Sportive Scolastiche 2022/2023 a Crotone

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Crotone, 1° Giugno 2023 - La cerimonia conclusiva delle Attività Sportive Scolastiche per l'anno accademico 2022/2023 si terrà presso il...

Convegno a Cirò Marina: Tutela del mare e biodiversità, una costa crotonese per un nuovo sviluppo sostenibile

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Il convegno ha visto la partecipazione di autorità locali e scuole cittadine, che hanno dimostrato un ampio interesse per i...

L’IIS Cariati conclude l’Erasmus Plus “I ‘ve got the power”

by La Redazione
31 Maggio 2023
0

Con il meeting svoltosi a Cariati dal 22 al 27 maggio 2023, l ‘IIS Cariati ha portato a termine il...

Il successo degli studenti dell’Istituto Filottete nella Gara dei Giochi Matematici d’Autunno: Verso nuove vittorie nella competizione matematica!

by Giuseppe Benevento
30 Maggio 2023
0

Istituto comprensivo Filottete di Cirò Marina: Successo ai Giochi Matematici Bocconi. Gli studenti eccellono nelle competizioni, sviluppando abilità logiche e...

0
SHARES
0
VIEWS
Share on FacebookShare on Twitter

Come fare pubblicità su ilCirotano
pubblicita@ilcirotano.it

ilCirotano
redazione@ilcirotano.it

Credits

Cookie policy

Feed RSS

  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

No Result
View All Result
  • Cronaca
  • Politica
  • Avvenimenti
  • Cultura
  • Concorsi
  • Sport
  • Salute
  • Spettacoli
  • Gastronomia
  • CITTA’
    • Crotone
    • Isola C.R.
    • Cutro
    • Strongoli
    • Melissa
    • Cirò
    • Cirò Marina
    • Crucoli
    • Alto Crotonese
      • Belvedere di Spinello
      • Caccuri
      • Carfizzi
      • Casabona
      • Castelsilano
      • Cerenzia
      • Cotronei
      • Mesoraca
      • Pallagorio
      • Petilia Policastro
      • Rocca di Neto
      • Roccabernarda
      • San Mauro Marchesato
      • San Nicola dell’Alto
      • Santa Severina
      • Savelli
      • Scandale
      • Strongoli
      • Umbriatico
      • Verzino
    • Fuori Provincia
    • Estero
  • ANNUNCI

Copyright 2006 © Secom
P.Iva 02146720798
Tutti i diritti sono riservati

Welcome Back!

Login to your account below

Forgotten Password?

Retrieve your password

Please enter your username or email address to reset your password.

Log In
Questo sito utilizza i cookie. Continuando a utilizzare questo sito acconsenti all'uso dei cookie. Visita la nostra Informativa sulla privacy e sui cookie.