Numerosi cittadini, proprietari o locatari di immobili ubicati in Cirò Marina, segnalano quotidianamente l’impossibilità di usufruire dei tratti di spiaggia libera che, pur dovendo rimanere tali, di fatto risulterebbero occupati, parzialmente o totalmente, da parte dei titolari e/o gestori dei lidi balneari. “Poiché il verificarsi di tale situazione comporta una limitazione al diritto di utilizzare un bene demaniale comune -afferma il sindaco Roberto Siciliani – per tutti coloro i quali hanno effettuato un oneroso investimento per l’acquisto o locazione di immobili in zona” il primo cittadino ha chiesto alla Polizia Municipale, all’Ufficio Tecnico e alla Capitaneria di Porto di Cirò Marina di disporre le opportune e necessarie verifiche facendo un raffronto tra le risultanze della documentazione depositata agli atti degli Uffici comunali preposti e la superficie realmente occupata. “Non appare superfluo ricordare che -conclude il sindaco – in caso di maggiore occupazione, è doveroso porre in essere tutti gli adempimenti necessari previsti dalle vigenti disposizioni di Legge in modo da ripristinare lo stato dei luoghi”.
Cirò Marina, la notte di San Giuseppe accende il cuore della comunità tra fede, tradizione e condivisione
La notte in cui Cirò Marina ha rivissuto San Giuseppe e le sue tradizioni Cirò Marina – La sera del...
Finalmente, qualora si riuscisse nell’intento, molte pecorelle smarrite potrebbero ritornare all’ovile. Daccordo con i lidi, ma tutti nelle proprie aree assegnate e non un centimetro oltre.
Evviva!Ce voluta l’estate 2015 per accorgersi di un malcostume dilagante da anni.Investirà del compito la polizia municipale? e come disse il buon totò: ma mi faccia il piacere!.Finirà come gli altri anni e cioè con un nulla di fatto!
Attendiamo di conoscere gli esiti dei controlli (se ce ne saranno).