Durante un servizio di tutela ambientale nei vari comuni dell’hinterland crotonese il nucleo di Polizia Ambientale della Libera Caccia guidata dal Comandante Provinciale Enzo Renda e coadiuvato da un gruppo di GPG validi e seri, ha scoperto diverse discariche di rifiuti speciali e pericolosi nel comune di Strongoli, nella frazione Marina. Il messaggio che la Polizia Ambientale vuole inviare e’ quello di sensibilizzare le persone a non abbandonare selvaggiamente tali rifiuti in quanto molto pericolosi per la salute di tutti e anche di coloro che fanno questi gesti poco maturi. Inoltre si precisa che il trasgressore, in riferimento alla normativa vigente, in caso di flagranza o in caso di indagini potrà essere punito penalmente. La Polizia Ambientale ricorda che per smaltire o rimuovere materiali pericolosi, inquinanti ecc.. è bene affidarsi a persone/ditte competenti nel settore.
SIULP Crotone: congratulazioni agli agenti dell’U.P.G.S.P. per il brillante sequestro di cocaina pura
Il SIULP di Crotone esprime le più vive congratulazioni agli uomini dell’U.P.G.P.S. della Questura di Crotone, per l’importante risultato messo...